Albergo Atene Riccione

 

Ristoranti tipici di Ibiza non turistici: un viaggio culinario autentico

L’isola di Ibiza, situata nel cuore del Mediterraneo, è da sempre una meta ambita da un pubblico eterogeneo proveniente da ogni parte del mondo. Dagli hippie degli Anni ’70, che la scelsero come luogo ideale per una vita libera e comunitaria, fino ai moderni viaggiatori in cerca di vita notturna o, al contrario, di una vacanza rilassante.

Un dato di fatto è che negli ultimi anni l’isola delle Baleari si sta trasformando in un polo gastronomico, offrendo una vasta gamma di ristoranti agricoli, tradizionali, cocktail bar all'avanguardia e osterie, dove è possibile trovare un'offerta di alta qualità e spessore.

Ristoranti e tapas bar storici

Ibiza ha molti ristoranti autentici e tradizionali che meritano sicuramente una visita.

Bar Costa è uno dei locali con più storia di Ibiza. Si trova nel borgo di Santa Gertrudis, nel centro dell’isola, e continua ad attirare turisti e residenti dal 1963, anno in cui Vincent Roig Pi acquistò questo spazio, che negli anni ’70 divenne un punto di riferimento per hippy e artisti. Tra questi, il pittore cileno Andrés Monreal offrì i suoi quadri in cambio di consumazioni: ancora oggi, all'interno del Bar Costa si possono ammirare più di 80 opere dell’artista sudamericano. L’atmosfera rilassata da tapas bar spagnolo continua a conquistare: jamon serrano, pan y tomate e birrette da 3,5€.

Bar Anita è un altro nome storico a Ibiza, situato a Sant Carles, un piccolo paese nell'entroterra. Nato negli Anni ’60 dove un tempo c’era il vecchio ufficio postale, testimoniato dalle tantissime cassette postali assegnate che si possono ancora vedere al suo interno. Ancora oggi è un punto di ritrovo per gli anziani della zona, che si fermano per bere una hierba locale, ovvero l’amaro dell’isola, e giocare a carte.

Leggi anche: Recensioni Ristoranti Mirabilandia

Cucina innovativa e sapori internazionali

Tra i migliori ristoranti di Ibiza spicca Nudo, un bistrot sulla spiaggia di Es Figueral gestito da un trio di talento: gli italiani Jessica Natali ed Edoardo Fiaschi, insieme allo chef uruguaiano José Carlos Conde, che si sono conosciuti dopo un'esperienza al Noma di Copenaghen. La loro cucina è ricca di gusto e creatività, con materie prime locali e soprattutto ittiche. Un mix di sapori che fanno il giro del mondo, dal Giappone alla cucina sudamericana, con influenze ovviamente italiane e locali. Da provare il collo di razza fritta (21€), le ostriche condite (7€), i tacos di pesce (16€), la pasta fresca fatta in casa e il pescato del giorno (prezzo in base al peso). Nudo vanta una bellissima terrazza con vista sul Mediterraneo e una cucina a vista con il pass in sala dove si finiscono i piatti.

Can Can è una bottega alimentare a Santa Gertrudis, aperta a marzo 2024 da due italiani, Melania Pintori e Giulio Baroni, che portano i sapori delle eccellenze nostrane nell’isola di Ibiza. Can Can è anche una vineria naturale dove fermarsi per un pranzo veloce con focacce farcite e panini (14€), o per un aperitivo con sott’oli, formaggi de La Casera di Verbania, salumi di piccoli produttori italiani come Braschi e Sant’Ilario, mentre le verdure provengono dalla farm organica ibizenca Terra Masia.

Casa Lhasa si trova a San Lorenzo, nella parte nord est di Ibiza, ed è una delle destinazioni più amate dagli appassionati di vino naturale, che qui possono trovare una cantina fornitissima con referenze da tutta Europa. I suoi proprietari sono stati i primi importatori dell’isola, grazie alla creazione parallela del brand Supernatural Wines. La carta di Casa Lhasa non prevede distinzioni tra le portate, offrendo un’ampia scelta di piatti vegetali, pesce e carne.

Los Enamorados è la scelta ideale per chi cerca un ristorante romantico dove ammirare il tramonto. Situato sulla spiaggia di Portinatx, a nord dell’isola, questo locale è un'antica locanda degli Anni ’60 trasformata in un hotel con 9 suite e ristorante. Il momento migliore per godersi l’aperitivo è al tramonto, con il sole che si tuffa nel mare, per poi cenare sulla terrazza con vista sull’orizzonte.

Can Pujol è una certezza quando si parla di cucina di mare. Questo locale in pieno stile ibizenco, nato negli Anni ’80, è una meta gastronomica per gli amanti del pesce. Tra le specialità spiccano il bullit de peix, le grigliate o gli stufati di aragosta e la paella più famosa dell’isola.

Leggi anche: Lisbona fuori dalle rotte turistiche

La Paloma è uno dei ristoranti più romantici dell’isola, immerso in un bellissimo giardino mediterraneo. Nato nel 2004 a San Lorenzo, nel centro dell’isola, dal desiderio di una famiglia di dedicarsi completamente alla vita agreste, questo vecchio casolare riqualificato ospita un orto da cui provengono le verdure utilizzate nelle ricette, che sono un mix di sapori medio orientali e italiani. Infatti, lo chef Prasuna Coppini conosce la cucina tradizionale italiana grazie alla madre toscana, ereditando la sua abilità nella preparazione di paste fresche e ripiene.

Esperienze uniche e prodotti locali

Terra Masia è un bellissimo progetto di recupero del territorio, realizzato da un gruppo di imprenditori olandesi che hanno trasformato 56 ettari in una farm organica. Nata nel 2018, è oggi la più grande azienda agricola certificata in biologico nell'entroterra di Santa Eulalia. Oltre all'allevamento di galline a terra, qui si coltivano un'ampia varietà di verdure, frutta, erbe aromatiche e fiori commestibili. È possibile visitare la fattoria per conoscere da vicino il loro lavoro e acquistare uno dei cesti di prodotti stagionali appena raccolti.

Ctra. Can Guimo è un piccolo bar d’ispirazione hippie che offre una proposta esclusivamente vegetariana e vegana. Questo locale coloratissimo, dall’atmosfera sudamericana (il proprietario è argentino), è perfetto per una colazione salata o dolce, un pranzo veloce o un aperitivo. Da Can Guimo si trovano prodotti genuini e casalinghi come carrot cake (6€), brownies senza glutine (6€), empanadas de ternera o di verdure (7€), ma anche quiche (7€), insalate e burger rigorosamente plant based.

Tabella dei ristoranti consigliati

Ristorante Località Cucina Prezzo medio
Bar Costa Santa Gertrudis Tapas tradizionali Economico
Nudo Es Figueral Internazionale con influenze locali Medio
Can Can Santa Gertrudis Italiana, vineria naturale Medio
Bar Anita Sant Carles Tradizionale ibizenca Economico
Casa Lhasa San Lorenzo Vegetale, pesce, carne, vini naturali Medio
Terra Masia Santa Eulalia (entroterra) Farm organica, prodotti stagionali -
Los Enamorados Portinatx Mediterranea Alto
Can Pujol Ibiza Pesce e frutti di mare Medio
La Paloma San Lorenzo Medio orientale e italiana Medio

Leggi anche: Un'esperienza culinaria autentica a Venezia

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: