Albergo Atene Riccione

 

Ristoranti Tipici Napoletani non Turistici: Un Viaggio Autentico nel Cuore della Cucina Partenopea

Napoli è famosa per il calore non solo del posto ma anche della gente, per la storia millenaria, per i suoi paesaggi mozzafiato e soprattutto per la sua cucina straordinaria. Il capoluogo campano è molto più di una destinazione turistica; è un viaggio attraverso i sapori autentici della cucina partenopea. Ma oltre ai soliti itinerari turistici, ci sono locali nascosti dove i napoletani vanno a mangiare.

In questo articolo, ti condurrò alla scoperta di alcuni dei migliori luoghi dove mangiare a Napoli, che tu sia alla ricerca di un ristorante raffinato per una cena elegante o di un angolo informale per assaporare autentiche pizze a portafoglio. Le trattorie tradizionali napoletane rappresentano il cuore pulsante della cucina locale, dove la tradizione culinaria è preservata con passione e maestria. In questi accoglienti locali, spesso gestiti da famiglie da generazioni, si possono gustare piatti tipici come la pasta e patate, la parmigiana di melanzane, e il ragù napoletano, preparati secondo ricette tramandate nel tempo.

Trattorie e Osterie: Un'Esperienza Autentica

  • Trattoria Da Nennella: Situata nei Quartieri Spagnoli, Da Nennella è un’istituzione. Con il suo personale spiritoso e piatti semplici ma gustosi, ti sentirai parte della tradizione napoletana.
  • Trattoria Da Nennella: situata in Vico Lungo Teatro Nuovo. Qui potrai assaporare la vera cucina napoletana, preparata con ingredienti freschi e di alta qualità.
  • Trattoria San Ferdinando: situata in via Nardones. Un luogo tipico e autentico dove potrai gustare i piatti della tradizione napoletana, preparati con maestria.
  • Osteria La Mattonella: situata in via Giovanni Nicotera. Un ristorante caratterizzato dalla struttura originaria rivestita di “riggiole” - mattonelle, dal quale prende il nome.
  • Locanda N’Tretella: situata in Salita S.Anna di Palazzo. Un luogo esclusivo con soli 25 posti a sedere, dove la spesa viene fatta giornalmente e gli ingredienti sono sempre freschi.
  • Osteria Pisano: situata in piazzetta Crocelle ai Mannessi, vicino alla Stazione Centrale e a Via Duomo. Un’osteria storica che da circa 70 anni propone piatti della tradizione napoletana, preparati con ingredienti freschi e genuini.
  • Osteria Il Gobbetto: situata in via Sergente Maggiore, nel cuore di via Toledo.

Pizzerie: Il Regno della Pizza Napoletana

Le pizzerie sono ovviamente una delle attrazioni principali di Napoli, e la città è considerata il luogo di nascita della pizza napoletana. Le pizze di Napoli sono famose per la loro crosta morbida e leggera, che si fonde perfettamente con il sapore del pomodoro e della mozzarella.

  • Pizzeria Concettina ai Tre Santi: Un mix perfetto tra tradizione e innovazione. Questa pizzeria nel cuore del Rione Sanità serve pizze originali ma sempre radicate nella tradizione partenopea.
  • Sorbillo: una pizzeria storica situata in via dei Tribunali. Fondata nel 1935, è famosa per le sue pizze dal bordo alto che strabordano dal piatto. Ha anche altre sedi in città, come Zia Esterina in piazza Trieste e Trento e Lievito Madre a Mare in via Partenope sul Lungomare.
  • L’Antica Pizzeria Da Michele: un’altra pizzeria storica, situata in via Sersale, vicino alla Stazione Centrale.
  • 50 Kalò: una delle pizzerie più famose e costose di Napoli, situata in Piazza Sannazaro, vicino al Lungomare a Mergellina.
  • Spicchi d’Autore: una pizzeria gourmet situata in via Gino Doria al Vomero.
  • Starita: una pizzeria situata a Materdei.
  • Concettina ai Tre Santi: situata in via Arena della Sanità, è diventata famosa grazie alle pizze fritte della bisnonna del proprietario attuale, Ciro Oliva.
  • La Figlia del Presidente: una pizzeria storica in via del Grande Archivio, gestita da Maria, figlia del signor Ernesto detto “il Presidente”.

Cibo da Strada: Un'Esplosione di Sapori Autentici

Ti segnalo che a Napoli non è solo possibile gustare un’ottima pizza seduti al tavolo di una pizzeria, ma anche provare la versione a portafoglio passeggiando per le strade della città. È una versione più piccola di margherita o marinara che si ripiega in quattro parti ed è l’ideale da mangiare in movimento senza sporcarti. Il cibo da strada napoletano è amato da turisti e residenti per la possibilità di mangiare senza dover perdere tempo e poter organizzare al meglio la giornata in città.

  • Il cuoppo di fritture di terra e mare non ha bisogno di presentazioni, è un contenitore di varie fritturine.
  • La trippa “o pere e ‘o musso” è un must a Napoli, soprattutto nella zona del Lungomare.
  • I taralli sono una prelibatezza da gustare con una birra fredda ammirando il panorama del lungomare Caracciolo.
  • Capatoast è un franchising che ha reso lo street food straordinario, con tre sedi in città: Vomero, Chiaia e Piazza Municipio.
  • Puok Burger Store, di proprietà del famoso blogger napoletano Egidio Cerrone alias Puok e Med, è presente in due luoghi: Spaccanapoli e Vomero.
  • Giri di Pasta, con due sedi: Vomero e via dei Tribunali.

Ristoranti di Pesce: Un Paradiso per gli Amanti del Mare

I migliori ristoranti di pesce a Napoli rappresentano un autentico paradiso se ami il mare. Situati lungo la splendida costa partenopea o in caratteristici quartieri storici, questi locali offrono un’esperienza gastronomica indimenticabile. Dal freschissimo pesce del Golfo di Napoli alle specialità di mare mediterranee, come il famoso “fritto misto” di pesce e le zuppe di pesce ricche di sapori intensi, ogni piatto è un inno alla qualità e alla tradizione.

Leggi anche: Recensioni Ristoranti Mirabilandia

  • Il Ristorante Cru…Do Rè: specializzato nel crudo di mare, è situato in via Poerio.
  • Il Palazzo Petrucci: situato sulla spiaggia di Villa Donn’Anna a Posillipo, è il primo ristorante di Napoli a ricevere 1 stella Michelin.

Cucina Moderna e Fusion: Un Tocco di Innovazione

La cucina moderna e fusion napoletana combina la tradizione culinaria napoletana con influenze di altri paesi o culture. Uno dei ristoranti più famosi per la cucina moderna è “La Stanza del Gusto“, dove il menu cambia regolarmente per riflettere i prodotti stagionali e le influenze culinarie del momento.

Dove Mangiare Spendendo Poco: Sapori Autentici a Prezzi Accessibili

Se stai cercando dove mangiare a Napoli spendendo poco, sei nel posto giusto! Napoli è celebre non solo per la sua ricca cucina di sapori, profumi e colori, ma anche per le opzioni gastronomiche accessibili.

  • Osteria Da Carmela: nel centro storico, offre piatti tradizionali come pasta e fagioli e polpette al sugo a prezzi convenienti.
  • Pizzeria Trianon da Ciro: è rinomata per la sua pizza napoletana autentica a costi accessibili.
  • Trattoria Da Nennella: nel quartiere Sanità è un’ottima scelta per piatti della cucina napoletana a prezzi contenuti.

Per un’esperienza culinaria ancora più autentica, visita il mercato della Pignasecca, dove puoi gustare mozzarella di bufala, verdure fresche e frutti di mare a prezzi convenienti.

Altri Ristoranti e Pizzerie Consigliati

In ordine di vicinanza, proseguendo sul Lungomare, ora liberato dalle auto, verso Castel dell'Ovo, dopo Piazza Vittoria, troverete uno dopo l’altro una serie di Ristoranti, Pizzerie, Bracierie, tutte di livello discreto, con tavolini all'aperto che vi accoglieranno a qualsiasi ora del giorno.

  • Lungomare Partenope.
  • Ottima pizzeria aperta da poco sul lungomare. Via Partenope 2
  • Buon ristorante e pizzeria , un pò più caro degli altri ma consigliato .
  • Antonio Antonio .

Esperienze Uniche

  • Tandem Ragù: Specializzato esclusivamente in ragù, questo piccolo ristorante ti permette di assaporare il sugo napoletano più famoso, cucinato a fuoco lento per ore.
  • La Masardona: Qui la pizza fritta è la protagonista assoluta. Una variante golosa e croccante della classica pizza napoletana, farcita con ricotta, cicoli e salame.
  • La Campagnola: Questa trattoria propone piatti caserecci a base di ingredienti freschi e locali, come il polpo alla luciana o la parmigiana di melanzane.

Consigli Extra

  • Osteria Sannazzaro in Piazza Sannazzaro 72 . Via Riviera di Chiaia, 91 . Classico ristorante dove si può gustare un ottima pizza come un ottima frittura all’italiana e ottimi primi piatti .
  • Buon ristorante di pesce proprio sotto casa di fronte a noi .
  • All’interno del mercatino, aperto solo a pranzo, molto alla buona, due tavoli e piatti tipici da asporto.
  • Per ordinare un ottimo pollo allo spiedo (cotto a legno) o una pizza per mangiarla sulla nostra terrazza o nel living.
  • ‎Economica, pulita e scelta di pesce e carne, cucina tradizionale napoletana.

È a due passi da San Gregorio Armeno, la riconoscete per la folla incredibile che si accalca fuori, ma ok in bassa stagione. Di fronte alla pizzeria precedente è quella in cui in realtà si fermò Clinton a mangiare durante il bagno di folla del 1994 in pieno G7 a Napoli. In Via Materdei 27/28 vicino al MANN in zona museo . Non si prenota . Per me il top delle pizzerie a Napoli . in via dei Tribunali 32 Personalmente non sono mai riuscita ad andarci perché troppo affollato . Questa pizzeria a differenza della grande maggioranza a Napoli non serve fritturine, crocche’, arancini etc. Tra le migliori pizze di Napoli, famosa anche perché Sophia Loren ambientò un film negli anni 60. Vasta scelta di pizze di altissima qualità. Aperto a pranzo e a cena con menù alla carta e pizza, panorama a picco sul mare. Soddisfacente il cibo ed ottimo il servizio, si arriva con un comodissimo bus n. 140 (capolinea) e per il ritorno, i proprietari vi chiameranno un taxi o vi riaccompagneranno loro stessi alla fermata del bus (che è dista circa 100 mt. dal ristorante). A causa della molta affluenza, servizio deludente, ma posto fantastico per una cena romantica. Oppure la granita di limone o di melograno e la spremuta d'arancia di Aurelio , storico chiosco all'inizio della Riviera di Chiaia .

Leggi anche: Lisbona fuori dalle rotte turistiche

Questi locali ti offriranno un’esperienza vera e autentica, sapori che ti faranno sentire un vero napoletano.

Leggi anche: Un'esperienza culinaria autentica a Venezia

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: