Racconto di una giornata a Gardaland: Consigli per un'esperienza indimenticabile
Hai mai pensato di partire per un viaggio dove realtà e immaginazione si incontrano? Dove, in un solo giorno, puoi vivere l’emozione di volare su un drago, immergerti negli abissi con i pirati e sfidare il cuore con montagne russe mozzafiato? Quando si cerca un’esperienza unica da vivere con la famiglia, in coppia o con gli amici, un parco divertimenti in Italia è la risposta perfetta. Unisce emozione, adrenalina, spettacolo e relax, tutto in un’unica meta. Situato sul suggestivo Lago di Garda, Gardaland è il parco divertimenti numero uno in Italia.
Gardaland non è solo un parco per bambini: è un vero e proprio viaggio emozionale per coppie, famiglie, amici e anche viaggiatori solitari. Gardaland è molto più di un parco divertimenti: è un viaggio nei tuoi sogni di bambino, un’esperienza da ricordare a lungo. Gardaland non è solo giostre: è un’esperienza di viaggio sul Lago di Garda, tra natura, borghi e sapori locali. Visitare Gardaland significa anche scoprire un angolo speciale del nostro Paese: siamo nel Veneto, tra le colline moreniche e il blu profondo del Lago di Garda.
Gardaland è aperto da marzo a novembre, con eventi speciali in estate, per Halloween e a Natale (Gardaland Magic Winter). Nei week end di ottobre Gardaland si veste di nero ed arancione per festeggiare Halloween circondato da vampiri, streghe, zucche, pipistrelli e fantasmi. Se dovessi proprio scegliere, vi direi però che il periodo migliore per visitare Gardaland con i bimbi è l’estate, magari durante la settimana o ai primi di settembre per evitare le giornate di massima affluenza. In questo periodo infatti le giornate sono lunghe, le temperature miti e potrete approfittare anche di tutte le giostre con l’acqua!
Come arrivare e dove alloggiare
DOVE: per visitare il parco divertimenti Gardaland con i bimbi andate a Castelnuovo del Garda (VR), a pochi chilometri dall’uscita autostradale di Peschiera del Garda.
Nel 2016 è stato poi inaugurato il “Gardaland Adventure Hotel” tutto a tema di avventure in mondi selvaggi e lontani, seguito nel 2019 dal “Gardaland Magic Hotel” che ricrea l’atmosfera di un regno incantato abitato da maghi e creature magiche.
Leggi anche: Guida al racconto di un viaggio scolastico
Gardaland si trova in località Ronchi nel comune di Castelnuovo del Garda in provincia di Verona. E’ facilmente raggiungibile dalla stazione di Peschera del Garda attraverso una navetta gratuita che passa ogni 15 minuti.
Attrazioni per tutti i gusti
Nel parco sono presenti vari tipi di attrazioni: avventura, fantasy, adrenalina e spettacolo. All’ingresso prima di entrare c’è un corner che distribuisce le mappe del parco dove vi sono indicate tutte le attrazioni con una numerazione, i punti ristoro, i teatri, le aree wi-fi e tante informazioni utili per poter visitare al meglio il parco dei divertimenti. Fate bene attenzione alle limitazioni di altezza presenti all’ingresso di ogni attrazione e sulla mappa per consentirvi di non fare file a vuoto. Le attrazioni sono suddivise in: FANTASY, ADVENTURE, ADRENALINE con diverse limitazioni per altezza e di conseguenza non tutti i bambini vengono accettati nelle attrazioni per questioni di sicurezza.
Attrazioni Fantasy
- La casa di Peppa Pig
- L’isola dei Pirati
- Il trenino di Nonno Pig
- La mongolfiera di Peppa Pig
- Transgardaland Express
- Giostra dei cavalli
- Baby Corsaro
- Baby Canoe
- Baby Cavalli
- Baby Pilota
- Prezzemolo Land
- Funny Express
- Doremifarm
- Albero di Prezzemolo
- Prezzemolo Magic Village
- Foresta incantata (Novità 2019)
- Flying Island
- Mr Ping’s Noodle Surprise
- Monorotaia
- Peter Pan
- Suerbaby
- Ortobruco Tour
Sono tutte attrazioni dedicate ai più piccoli con alcune a tema Peppa Pig. Alcune di queste hanno delle limitazioni di altezza e quindi i vostri piccoli devono essere accompagnati dai genitori o comunque da un adulto. Sulla mappa e fuori ad ogni attrazione troverete i dettagli e tutte le informazioni per poter entrare nelle attrazioni.
Attrazioni Adventure
- Fuga da Atlantide
- Jungle Rapids
- Mammut
- San Ansreas 4D Experience
- Ramses il Risveglio
- Colorado Boat
- I Corsari e la vendetta del Fantasma
- Kung Fu Panda Master
Sono attrazioni dedicate all’avventura e sono tra le più belle di Gardaland come scenografia e divertimento. Anche qui non tutte le attrazioni sono adatte a tutti e ci sono delle limitazioni di altezza. Fate attenzione perché sia sulla mappa del parco e sia fuori ad ogni attrazione ci sono tutti i dettagli per poter partecipare alle attrazioni.
Attrazioni Adrenaline
- Blue Tornado
- Magic House
- Raptor
- Oblivion
- Space Vertigo
- Sequoia Magic Loop
- Shaman
Queste sono le attrazioni più affascinanti e adrenaliniche di Gardaland. Anche qui ci sono limitazioni di altezza e soprattutto tante file.
Leggi anche: Laschi: itinerari per un giorno indimenticabile.
Teatri
- Teatro della Fantasia
- Gardaland Theatre
- Arena Awaii
- Nave dei Corsari
- Palamagic
- Buffalo Stage
- Albero di Prezzemolo
- Valle dei Re
- Palablù (mostra permanete la Favolosa Gioia)
Nei teatri vengono svolti giornalmente musical e manifestazioni a tema per il divertimento di tutta la famiglia della durata di circa 20-30 minuti.
Biglietti e offerte: come risparmiare
Il biglietto per entrare al parco non è certo economico, ma esistono diverse tipologie di sconti, abbonamenti stagionali e promozioni e solitamente conviene acquistare su internet per tempo evitando così anche le code in biglietteria. Ricordatevi poi che i bambini di altezza inferiore ad 1 metro entrano gratis! Dopo la chiusura forzata per l’emergenza Covid, l’accesso è possibile solo con Green Pass o tampone e prenotando prima la visita via internet. Anche le principali giostre vanno obbligatoriamente prenotate con l’App Qode.Acquista online per risparmiare e saltare la fila.
I prezzi di Gardaland variano a seconda se questi vengono acquistati online o alla biglietteria presente all’ingresso del parco. Per evitare code e risparmiare qualcosina è possibile acquistare i biglietti direttamente online. Più avanti vi spiegherò come poter avere agevolazioni e sconti sull’acquisto dei biglietti per Gardaland o anche come poter avere biglietti gratis per Gardaland.
Esistono alcuni accorgimenti per poter risparmiare sul biglietto di Gardaland acquistando il biglietto attraverso portali di intrattenimento o semplicemente compilando un modulo. Vi spiego meglio come funziona. Alcuni portali che offrono esperienze e tour online usufruiscono di diversi pacchetti online dove poter risparmiare qualche euro sul biglietto d’ingresso rigorosamente online. Uno di questi è GetYourguide che vi offre il biglietto per Gardaland 35,50€ quindi ad un prezzo scontato rispetto al normale biglietto di Gardaland.
Oltre a questa soluzione esiste anche un modulo per poter risparmiare direttamente alla biglietteria di Gardaland senza pagare le canoniche 42€ a biglietto. Il coupon sconto è fornito direttamente da Gardaland ed è un voucher che dovrete compilare e consegnare alla biglietteria si trova sul sito ufficiale di Gardaland direttamente qui. Con il coupon potrete entrare a Gardaland Park, un qualsiasi giorno della settimana, al prezzo speciale di € 37,50 anziché € 42,00!
Leggi anche: Cosa vedere nei dintorni di Atene
Gardaland ogni anno stabilisce delle partnership con note aziende di tutti i settori per poter invogliare le persone a visitare il parco. E’ il caso di Dimmidisì che offre prodotti freschi come insalate pronte, verdure in generale e tanti altri prodotti che offrono un biglietto gratuito a fronte di un acquisto di almeno 2 biglietti a tariffa intera. Questa promozione è presente su tanti altri prodotti come acqua San Benedetto, i prodotti della Mellin, Inglesi e i gelati Sammontana. Verificate bene sulle etichette di questi prodotti e dovreste trovare un coupon che vi offre la possibilità di entrare gratuitamente a Gardaland.
Gardaland ogni anno stabilisce delle partnership con molteplici aziende cercate sul sito ufficiale e trovate le etichette con questa promozione. Vi sarà utile per risparmiare davvero tanto ed avere un biglietto gratis a fronte dell’acquisto di almeno due ticket a tariffa intera alla biglietteria.
Tabella dei prezzi dei biglietti
Tipo di biglietto | Prezzo in biglietteria | Prezzo online |
---|---|---|
Adulti Intero | 42€ | 39€ |
Ridotto (bambini < 10 anni, over 60, militari) | 37€ | 35€ |
Bambini < 1 metro | Gratis | Gratis |
Diversamente abili non autosufficienti | Gratis | Gratis |
Biglietto 1 sera (dal 16/6 al 10/9 dalle 18:00 alle 23:00) | 22€ | 22€ |
Biglietto 2 giorni consecutivi Intero | 55€ | - |
Biglietto 2 giorni consecutivi Ridotto | 46€ | - |
Consigli utili per la visita
TEMPI e MODI di VISITA: Il parco è davvero grande e per visitarlo tutto non basterebbe una giornata intera. Calcolate inoltre che i bambini resteranno affascinati da mille attrazioni e che spesso le giostre più belle sono anche le più gettonate: meglio quindi farvi un’idea prima di partire delle mete che non volete assolutamente perdervi.
