Rosignano Marittimo: Guida ai Villaggi Turistici e Recensioni
Rosignano Marittimo, situato in provincia di Livorno, è un comune noto soprattutto tra i locali, che affollano in particolare le località di Castiglioncello e Vada. Il centro storico si trova su una collina, a circa 6 chilometri dal mare, ma la località è una famosa meta balneare, comprendendo le frazioni di Chioma, Castiglioncello, Rosignano Solvay, Vada e Mazzanta, tutte affacciate sul mare.
A Rosignano Marittimo ci si va soprattutto per godersi il mare sdraiati su una delle spiagge di Castiglioncello, come la baia del Quercetano o la spiaggia Le Forbici, oppure sulla spiaggia di Vada, o ancora per passeggiare nella bella pineta della Mazzanta.
Le Spiagge di Rosignano Marittimo
Il litorale di Rosignano Marittimo è composto dalle località di Chioma, Castiglioncello, Rosignano Solvay, Vada e Mazzanta. Ecco le principali spiagge:
- Spiaggia Lillatro: Situata a Rosignano Solvay, è una spiaggia sabbiosa piuttosto estesa con un ampio parcheggio disponibile e un ristorante-bar-pizzeria.
- Le Spiagge Bianche: Fanno parte della frazione di Rosignano Solvay e si estendono per circa 4 chilometri. Sono note per il colore bianco della sabbia e l’azzurro intenso del mare, causati dagli scarichi di carbonato di calcio di uno stabilimento Solvay.
- Spiaggia di Vada: Un arenile di circa 5 km, in buona parte adibito a spiaggia libera, con stabilimenti balneari, bar e ristoranti. All’estremità sud si trova una scuola di kitesurf.
- Spiaggia Pietrabianca: Inizia dove finiscono le Spiagge Bianche, separata dall’inquinamento della Solvay da un pontile. È una spiaggia sabbiosa e tranquilla, ideale per famiglie e giovani.
- Spiaggia della Mazzanta: Lunga spiaggia con sabbia bianca e fine, oltre ad alcune zone in ghiaia. Alle spalle della spiaggia si trova la bella pineta.
- Spiaggia Le Gorette: Situata vicino al confine con Marina di Cecina, è un ampio tratto di spiaggia libera con una fitta pineta alle spalle. Una sezione è dedicata ai cani (Bau Beach).
Cosa Vedere a Rosignano Marittimo
Oltre alle spiagge, Rosignano Marittimo offre anche attrazioni storiche e culturali:
- Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Ilario: Con oratorio annesso.
- Oratorio della Madonna della Neve: Le rovine dell'oratorio.
- Castello di Rosignano Marittimo: Ben ristrutturato, offre una splendida vista sul mare. Annesso al castello c’è un museo che ripercorre la storia di Rosignano dal medioevo ai giorni nostri.
Dove Dormire a Rosignano Marittimo
Se si visita la zona per il mare, è consigliabile soggiornare a Castiglioncello o Vada, frazioni situate direttamente sulla costa. Castiglioncello offre molti alberghi, principalmente a 2 o 3 stelle, e appartamenti. Vada è più piccola, ma ha un bell’albergo sul mare e diversi appartamenti.
Leggi anche: Tutto sulle escursioni in barca a Belvedere Marittimo
Ecco alcune opzioni di campeggio nei dintorni:
Campeggio | Località | Descrizione |
---|---|---|
Camping Village Mareblu | Cecina | In una pineta con accesso a una spiaggia libera, con piscina, noleggio biciclette e ristorante. |
Camping Bocca di Cecina | Cecina | Struttura per famiglie vicino alla spiaggia di Cecina, con piscina all'aperto e attività per famiglie. |
Centro Vacanze Il Borgo | Guardistallo | Struttura tranquilla tra i vigneti della Toscana, eco-sostenibile con produzione propria di olio e vino. |
Camping Continental Toscana | Castagneto Carducci | Struttura per famiglie in una pineta con accesso diretto alla spiaggia, con ristorante e campi sportivi. |
Come Arrivare a Rosignano Marittimo
Rosignano Marittimo è facilmente raggiungibile grazie all'autostrada A12 che parte da Genova. Da Firenze, si impiega poco più di un'ora e 15 minuti percorrendo la superstrada FI-PI-LI e poi l'A12. Il litorale è servito anche dalla ferrovia, con le stazioni di Rosignano (Rosignano Solvay) e Vada. In entrambe le stazioni fermano i treni regionali da e per Grosseto, Livorno, Campiglia Marittima, Pisa e Firenze Santa Maria Novella.
Leggi anche: Informazioni sul Consorzio Marittimo
Leggi anche: Belvedere Marittimo: i migliori bar
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti