Albergo Atene Riccione

 

Repubblica Ceca: Consigli per Viaggiare Sicuri

Ci impegniamo a mantenere i nostri viaggiatori costantemente informati su dove possono viaggiare sicuri. Scopri dove è attualmente possibile viaggiare in sicurezza e parti con noi! In questa pagina pubblichiamo aggiornamenti e informazioni sulle destinazioni dei nostri viaggi di gruppo.

Destinazioni Aperte al Turismo in Europa

Attualmente, diverse destinazioni europee sono aperte al turismo, tra cui:

  • Albania
  • Austria
  • Croazia
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Grecia
  • Irlanda
  • Islanda
  • Malta
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Portogallo
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Slovenia
  • Spagna
  • Svezia

Sicurezza in Repubblica Ceca

Praga è una delle città più belle di tutto il Vecchio Continente, grazie al suo inconfondibile stile gotico e alla sua architettura fiabesca, ammalia ogni visitatore. La capitale della Repubblica Ceca è una città piuttosto sicura, al pari se non più delle altre capitali europee. Vista la grande presenza di forze dell’ordine nelle sue vie, Praga è una città piuttosto sicura, al pari delle altre città europee se non più. Nelle vie del centro, sempre piene di turisti e abitanti del luogo, non vi sentirete particolarmente in pericolo ma in alcune zone è bene prestare attenzione alle microcriminalità, spesso a danno dei viaggiatori. Generalmente si verificano episodi di microcriminalità, come furti e borseggi, nei luoghi maggiormente frequentati da turisti, nelle stazioni e nei mezzi di trasporto e in Piazza Venceslao.

Il terrorismo è, purtroppo, un pericolo globale e non esiste paese al mondo che ne sia esente, la Repubblica Ceca non fa eccezione.

Documenti di Viaggio

Al momento per entrare nel paese è necessario un documento di riconoscimento valido per l’espatrio. Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento di questo sito Documenti di viaggio - documenti per viaggi all’estero.

Leggi anche: Servizi Consolato Gambia

Le Autorità del Paese trattano con particolare severità i cittadini stranieri che contravvengano alle norme relative all’acquisto di oggetti di antiquariato di particolare valore, per i quali è necessaria la certificazione da parte del Ministero della Cultura. Si consiglia, al riguardo, di rivolgersi a negozi fidati e di farsi rilasciare regolare ricevuta con la descrizione dell’oggetto.

Sanità

La sanità ceca è al pari della altre europee, in particolari nelle grandi città come la capitale e Brno. Può capitare, però che la lingua inglese non venga parlata in modo fluente in tutti gli ospedali. Così come negli altri paese dell’Unione Europea, i cittadini possono accedere alle cure gratuitamente mostrando la propria tessera sanitaria.

Clima

L’abbondanza delle acque e le caratteristiche dominanti del paesaggio (foreste e pascoli coprono più della metà del territorio ceco) sono legate al clima, che è continentale, con inverni freddi e precipitazioni piuttosto elevate, soprattutto nelle aree di montagna. D’estate Praga è una città fresca (19,4 °C la media di luglio, contro i 24-25 °C delle città italiane), d’inverno, soprattutto per i turisti mediterranei, è gelida (−2,5 °C la media di gennaio, 11 °C quella di Roma).

Consigli Utili

  • Si suggerisce caldamente di non stipare il bagaglio e di portare lo stretto indispensabile, per il fatto che gli spostamenti sono molteplici e richiedono una valigia leggera.
  • Una buona abitudine, inoltre, è quella di annotare tutti i numeri e gli indirizzi sia digitalmente che in un foglio di carta, nel caso in cui i vostri dispositivi tecnologici vengano meno avrete sempre a disposizione una copia cartacea.
  • Gli smartphone hanno semplificato di gran lunga l’organizzazione e lo svolgimento dei nostri viaggi. Il telefono, meglio ancora se dotato di connessione alla rete, può risultare fondamentale nei momenti di emergenza. Grazie a questo sarete in grado di contattare l’Italia, i vostri compagni di viaggio o i numeri di soccorso da qualunque parte in qualunque momento. Inoltre grazie alla connessione internet avrete a vostra disposizione milioni di informazioni e mappe. È molto importante informarsi sul piano tariffario necessario per poter chiamare e connettersi a internet all’estero.
  • Buona copertura per i telefoni cellulari.