Arrivati nelle vicinanze del parco verrete indirizzati in uno degli enormi parcheggi a pagamento (5euro per l’intera giornata, anche per i camper): ricordatevi di segnarvi il posto della vostra auto perché il rischio di “perdervi” tra la miriade di macchine è dietro l’angolo.
Siamo sinceri: se viaggiate con bambini piccolissimi Gardaland non è sicuramente una delle mete tra le più rilassanti che mi viene in mente, ma con un po’ di organizzazione il divertimento non mancherà! Certo, ci sono delle limitazioni e le giostre più “paurose” sono riservate solo ai bambini più grandi o comunque di altezza superiore a 1,30 o 1,40 metri.
Il Fantasy Kingdom è una specie di villaggio dedicato ai più piccini dove troverete tantissime giostrine dedicate esclusivamente a loro. Trovarlo è facile: vi basterà cercare con lo sguardo l’enorme chioma dell’albero di Prezzemolo che svetta in tutto il parco. Attorno alla casa di Prezzemolo si concentrano poi le giostre dedicate ai più piccoli: il trenino Funny Express, la classica giostra dei cavalli o un giro nel trattore Do-Re-Mi Farm alla scoperta degli animali della fattoria.
Sempre all’interno del parco si trova un grande castello medioevale dedicato ai più piccoli che d’estate è arricchito da innumerevoli scivoli, spruzzi e giochi d’acqua che faranno impazzire e rifrescare i vostri bambini: non dimenticatevi il costumino e l’asciugamano!
Se - come noi - siete degli appassionati delle giostre più adrenaliniche che i bimbi non possono ancora fare, il consiglio è quello di andare a Gardaland con qualche altra famiglia di amici: vi potrete così dare i turni nel stare con i bimbi. E nella vostra mezz’ora di libertà… concedetevi un giro d’obbligo su “Oblivion” per una elettrizzante scarica di adrenalina!!
Nel 2021 è stato inaugurato un nuovissimo parco acquatico di 15 mila metri. Con un biglietto aggiuntivo di 5 euro, potrete divertirvi tra tantissimi giochi d’acqua e immergersi tra milioni di mattoncini LEGO. Una vera e propria esclusiva visto che si tratta del primo LEGOLAND® Water Park in tutta Europa!
PUNTI di SOSTA e di RISTORO: all’interno del parco si trovano un’infinità di bar, ristoranti e chioschi a tema e per tutti i gusti: dalla carovana dei dolci al ristorante Aladino, dalla Merlin Stube alla pizzeria Saloon, il vero problema sarà resistere alla tentazione visto anche che i prezzi sono più cari della norma. Noi di solito ci organizziamo con panini fatti a casa che potrete mangiare in una delle numerose panchine presenti dovunque o nella grande area pic nic vicino all’ingresso.
CRITICITA’: il prezzo del biglietto è abbastanza proibitivo e con i bimbi piccoli può essere una giornata parecchio stancante.
Il grande problema di Gardaland, come poi anche in altri parchi di divertimento, sono le file. Per le attrazioni più gettonate c’è tanta fila da fare ma per fortuna fuori ad ogni attrazione c’è un tabellone elettronico che vi indica i minuti di attesa o quante persone mancano per raggiungere il numero ed entrare. Ci sono dei ticket speciali chiamati Gardaland Express che vi offrono la possibilità di saltare la fila ed entrare in ogni attrazione attraverso una corsia preferenziale.
Altri consigli utili
- Se avete poco tempo per visitare il parco o siete in periodo di festa o nel fine settimana e dovete fare giostre adrenaliniche che sono tra le più amate dai giovani vi consiglio di fare il ticket salta fila Gardaland Express. Si può acquistare solo nelle biglietteria e nei punti Gardaland Express dislocati nel parco. Nel parco ci sono ben 5 punti Gardaland Express con diversi ticket salta fila a disposizione che vi permetteranno di avere una corsia preferenziale in molteplici attrazioni del parco.
- La maggior parte dei ragazzi che visitano Gardaland mettono i propri zaini in alcuni punti gratuiti non custoditi. Per chi è di passaggio o viene con dei bagagli ingombranti nel parco esistono diversi punti dove poter mettere in custodia i propri bagagli. Di solito il prezzo è di 5€ al giorno a collo che sia un casco o un bagaglio più ingombrante.
- Esistono delle aree dedicate ai più piccoli e un area Nursery che ho visto ed è davvero attrezzatissima. La Nursery è situata presso l’area denominata “Fantasy Kingdom” e mette a disposizione tutto quanto serve a mamme e bambini. Dallo scalda pappa ai fasciatoi con area giochi attrezzata per intrattenere gli altri figli in attesa di un cambio pannolino o di una pappa. C’è molta attenzione verso i bimbi più piccoli d parte della direzione. Gardaland è un parco soprattutto per famiglie e da quello che ho visto è ottimamente attrezzata per ogni tipo di necessità. Altra figata è il noleggio passeggini al costo di 5€ al giorno.
- Si all’interno del parco ci sono bancomat che potrete localizzare sempre attraverso la mappa. Inoltre tutti gli esercizi hanno un POS che vi permetterà di pagare direttamente con carta, bancomat e carte prepagate.
TAG: #Gardaland