Quanto Costa la Fideiussione Bancaria per Visto Turistico in Italia
La fideiussione per visto turistico è un documento obbligatorio per l'ottenimento del visto uniforme Schengen, come stabilito dall'art. 14 del Codice dei visti - Regolamento CE n.
Cos'è la Fideiussione per Visto Turistico?
La fideiussione per visto turistico è una garanzia richiesta quando un cittadino straniero non dispone delle risorse economiche sufficienti per coprire le spese di viaggio e soggiorno in Italia. Tale esigenza viene sottolineata anche nel quadro normativo italiano, ai sensi dell’art. 14 del Regolamento CE n.
Beneficiario e Contraente
- Beneficiario: cittadino straniero che richiede il visto per l’Italia.
Requisiti per la Fideiussione
Per richiedere la fideiussione, sono necessari diversi documenti:
- Copia di 2 documenti di identità (Carta d’identità + Patente/Passaporto) del contraente (ospitante o sponsor).
- Codice fiscale del contraente (ospitante o sponsor).
- Indirizzo di residenza del contraente (ospitante o sponsor).
- Copia del Passaporto del beneficiario (l’ospite) valido nel periodo di soggiorno.
- Copia del permesso di soggiorno del contraente (per i cittadini stranieri).
- Dichiarazione di ospitalità (Dichiarazione di alloggio, l’ex lettera per invito turistico, per intendersi) correttamente compilata.
- Se richiesta, l’autocertificazione del contraente del suo reddito familiare o personale o di una terza persona che si propone come garante.
Costi della Fideiussione
L’importo garantito è stabilito dal Ministero dell’Interno e dipende dal numero di giorni di permanenza in Italia. Ecco alcuni esempi di costi:
- Da 1 a 5 giorni quota fissa complessiva: euro 269,60 per visitatore.
- Da 6 a 10 giorni quota a persona giornaliera: euro 44,93 per visitatore.
- Da 11 a 20 giorni quota fissa: euro 51,64 per visitatore. Quota giornaliera a persona: euro 36,67 per visitatore.
- Oltre i 20 giorni quota fissa: euro 206,58 per visitatore.
Fideiussione Bancaria vs. Assicurativa: Quale Scegliere?
Per la fideiussione bancaria, le banche di solito richiedono un importo in denaro pari al capitale garantito, oltre a una commissione bancaria per il servizio. Questo implica l'immobilizzo di risorse monetarie per l’intero periodo e la segnalazione della fideiussione nella Centrale Rischi della Banca d’Italia. Al contrario, le fideiussioni assicurative o finanziarie prevedono solo il pagamento di un premio senza l’apertura di un conto bancario e senza versare alcun deposito.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
È possibile richiedere la fideiussione per visto turistico solo a specifici enti, approvati dall’IVASS o dalla Banca d’Italia che abbiano, come indicato nel D.L. n.
Assicurazione Viaggio per Stranieri
Oltre alla fideiussione bancaria, è spesso necessaria una polizza assicurativa sanitaria con un massimale di 30.000,00 Euro per coprire eventuali cure mediche durante il soggiorno in Italia. Questa assicurazione deve includere anche una garanzia di "assistenza", che prevede prestazioni in caso di difficoltà a seguito di malattia o infortunio, compreso il rimpatrio della salma.
È importante notare che la polizza non rimborsa chi intende venire in Italia per curare malattie preesistenti nel paese di origine.
Documenti Aggiuntivi Utili
Per l’invito di una persona straniera per motivi di turismo, sono necessari:
- I documenti personali di chi fa l’invito.
- Un documento di reddito.
- Il passaporto dell’ospite che deve richiedere il visto per l’Italia.
Paesi Esenti da Visto per Brevi Soggiorni
I cittadini di alcuni paesi non necessitano di visto per soggiorni brevi (massimo 90 giorni) per turismo, affari, studio o transito. Alcuni di questi paesi includono:
Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh
Albania, Andorra, Antigua e Barbuda, Argentina, Australia, Bahamas, Barbados, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Brunei, Canada, Cile, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Croazia, Dominica, El Salvador, Ex-Repubblica Iugoslava di Macedonia (FYROM), Emirati Arabi Uniti, Giappone, Grenada, Guatemala, Honduras, Hong Kong, Israele, Malesia, Macao, Marianne del Nord, Mauritius, Messico, Monaco, Montenegro, Nicaragua, Nuova Zelanda, Palau, Panama, Peru, Paraguay, Saint Kitts e Nevis, Samoa, Santa Lucia, Serbia, Seychelles, Singapore, Stati Uniti, St.
Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica
TAG: #Turistico #Turisti #Visto