Cosa Fare in Caso di Smarrimento Bagagli in Aereo

Nel caso in cui la compagnia aerea non vi recapiti la vostra valigia occorre:

  1. Andare subito all’ufficio aeroportuale addetto allo smarrimento bagagli per compilare la rispettiva denuncia (P.I.R. - Property Irregularity Report) e farsi dare il documento originale.
  2. Poiché dipende da caso a caso, chiamare subito la compagnia aerea per accertarsi dei tempi entro cui è possibile presentare la lettera di reclamo con la richiesta di risarcimento.
  3. Se la valigia non viene consegnata entro 12 ore dall’arrivo all’aeroporto di destinazione, se in possesso dell’assicurazione AmiTour proposta dall’agenzia ViaggieMiraggi, occorre chiamare il numero indicato nella stessa per informarli dell’accaduto. L’assicurazione proposta dall’agenzia dà diritto ad un budget massimo di 300,00 euro per sostenere l’acquisto di beni di prima necessità.
  4. TENERE TUTTI GLI SCONTRINI DEGLI EVENTUALI ACQUISTI SOSTENUTI FINO ALL’ARRIVO DELLA VALIGIA ALTRIMENTI NON SARÀ POSSIBILE OTTENERE IL RIMBORSO.
  5. Una volta rientrati in Italia, se la risposta della compagnia aerea alla richiesta di rimborso è negativa, inviare tutto il materiale indicato nella polizza alla casa assicuratrice tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.

CONSIGLIAMO DI FARSI UNA FOTOCOPIA DI TUTTO IL MATERIALE INVIATO.

Leggi anche: Consigli di viaggio per la Repubblica Dominicana

Informazioni Importanti

Importante: Le informazioni che trovate in questo articolo sono controllate e aggiornate con costanza ma possono comunque contenere imprecisioni. Prima di partire è sempre bene consultare il sito ministeriale viaggiaresicuri.it o contattare il commissariato di polizia più vicino a voi per assicurarsi che sia abbia a disposizione tutta la documentazione necessaria, sia per l’ingresso, sia per le altre attività che si ha intenzione di svolgere in Repubblica Ceca, come ad esempio la guida. Su viaggiaresicuri.it trovate tutti gli avvisi, aggiornati in tempo reale, relativi al vostro paese di destinazione. Per partire in tutta sicurezza e tranquillità controllate gli avvisi non solo mentre organizzate il viaggio ma anche qualche giorno prima di partire. Un’ulteriore accortezza è quella di registare il proprio viaggio sul sito mnisteriale dovesiamonelmondo.it.

Assicurazioni Viaggio

Ogni nostro pacchetto viaggio include la nostra assicurazione medico/bagaglio (Assicurazione Filo Diretto Travel), che garantisce copertura sanitaria. Inclusa nel pacchetto viaggio anche l’Assicurazione viaggio Covid-19 (Assicurazione Multirischio VacanzExtra). Per saperne di più, consulta l’informativa medico/bagaglio disponibile anche alla voce “Cosa include” nella pagina del tour di tuo interesse. Riceverai maggiori dettagli in merito una volta ricevuta la conferma di prenotazione. Con noi puoi viaggiare senza preoccupazioni!

Ogni nostro pacchetto viaggio include la possibilità di acquistare l’assicurazione annullamento che garantisce il rimborso nel caso in cui il viaggiatore sia impossibilitato a partire. Il costo dell’assicurazione equivale a solo il 5% del prezzo del viaggio. Puoi acquistarla direttamente in fase di pagamento dopo aver selezionato il tour di tuo interesse. Ricordiamo che l'assicurazione annullamento è disponibile solo per i residenti in Italia.

Il Nostro Impegno Continuo

Costante aggiornamento dell’evolversi della situazione monitorando fonti ufficiali quali International Air Transport Association (IATA), Viaggiare Sicuri (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e i siti delle varie Ambasciate Estere in Italia.

Continuo dialogo con i nostri partner locali in Italia e all’estero per permettervi di viaggiare sicuri nel mondo.

Leggi anche: Repubblica Ceca: Praga

Informazioni Geografiche

Locazione: Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l’Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia. È uno Stato senza sbocco al mare. La sua capitale è Praga. È formata storicamente da tre grandi regioni: Boemia (ovest), Moravia (est) e Slesia (divisa con la Polonia e, per una porzione minima, con la Germania).

Festa nazionale: 28 ottobre, Giorno dell’indipendenza della Cecoslovacchia.

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: