Gardaland: Come Saltare la Fila e Godersi al Massimo la Giornata
Da sempre Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici se pensate che è stato inaugurato nel 1975 e che anche noi genitori da bambini ci siamo stati più volte. Circa 3 milioni di persone ogni anno visitano Gardaland per provare le oltre 40 attrazioni adatte a tutti i gusti e tutte le età. Gardaland compie gli anni! Cinquant’anni di magia, avventure indimenticabili, risate e momenti di pura gioia.
Preparati a vivere attrazioni incredibili, esperienze e innovazioni che trasformeranno ogni visita in una straordinaria avventura. Unisciti in questo viaggio verso il futuro, dove la magia di Gardaland continuerà a incantare e sorprendere. Il meglio deve ancora arrivare, e tu ne farai parte.Benvenuto nel domani di Gardaland.
Arrivare a Gardaland
Potrete arrivare comodamente a Gardaland in auto, sono circa 150 chilometri da Milano e 250 da Firenze. Come arrivare a Gardaland in auto o camper: per chi viene da Milano, uscita consigliata Peschiera del Garda; per chi proviene da Venezia, uscite consigliate Sommacampagno o Peschiera del Garda. A Gardaland in autobus. Arrivare a Gardaland in treno. A dividere Gardaland dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda ci sono solo 2 km.
Attrazioni per Tutte le Età
Quello che possiamo dirvi è che a Gardaland ci sono esperienze adatte a tutte le età, sia piccoli che adulti possono divertirsi e passare una giornata all’insegna del divertimento. Gardaland è un parco adatto a tutte le età. Vedrete infatti compagnie di amici, adolescenti e famiglie con bambini piccoli. A mio parere, l’ideale è andare a Gardaland quando i bambini superano i 130 cm poiché tante giostre hanno questo limite di accesso. In molti casi invece si ha la possibilità di salire con i genitori accompagnati.
Aree Tematiche
Le attrazioni di Gardaland si dividono in 3 categorie: Fantasy, Adventure ed Adrenaline ma se per alcune l’accesso non è vincolato a limiti di altezza (e quindi sono perfette per i più piccoli), altre hanno restrizioni a partire da 80 cm, mentre altre, più impegnative, sono per bambini e ragazzi dai 120 cm in su. Ma ce n’è per tutti. Negli ultimi anni a Gardaland si è registrato un notevole incremento di giostre, aree ed attrazioni dedicate all’intrattenimento ed al divertimento anche dei bambini a partire dai 2 anni in sù.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
- Fantasy Kingdom è il regno dei più piccini.
- L’area Fantasy è dedicata ai più piccoli e al suo interno troverete ad esempio la Prezzemolo Land con la sua magica atmosfera e il castello medievale, la Baby Canoe, la Flying Island, Kung Fu Panda Academy, Saltomatto e tanto altro.
- Nella zona Adventure troverete attrazioni per ogni età tra cui Colorado Boat, Fuga da Atlantide o Jungle Rapids.
Attrazioni Popolari
- Mammut: La nostra preferita è sicuramente Mammut, con discese, curve e salite tra i ghiacci del Polo.
- Animal Treasure Island: Preparati a vivere un’avventura straordinaria con la nuova attrazione Animal Treasure Island! Salpa a bordo della nave, segui la mappa e svela misteri nascosti. Ogni angolo è ricco di sorprese e ogni passo ti avvicina al bottino. Lungo il percorso incontrerai personaggi incredibili, ognuno con una storia affascinante e un ruolo chiave nella tua missione.
- Miniland di LEGOLAND® Water Park Gardaland: Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini LEGO® del portale di ingresso, la Miniland di LEGOLAND® Water Park Gardaland: un’area unica al mondo nella quale sono stati ricostruiti i monumenti e i simboli più iconici del territorio italiano, tutti realizzati in scala 1:20 e alcuni di essi con elementi interattivi, con un totale di ben 4 milioni e 900mila mattoncini LEGO®.
Come Saltare la Fila: Gardaland Express
Un’alternativa è quella di acquistare il Gardaland Express che consente di saltare tutte le code o soltanto qualcuna.
Come Acquistare e Attivare
Puoi acquistare il Salvatempo Gardaland Express online oppure direttamente al Parco presso le Biglietterie dedicate e i Gardaland Express Point (area Medievale, area Mammut, area West, area Jumanji - The Adventure). Nel momento dell'acquisto di un Salvatempo Gardaland Express on line, ricevi un voucher; se il tuo acquisto avviene al Parco, ricevi un biglietto. Nella sezione “Express” dell’applicazione Gardaland Express, dovrai abbinare il tuo voucher/biglietto Salvatempo Gardaland Express scansionandone il Qrcode.
Informazioni Importanti
Il Salvatempo Gardaland Express è strettamente personale, non cedibile, non vendibile né rimborsabile e, una volta acquistato, non è possibile modificarne la tipologia. Ricorda: per l’utilizzo del servizio, è obbligatorio scaricare l'App Gardaland Express.
Come Accedere alle Attrazioni
Una volta al Parco, e dopo aver associato il tuo Gardaland Express all'interno della app Gardaland Express, potrai visualizzare le attrazioni con i loro tempi d’attesa stimati e selezionare quella per cui desideri prenotare il tuo turno. Quando mancheranno circa 5 minuti al tuo turno, riceverai una notifica che ti avvisa “E’ quasi il tuo turno!”. Avvicinati all’attrazione! Quando è il tuo turno, riceverai una notifica che ti avvisa “E’il tuo turno!”: vai all’ingresso Gardaland Express dell’attrazione e, per accedere alla coda, appoggia il tuo smartphone sul tornello dove indicato.
Consigli Utili
- Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!
- Scarica l’app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata “su misura” grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.
- Se viaggiate con bimbi al seguito, non dimenticate di portare con voi qualche vivanda, soprattutto per i più piccoli.
- Ok all’ingresso di zaini, marsupi e borse all’interno del parco, ma è proibito portarli a bordo di alcune attrazioni (troverete le singole indicazioni ad ogni attrazione) e, nella maggior parte dei casi, NON ci sono armadietti a pagamento.
- Via libera ai passeggini ovviamente, ma se non lo avete dietro con voi e non potete farne a meno, la bella notizia è che potrete noleggiarne uno direttamente a Gardaland.
Dove Alloggiare Vicino a Gardaland
- B&B da Miriam: Situato proprio a Castelnuovo del Gardo, a pochi km dal parco, questo B&B è il luogo ideale per le famiglie. Immerso nel verde, in una zona lontana dal caos e con parcheggio gratuito. Dispone di camere familiari e offre seggioloni, attività e giochi per i bambini e colazione gratuita.
- Albergo Corte Malaspina: Sito in un antico ed affascinante casale dell’800 finemente arredato, questo albergo dispone di camere dotate di tutti i comfort (bollitore compreso), offre colazione, parcheggio gratuito e la possibilità di cenare nella sala ristorante.
- Villa Bianca B&B: Un elegantissimo e grazioso B&B in frazione Sona, con ottime recensioni, Villa Bianca è a metà strada tra il Lago di Garda e Verona e vicino a ristoranti, agriturismi e centri commerciali.
- Se venite da lontano e volete fare le cose in grande per vivere appieno l’atmosfera del divertimento di Gardaland, allora potete alloggiare nel bellissimo Gardaland Hotel.
Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh
Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica
TAG: #Gardaland