Ristoranti Tipici a Campo de' Fiori, Roma: Un'Esperienza Culinaria Autentica
Benvenuti nel cuore d'Italia! Qui, l'amore per il cibo è una tradizione tramandata di generazione in generazione. Campo de’ Fiori è una piazza situata tra Palazzo della Cancelleria e Palazzo Farnese. Campo de’ Fiori in italiano significa “campo dei fiori”.
La Storia di Campo de' Fiori
Nell’antica Roma l’area era uno spazio inutilizzato tra il Teatro di Pompeo e il Tevere incline all’alluvione. Gli Orsini si insediarono sul fianco sud dello spazio nel 13 ° secolo. Ma fino al 15 ° secolo la piazza rimase non sviluppata. Solo nel 1456 sotto papa Callisto III, il cardinale Ludovico Trevisani aprì l’area.
La piazza è sempre rimasta un punto focale per la cultura commerciale e di strada. Le esecuzioni si svolgevano pubblicamente a Campo de ‘Fiori. Qui, il 17 febbraio 1600, il filosofo Giordano Bruno fu bruciato vivo per eresia. Anche tutte le sue opere furono collocate nell’Indice dei libri proibiti dal Sant’Uffizio. Nel 1889 Ettore Ferrari gli dedicò un monumento.
Il periodo perfetto per venire a visitare questa zona è la primavera o l’estate. La parte migliore della giornata per venire e passeggiare in questo quartiere è sicuramente la mattina. Infatti, il mercato è aperto dalle 7:00 alle 14:00. Alla chiusura del mercato, in questa piazza inizia l’orario dell’aperitivo. Tutti i ristoranti e bar della piazza organizzano lo “happy hour”, dove è possibile bere e mangiare al buffet come si desidera.
Ristoranti Imperdibili Vicino a Campo de' Fiori
Questa è una delle aree più famose per ristoranti e bar. Questa zona è situata tra Via dei Giubbonari e Piazza della Cancelleria. E’ facilmente raggiungibile con tutti gli autobus che fermano in Corso Vittorio Emanuele (come ad esempio il 40 o il 64).
Leggi anche: Recensioni Ristoranti Mirabilandia
Osteria Navona
Immergiti nell'atmosfera romana all'Osteria Navona, a pochi passi da Piazza Navona. Qui troverai un ambiente caldo e accogliente, ideale per gustare la vera cucina romana. Il nostro menù propone piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Potrai assaporare classici come la pasta alla carbonara, l'amatriciana e i tonnarelli cacio e pepe, oltre a secondi piatti di carne e pesce come l'abbacchio al forno e il baccalà alla romana. L'atmosfera è informale e rilassata, perfetta per cene in famiglia o con amici. Il nostro personale cordiale è sempre pronto a consigliarti il piatto giusto. L'Osteria Navona è il luogo ideale per vivere l'essenza di Roma e i suoi sapori autentici. Prenota il tuo tavolo oggi stesso e vivi un'esperienza culinaria indimenticabile!
Rimessa Roscioli
Rimessa Roscioli è un ristorante completo che offre molteplici esperienze. Dedichiamo una parte del nostro spazio alle nostre famose cene di degustazione di gruppo, e l'altra parte è un ristorante completo dove è possibile cenare á la carte o da uno dei nostri menu di degustazione e abbinamento per godere di un'esperienza conviviale in uno dei nostri tavoli sociali.
I nostri menu sono nati dall'idea di partire solo dalle migliori materie prime disponibili, per mantenere l'eccellenza del marchio Roscioli e arricchiti dalla possibilità di degustare vini artigianali italiani in abbinamento. Potrete scegliere tra un menu degustazione e un menu ristorante completo, basato su piatti della tradizione romana e altri rivisitati con un livello di qualità sinonimo del nome Roscioli - “Prima della cucina... vengono le materie prime”.
Enoteca Bellini
Un ambiente accogliente ricco di storia che si respira dalle pareti originali in tufo, dalle volte e da uno stile curato in ogni dettaglio. Un’attenzione che rispecchia la cura dei piatti, la loro qualità e bellezza. Enoteca Bellini propone una cucina sempre sorprendente, caratterizzata dall’utilizzo di materie prime d’eccellenza in un’armoniosa fusione tra passato e presente per una cucina mediterraneo-creativa coinvolgente ed emozionante. Una cucina lineare, d’autore, immediata, confortevole, ben eseguita e valorizzata.
Clorofilla - Cucina e Distillati
Piatti a base di carne e di pesce, ricette ricercate che si ispirano alla tradizione italiana, rispettandola e stravolgendola allo stesso tempo. Un insieme di sapori e profumi da poter sperimentare in un’incantevole cornice naturale. Il nostro locale nasce nel pieno centro storico della Capitale, a due passi dalla famosa Campo de’ fiori, epicentro della romanità e del turismo internazionale. La varietà di menù, concepita dal nostro chef Gianmarco Iorio, soddisfa chi va alla ricerca di un gusto particolare e contemporaneamente chi non sa rinunciare alla cucina nazionale.
Leggi anche: Lisbona fuori dalle rotte turistiche
Il Barroccio
Immergetevi nel cuore della cucina romana presso Il Barroccio, storica osteria di Roma. Provate la magia dei piatti tradizionali in un ambiente che incarna una calda ospitalità e sapori autentici. Il nostro menu presenta ricette antiche tramandate da generazioni. Assaporate i ricchi sapori della Cacio e Pepe al Tartufo, i classici Spaghetti alla Carbonara o i sostanziosi Rigatoni Pancetta e Pecorino. Ogni piatto mette in mostra la semplicità e la qualità della tradizione culinaria romana. Il Barroccio non offre solo cibo, ma un'esperienza coinvolgente. L'ambiente rustico, ricco di decorazioni antiche, cattura il fascino dell'antica Roma. Il profumo invitante del pane appena sfornato e delle salse che sobbollono risveglierà i vostri sensi.
Agrodolce
Agrodolce è un ristorante tipico di cucina romana che si trova a 59 passi dalla Fontana di Trevi. Piatti vintage, eleganti decorazioni, pasta fatta in casa con i migliori fornitori locali che rispettano in pieno la filosofia dei prodotti rigorosamente a km 0. Tutte queste componenti sono fondamentali per garantire un elevato standard qualitativo ed essere uno dei migliori ristoranti di cucina romana nel centro storico.
Giano Restaurant at W Rome
Fusing Sicilian cuisine with Roman culture, Giano Restaurant adds the language of cooking to W Rome's boundary-pushing. Concocting crowd-pleasing dishes for the table, with his "Cucina Educata" Head Chef Ciccio Sultano shakes up the city's foodie scene.
Oro Bistrot
Il Ristorante sarà in terrazza. In merito al servizio della cena, in caso di maltempo (pioggia), il Ristorante si sposterà all'interno dell'Hotel, al pianterreno. Il nostro staff vi guiderà in un percorso completo, trasformando il vostro sogno in realtà. Non vediamo l'ora di accogliervi, Oro Bistrot Staff.
Rosina
Rosina nasce con l’idea e la voglia di emozionarsi di nuovo per le cose semplici, per ritrovare i sapori di casa. Genuini, diretti, schietti. I sapori di Nonna Rosina, inimitabile nonna del nostro chef Gianmarco Iorio, che proprio a Lei ha voluto ispirarsi per provare a ricreare quella sensazione unica di una tavola di casa, una tavola di famiglia. Gusto e ricordo, tradizione e ricerca, passione e concretezza. Eccola la nostra dimensione: le migliori ricette originali esaltate dalle migliori materie prime di stagione. E il nostro obiettivo, che sia chiaro, è vedervi fare la scarpetta. Perché a noi decisamente non piace vedervi sciupati, belli de nonna.
Leggi anche: Un'esperienza culinaria autentica a Venezia
Classic Roman Cuisine
Classic Roman cuisine, tasty, seasonal and made of quality, directly located a few steps from Piazza Navona. Among the specialties Tagliolino Cacio e Pepe, Carbonara, and Amatriciana. And don't forget to leave a place for our special Tiramisu. We look forward to welcoming you!
Tabella dei Ristoranti Consigliati
Ristorante | Tipo di Cucina | Specialità | Prezzo |
---|---|---|---|
Osteria Navona | Romana | Carbonara, Amatriciana, Cacio e Pepe | €€ |
Rimessa Roscioli | Romana Rivisitata | Menu Degustazione con Vini Artigianali | €€€ |
Enoteca Bellini | Mediterraneo-Creativa | Cucina Innovativa con Materie Prime d'Eccellenza | €€€ |
Clorofilla | Italiana Tradizionale e Innovativa | Piatti di Carne e Pesce | €€€ |
Il Barroccio | Romana | Cacio e Pepe al Tartufo, Carbonara | €€ |
Agrodolce | Romana | Pasta Fatta in Casa, Prodotti a KM 0 | €€ |
Giano Restaurant | Siciliana e Romana | Cucina Educata dello Chef Ciccio Sultano | €€€€ |