Escursioni Quad Sardegna: Olbia e Dintorni, Recensioni e Percorsi
Immergetevi nella natura tra avventura e relax con un'escursione in quad a Olbia, nello splendido scenario della Sardegna. Le guide vi porteranno alla scoperta di punti panoramici mozzafiato per ammirare la bellezza della natura selvaggia di questa splendida isola fatta non solo di un mare cristallino ma anche monti, laghi e persino foreste.
Le Migliori Mete per Escursioni in Quad a Olbia
Tra le mete più gettonate c'è il Monte Cugnana, un massiccio dalla cui cima è possibile gustarsi un panorama mozzafiato che comprende gran parte della Gallura e che consente di intravedere la Corsica. Stesso scenario da favola lo regalano anche il Monte Moro e la sua bellissima macchia mediterranea che in alcuni tratti si trasforma in una vera e propria foresta. Oppure potrete optare per escursioni in quad sul Monte Limbara o alla scoperta delle località San Pantaleo e San Giovanni.
Informazioni Utili per le Escursioni in Quad
- Età min. 18 per il guidatore, min. 8 anni per il passeggero
- Patente A oppure B in corso di validità da presentare il giorno dell'evento
- Il partecipante deve essere in normali condizioni di salute.
- Da min. 2 a mass. 4 partecipanti (min. 1 mass.
- L'esperienza dipende dalle condizioni meteo.
- Le date indicate nel calendario sono solamente a titolo informativo.
Richiedete un percorso personalizzato all'organizzatore in fase di prenotazione telefonica.
Altre Attività ed Escursioni a Olbia e Dintorni
Olbia, gioiello del nord Sardegna, offre un’ampia gamma di esperienze coinvolgenti che renderanno la tua vacanza indimenticabile.
Osservazione Delfini
Una delle esperienze più affascinanti che Olbia può offrire è l’osservazione dei delfini. Prendi parte a emozionanti escursioni in gommone e sperimenta l’incredibile spettacolo di questi meravigliosi animali! I delfini giocano spesso nelle onde, regalando ai visitatori momenti di pura magia e connessione con la natura.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Snorkeling a Tavolara
L’Area Marina Protetta di Tavolara e Capo Coda Cavallo offre un’opportunità unica. Le escursioni snorkeling permettono di immergerti nelle acque turchesi, scoprendo un mondo ricco di colori e biodiversità. Le rocce e la flora creano un ambiente ideale per incontrare pesci colorati, fitta vegetazione e altre creature marine.👍 lo snorkeling è adatto anche ai bambini
Rispetto per l'Ambiente: Pratica il "Leave No Trace" mentre esplori. Non toccare o disturbare la vita marina e rispetta l'ambiente circostante.
Noleggio Gommoni a Olbia e Porto Rotondo
Per coloro che amano l’indipendenza e desiderano esplorare la costa a proprio ritmo, il noleggio di gommoni è la scelta perfetta. Puoi navigare tra calette remote, scoprire spiagge nascoste e godere del lusso di una giornata in mare in totale libertà a bordo di una barca.
Immersa nella bellezza della Costa Smeralda, Porto Rotondo offre ai visitatori un modo unico per esplorare le sue acque cristalline e le incantevoli calette: il noleggio gommoni è una delle opzioni più popolari. Questa affascinante località costiera, nota per le sue architetture eleganti e le spiagge incontaminate, diventa il punto di partenza ideale per avventurarsi in un’esperienza indimenticabile.
I noleggi gommoni partono dai porti, da piccoli pontili e dalle spiagge.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Escursioni in SUP e Kayak
Partenze Olbia, Porto Istana, Cala Girgolu. Se preferisci sederti e goderti una rilassante pagaiata, il kayak è l’opzione ideale per esplorare la costa di Olbia. Noleggiare un kayak ti consente di avventurarti tra scogliere spettacolari, grotte marine e calette nascoste, tutte illuminate dalla luce del sole sardo.
La zona di Capo Ceraso è particolarmente adatta per il kayak, con le sue scogliere che offrono scenari unici. Lungo il percorso, potresti anche avere la fortuna di avvistare i delfini, rendendo l’avventura ancora più memorabile.
Un’escursione in SUP o kayak può anche portarti a desiderare di vedere l’Isola di Tavolara, un’icona della Sardegna, e magari partecipare a escursioni in barca nel golfo di Olbia. Con le sue acque trasparenti e la ricca vita marina, questa isola è perfetta per un’escursione al contatto con la natura.
Castello di Pedres
Ben nascosto tra le colline pittoresche nei dintorni di Olbia, il Castello di Pedres si erge come un monumento tangibile al passato affascinante della Sardegna. Questo antico maniero, risalente a epoche lontane, costituisce un’attrazione storica imperdibile per chi desidera immergersi nell’essenza e nella ricca storia dell’isola.
Quando si varcano le antiche mura di questo castello, ci si trova catapultati indietro nel tempo, in un’era in cui le difese e le imponenti architetture erano cruciali per la protezione delle comunità locali. Le pietre centenarie raccontano storie di battaglie, nobili signori e periodi di prosperità e declino, creando un’atmosfera carica di mistero e fascino nel nord-est della Sardegna.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
La vista panoramica che si apre dalla sommità del Castello di Pedres regala uno spettacolo senza pari.
Escursioni in Tuk Tuk a Olbia
Concludiamo il nostro viaggio con un tocco di originalità: le escursioni in Tuk Tuk. Salta a bordo di questi veicoli caratteristici e fatti guidare attraverso le strade di Olbia.
Cooking Class in Gallura
La Sardegna, compresa Olbia e la Gallura è una terra di tradizioni culinarie ricche e autentiche, e non c’è modo migliore per immergersi nella sua cultura gastronomica che partecipare a una cooking class. Questa esperienza unica non solo offre un assaggio dei piatti tradizionali galluresi, ma apre le porte a una connessione più profonda con la storia e la passione che caratterizzano la cucina locale.
Uno dei momenti clou di molte cooking class a Olbia è la realizzazione della pasta fresca, con particolare attenzione ai ravioi.
Escursioni in Quad da Siniscola e Santa Teresa di Gallura
A circa 30 minuti in auto, è possibile raggiungere Siniscola dove è possibile fare escursioni in quad. Questi tour offrono una varietà di percorsi che abbracciano sia la costa mozzafiato che l’entroterra selvaggio. I partecipanti possono passare da spiagge di sabbia dorata a percorsi sterrati attraverso maestosi boschi di macchia mediterranea. Questa diversità consente agli avventurieri di sperimentare la ricchezza paesaggistica della Sardegna in un’unica avventura.
Capo Comino è un tesoro accessibile attraverso le escursioni in quad a Siniscola. Le spiagge isolate e le calette appartate rendono questa area un paradiso per coloro che cercano tranquillità e bellezza naturale.
Mettiti alla guida di un quad per un'indimenticabile escursione di 2 ore e mezza a Santa Teresa di Gallura. Guiderai lungo la costa ammirando baie e spiagge incantevoli come Spiaggia della Liccia. Se lo desideri, potrai persino fermarti per un tuffo nel mare turchese! La seconda parte del tragitto sarà su strade sterrate, tra colline e rigogliose pinete. Entrerai così nel cuore dell'isola, sentendo tutta l'adrenalina di un tour in quad.
Recensioni sulle Escursioni Quad
Consiglio vivamente l’attività. Viste panoramiche eccezionali durante quasi tutto il tragitto. La spiaggia dove ci si ferma per circa mezz’ora è poco affollata e molto bella (c’è anche un bar se si preferisce non fare il bagno). La guida è gentile e disponibile.
Acquistata una gita in quad. Ad accoglierci abbiamo trovato Valerio, un ragazzo molto gentile e alla mano. Ci ha dato tutte le info corrette per la guida del quad e ad ogni sosta è stato molto esaustivo nello spiegare dove ci trovavamo dandoci anche qualche dritta sulla storia del luogo. Abbiamo fatto un bellissimo bagno in una spiaggetta poco affollata.
Fantastica esperienza a Santa Teresa di Gallura! Giro di notevole durata (oltre 2 ore n e mezza), attraverso sentieri nei boschi, strade sterrate che conducono a diverse spiagge e un po di strada asfaltata. Il tutto con mezzi adeguati, divertenti e semplici da utilizzare.
Guasila, un piccolo borgo immerso nell’entroterra del Sud Sardegna, a pochi chilometri a nord di Cagliari, è il punto di partenza di questa incredibile avventura. Un luogo che conserva la sua autenticità, lontano dal caos delle mete turistiche più affollate.
L’esperienza inizia con un briefing di 30 minuti per familiarizzare con il quad e apprendere tutte le informazioni necessarie per affrontare il tour in completa sicurezza.
Una volta partiti da Guasila, l’avventura ti porterà ad attraversare luoghi di rara bellezza. La prima tappa è Pozzi Sacro Gutturu Caddy, dove potrai concederti una breve camminata di 15 minuti per scoprire questo affascinante sito. Proseguendo, raggiungerai la cima del Monte San Mauro, una perla archeologica situata nel territorio di Gesico. Infine, l’ultima tappa ti condurrà al Nuraghe Priscu, situato nel territorio di Suelli.
Puoi partecipare a questo fantastico tour in quad tutto l'anno, esclusivamente nei weekend, in condizioni meteo favorevoli.
Escursione guidata in quad della durata di ca.
TAG: #Escursioni