Albergo Atene Riccione

 

Raptor Gardaland: Emozioni Adrenaliniche Senza Limiti

Gardaland, il più grande parco divertimenti d'Italia, offre un'ampia varietà di attrazioni per tutti i gusti e le età. Tra queste, spicca Raptor, un'attrazione adrenalinica pensata per gli Ospiti più coraggiosi e amanti del brivido.

Storia e Caratteristiche di Raptor

La storia di Raptor narra di un implacabile predatore, una creatura alata risvegliata nel sottosuolo del parco durante la costruzione delle montagne russe. Il convoglio rappresenta questo predatore che rapisce chiunque cerchi di domarlo, trascinandolo in un volo estremo.

Il tracciato del roller coaster Raptor si estende su oltre 16mila metri quadrati, con una lunghezza di 770 metri. Presenta 3 evoluzioni a testa in giù, un first drop di 33 metri con un'inclinazione di 65 gradi e una velocità massima di quasi 90 km/h.

Wing Coaster: Un'Esperienza Unica

A rendere l'esperienza sulle montagne russe Raptor ancora più estrema è il fatto che i passeggeri non sono seduti su un treno convenzionale, ma su sedili laterali senza pavimento, con gambe e piedi penzolanti in aria. Questa è la caratteristica principale che contraddistingue la tipologia dei wing coaster, ideata dalla ditta svizzera B&M.

I due treni di Raptor sono larghi 6,5 metri, lunghi 15 metri e pesano, a pieno carico, oltre 18mila kg. Possono trasportare fino a 28 persone divise a coppie su entrambi i lati.

Leggi anche: Gardaland: cosa fare in base all'altezza

L'attrazione, inaugurata all'inizio della stagione 2011, ha richiesto due anni di progettazione e quasi 9 mesi di lavori tra costruzione e collaudi. Raptor è stato progettato e sviluppato dagli uffici londinesi del Merlin Entertainments Group.

Limitazioni e Restrizioni

Per motivi di sicurezza, su Raptor non possono salire le persone troppo robuste, che soffrono di patologie particolari (quali problemi cardiovascolari, di pressione alta o ortopedici) o che hanno subito di recente operazioni chirurgiche. L'accesso non è consentito alle donne in gravidanza.

Altezza Minima e Fasce d'Età

È importante sapere che ogni attrazione ha chiaramente indicato l'altezza (non l'età!) per la quale si può accedere. I controlli sono molto rigorosi, anche un solo centimetro può fare la differenza!

Per quanto riguarda l'altezza, superati i 140 cm si ha libero accesso a tutte le attrazioni, comprese quelle ad alto tasso adrenalinico come Raptor.

Consigli Utili per la Visita a Gardaland

Per vivere al meglio la tua giornata a Gardaland, ecco alcuni consigli pratici:

Leggi anche: Guida Tesseramento Giocatori Stranieri Serie A

  • Indossa un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole.
  • Porta con te crema solare per le attese in coda sotto al sole.
  • Utilizza un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore.
  • Considera di portare un cambio per tutta la famiglia, soprattutto se prevedi di usufruire dei giochi d'acqua.

Servizi Disponibili

All'interno del parco sono disponibili numerosi servizi per rendere la visita più confortevole:

  • Ristoranti a tema, bar e chioschi per tutti i gusti.
  • Aree picnic per chi preferisce portare il pranzo al sacco.
  • Noleggio passeggini per i bambini più piccoli.
  • Nursery con spazio pappa, fasciatoio e area gioco.
  • Braccialetti antismarrimento per i bambini.
  • Servizio baby switch per le attrazioni con limitazioni di altezza.

Biglietti e Orari

È possibile andare a Gardaland da marzo a dicembre. Il parco è aperto tutti i giorni nei mesi estivi e in alcuni giorni specifici nei mesi di ottobre e dicembre. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione.

Acquistare il biglietto d'ingresso a Gardaland online ha un doppio vantaggio: evitare le lunghe code alle biglietterie e risparmiare sul prezzo intero.

Gardaland Express è un servizio a pagamento che permette di evitare le lunghe attese alle attrazioni del parco.

Gardaland: Un Mondo di Divertimento per Tutta la Famiglia

Gardaland offre così tante attrazioni tra cui scegliere che una giornata non è sufficiente per godersele tutte. Ci sono moltissime aree tematiche sparse per il parco, come quelle medioevale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l'area spaziale, il "Fantasy Kingdom" e il "Kung Fu Panda Accademy". Oltre a queste si aggiungono molti spettacoli, circa 25 diversi al giorno, per far divertire e affascinare anche i più grandi.

Leggi anche: Gardaland: tutto sulle altezze minime

E dal 30 Marzo 2019 inizierà lo Year of Magic che porterà molte novità nelle attrazioni per bambini di Gardaland, con attrazioni e spettacoli a tema fantasia e magia: tra le tante, la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop, una montagna russa che compie una serie di giri a 180° . Al Palamagic andrà invece in scena Magic Elements, un bellissimo spettacolo di giochi di acqua e fuoco e al Sea Life, l'acquario di Gardaland, arrivano anche i cavallucci marini!Inoltre, novità in arrivo anche nella Peppa Pig land, con nuovi simpatici ospiti con cui scattare foto ricordo.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: