Raccoglie molti viaggiatori: definizione e soluzioni
La definizione "Raccoglie molti viaggiatori" può trovare diverse soluzioni nei cruciverba e in altri giochi enigmistici. Esaminiamo alcune delle risposte più comuni e le curiosità ad esse associate.
Soluzioni per "Raccoglie molti viaggiatori"
Air Terminal
Una soluzione frequente è AIR TERMINAL (undici lettere). Un air terminal è una struttura predisposta all’accoglienza per tutti coloro che sbarcano da un volo, facilitando l'interscambio con i mezzi terrestri.
La maggiore offerta legata al trasporto turistico, con un’ampia diversificazione di fasce di prezzo, ha spinto molte più persone a viaggiare, e le strutture si sono adeguate per accoglierle.
Altre definizioni per la risposta "air terminal" includono:
- Lo raggiunge chi è appena sbarcato dal volo
- Capolinea per Malpensa o Capodichino
- È collegato all'aeroporto
Scompartimento
Un'altra possibile soluzione, sebbene meno diretta, è SCOMPARTIMENTO (quattordici lettere). Uno scompartimento è uno spazio all'interno di un vagone ferroviario destinato ai viaggiatori.
Leggi anche: Informazioni utili viaggi Padova
Altre definizioni per la risposta "scompartimento" includono:
- Lo occupano i viaggiatori
- Una parte del vagone
Definizioni correlate nei cruciverba
Nei cruciverba, si possono trovare diverse definizioni che contengono la parola "viaggiatori":
- Un elenco di viaggiatori che attendono un posto
- Viaggiatori alati
- Se le suddividono i commessi viaggiatori
- La mostrano i viaggiatori per salire in aereo
- Ospita viaggiatori clandestini
Allo stesso modo, si possono trovare definizioni che contengono la parola "raccoglie":
- Raccoglie i compiti dello scolaro
- Raccoglie frutta in settembre
- Il portafortuna che si raccoglie nei prati
- Le raccoglie una petizione
- Si raccoglie e si utilizza per il recupero della cellulosa
- Chi la raccoglie, si batte
E definizioni che contengono la parola "destinato":
- Un colloquio destinato ai lettori del giornale
- Destinato a finire molto presto
- È destinato a germogliare
- Un frutto destinato al frantoio
- È destinato a una metamorfosi completa
Curiosità sul tema del viaggio
La distinzione tra viaggiatori e turisti è stata messa in rilievo dal sociologo Rachid Amirou (1995) che, dichiarandosi giustamente contrario al carattere ideologico di una simile contrapposizione, vi ha visto la ricorrenza di una tipica questione sociale: il conflitto tra modelli culturali elitari e modelli culturali di massa, tradizione e consumo, individualismo e collettivismo.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
Attilio Brilli, tra i più acuti e sensibili storici del viaggio, ha potuto sintetizzare uno dei suoi fondamentali saggi sulle forme del turismo storico con il nostalgico titolo Quando viaggiare era un’arte (1995), grazie al paradigma hegeliano della ‘morte dell’arte’; ma anche grazie alle pagine di sociologia del lavoro intellettuale e della comunicazione di mercato scritte da Alexis de Tocqueville nel suo Voyage en Amérique 1831-1832, e alle pagine dedicate molto tempo dopo da Walter Benjamin (Das Kunstwerk im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit, 1936; trad. it. 1966) alla caduta dell’aura dell’opera d’arte a seguito delle forme di riproducibilità tecnica realizzate dalla fotografia e dal cinema.
Tabella riassuntiva
Definizione | Soluzione | Descrizione |
---|---|---|
Raccoglie molti viaggiatori | Air Terminal | Struttura di accoglienza per i passeggeri in aeroporto |
È destinato ai viaggiatori | Scompartimento | Parte del vagone ferroviario riservata ai passeggeri |
Il viaggio si offre alla letteratura come un tema di immensa potenzialità e produttività per la sua idoneità a combinare narrazione e descrizione, spazialità e diacronia, e anche per la sua disponibilità a infinite sfumature di metaforicità e allegoria e per la sua apertura a suggestioni referenziali le quali spaziano dal destino dei popoli all'avventura dell'individuo.
Leggi anche: Tutto Sulla Lista Nozze Viaggio
TAG: #Viaggi #Viaggiatori