Quanto costa un viaggio alle Maldive: Guida dettagliata ai costi
Tutti sanno che le Maldive sono una destinazione da sogno, scelta da tante coppie in luna di miele. È una meta esclusiva che per tanto tempo è stata irraggiungibile per molti. Oggi, per fortuna, le cose sono un po’ cambiate e anche chi non ha un grande budget a disposizione può regalarsi una vacanza in questo arcipelago paradisiaco. Ma quanto costa fare un viaggio alle Maldive?
Voli: Come trovare le tariffe migliori
Ciò che più spaventa chi vorrebbe prenotare una vacanza alle Maldive è la durata e il costo del volo, ma in realtà si possono trovare anche voli low cost, in particolare se si prevede di fare una tappa in Asia. Molte compagnie low cost hanno infatti introdotto voli giornalieri o settimanali con partenza da località come Bangkok, Kuala Lumpur, Manila e Colombo dalle quali si hanno prezzi a partire da 50-60 euro. Utilizzate quindi motori di ricerca come Skyscanner per trovare la migliore combinazione adatta alle vostre esigenze.
Dall’Italia è spesso preferibile fare scalo a Dubai o in India per trovare le tariffe migliori. Comunque considerate almeno una tariffa di 550-600 euro a persona viaggiando in un periodo non proprio di alta stagione.
Trasferimenti: Idrovolante o motoscafo?
Per arrivare in alcuni resort abbastanza esclusivi è bene informarsi in anticipo con la struttura e chiedere il costo del trasporto, in quanto un trasferimento in motoscafo dall’aeroporto ad una delle isole dell’atollo di Malè può costare anche 80 euro a persona per arrivare a 130 euro verso atolli più lontani; il prezzo è ancora maggiore con l’idrovolante.
Alloggi: Resort o isole locali?
Anche in termini di alloggio c’è una grande varietà di prezzi, perciò dipende molto dall’isola e dal tipo di sistemazione in cui scegliete di alloggiare. Per chi vuole risparmiare, è consigliabile soggiornare sulle isole non turistiche abitate dalla popolazione locale, dove si possono trovare appartamenti in affitto o B&B con Airbnb, guesthouse e piccoli hotel fronte mare.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
Se invece volete soggiornare in un resort, le tariffe sono maggiori, ma anche in questo caso c’è un’ampia offerta che permette di trovare una soluzione per ogni esigenza: una stanza standard vista mare o piscina in un hotel di fascia media parte da una tariffa di circa 140 euro a notte per arrivare fino a 350 euro a notte in un resort di lusso.
Cibo e bevande: Pensione completa o All Inclusive?
I prezzi del cibo e delle bevande variano molto in relazione a dove alloggerete, tenendo in considerazione che nelle isole non turistiche troverete una maggiore varietà di cafè e ristorantini economici mentre nelle isole occupate dei resort non avete tanta scelta, se non i ristoranti della struttura.
Gran parte dei resort delle Maldive offrono l’opzione di fare mezza pensione, pensione completa o una formula all inclusive che include bevande illimitate. Considerando che soggiornerete su un’isola privata e non avrete comunque un’altra scelta per i pasti se non i ristoranti del resort vi consiglio di optare per la pensione completa o l’all inclusive in quanto solitamente si tratta della soluzione più conveniente e in questo modo potrete vivere la vacanza più tranquilli, sapendo che cibo e bevande non rappresentano un’extra da pagare.
Se invece optate per il solo pernottamento o la mezza pensione mettete in conto un budget aggiuntivo per i pasti, considerando che le tariffe sono maggiori rispetto a ciò che paghereste nelle isole non turistiche. Ad esempio, in un resort non troppo esclusivo, una pizza costa intorno ai 14 euro, un pranzo o una cena a buffet intorno ai 26 euro, mentre un pasto più elaborato in un ristorante “a la carte” si aggira intorno ai 35 euro a persona.
Se generalmente bevete molto, soprattutto alcolici, optate per l’all inclusive, altrimenti la pensione completa dovrebbe essere sufficiente per le vostre necessità.
Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh
Mance: Quanto e a chi darle?
Sebbene non siano obbligatorie, le mance sono una prassi ormai abbastanza diffusa alle Maldive, e naturalmente apprezzata dai lavoratori locali, e per questo è consigliabile avere sempre con sé dei contanti, preferibilmente dollari americani, per lasciare le mance a fattorini, camerieri, guide, staff della spa, ecc.
Tenete presente che molti ristoranti dei resort applicano già un 10-12% di “service charge” al totale del conto, ma si usa comunque lasciare una mancia al cameriere, solitamente pari al 10% della spesa. Ai facchini si lascia solitamente 1-2 dollari, mentre alle governanti che riordano la stanza si può decidere di lasciare un piccolo compenso giornaliero o un importo totale al termine del soggiorno.
Assicurazione sanitaria: Un investimento necessario
Come in ogni viaggio è sempre importante includere un’ottima assicurazione sanitaria che permetta di far fronte a spiacevoli imprevisti: tenete conto che non tutte le isole dispongono di un ospedale, ciò significa che nel caso in cui ne aveste necessità sarete costretti a pagare il trasferimento in aereo in aggiunta alle spese mediche.
Attività ed escursioni: Come risparmiare
Questa voce è decisamente una delle più variabili, in quanto potete spendere tanto ma anche zero a seconda del programma di viaggio che avete in mente e della sistemazione scelta: uno dei vantaggi di alloggiare in un resort è il fatto che alcuni tour che prevedono sport acquatici come lo snorkeling o il kayak si possono fare a titolo del tutto gratuito, mentre nelle isole non turistiche dovrete prenotarli presso l’hotel o un’agenzia del posto pagando extra.
Se pensate di trascorrere solo lunghe giornate in spiaggia a leggere, nuotare e camminare, non spenderete nulla, ma le Maldive offrono talmente tante avventure divertenti e interessanti che è difficile resistervi!
Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica
Tabella riassuntiva dei costi medi
Voce di costo | Costo medio (a persona) |
---|---|
Volo A/R | 550 - 1200 € |
Trasferimento (motoscafo) | 80 - 130 € |
Alloggio (a notte) |
|
Pasti (a persona al giorno) |
|
Attività/Escursioni | Variabile |