Albergo Atene Riccione

 

Salvadanaio per Viaggi: Consigli per Risparmiare e Partire

Quante volte ti è capitato di pensare “Dovrei mettere da parte dei soldi per organizzare un viaggio!”. Quindi, bando alle ciance e iniziamo a risparmiare!

Come Mettere da Parte i Soldi per un Viaggio

Come mettere da parte i soldi per un viaggio? Questa è una domanda che mi sono sentita fare diverse volte. Ebbene oggi voglio svelarvi come riesco a mettere da parte i soldi per i miei viaggi, che siano quelli brevi o quelli più lunghi di diversi mesi. Ma ve lo dico subito, non è semplice. Sicuramente dovrete fare delle rinunce ma se il vostro obiettivo è forte e la vostra voglia di viaggiare lo è ancora di più ci riuscirete sicuramente 🙂

Partiamo dal presupposto che ormai, dal momento che il viaggio per me è una parte fondamentale della mia vita, seguo sempre questi metodi che vi sto per svelare anche se non ho viaggi in programma. Questo mi permette di avere sempre un gruzzoletto da parte per fare quei viaggi last minute di pochi giorni che nascono così all’improvviso. (E questo è già un primo consiglio)

Stabilisci una Cifra

Stabilire una cifra è la base, ed è per questo che spesso vi dico che organizzare un viaggio richiede anche diversi mesi. Questo perché se volete mettere via dei soldi dovete stabilire già da prima quale sarà il vostro budget, almeno approssimativamente. Quindi una volta che scegliete dove vorreste andare fate una stima dei costi che dovrete affrontare, voli, alberghi, trasporti e, a seconda del paese in cui andrete, quanto potreste spendere al giorno.

Una volta che avrete idea del budget che vi servirà dividetelo per i mesi che vi separano da quel viaggio, in modo tale da capire quanto dovrete mettere da parte ogni mese per raggiungere quella cifra. Se avete meno tempo dividete per settimane. Da questo momento si inizia a risparmiare.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Metti Via Parte dello Stipendio

Quando vi arriverà il vostro stipendio, togliete già le spese fisse mensili, le spese che avete in programma tipo visite, assicurazioni auto ecc, una parte per gli imprevisti sempre da considerare e poi togliete il budget che vi interessa mettere da parte per il viaggio. Ciò che rimarrà sarà per vivere la vostra vita, per le uscite, per lo shopping ecc. Questo è un punto cruciale, infatti mettere da parte i soldi per il viaggio è la prima cosa che faccio, non viene dopo lo shopping, dopo le uscite, dopo gli aperitivi ecc. Non è la parte che avanza dallo stipendio per intenderci.

Diminuisci le Uscite Settimanali

Questa ovviamente è una conseguenza. Invece di uscire tutti i giorni della settimana, fatevi qualche tisana in più a casa o invitate i vostri amici a fare una partita a carte o un gioco di società piuttosto che stare tutte le sere al bar o a cena fuori. Avete mai provato a quantificare i soldi che spendete al mese in aperitivi e cene? Vi dico solo che ad esempio un volo Roma- Marrakech si può trovare anche a 50€ andata e ritorno, praticamente l’equivalente di due o tre aperitivi a settimana.

Vacci Piano con lo Shopping

Qui si apre un super capitolo! Se vi siete sempre chiesti come mettere da parte i soldi per un viaggio il tema shopping è una parte fondamentale. Sarà capitato a tutti di comprare cose che effettivamente neanche servivano solo per toglierci lo sfizio di averle, o perché magari andavano di moda. Per quanto io non sia mai stata attratta da tutto questo, è successo anche a me anni fa di comprare dei capi che poi non ho neanche utilizzato, oppure ho utilizzato pochissimo.

Da diversi anni però ho capito che le mie priorità sono altre e ogni volta che devo comprare qualcosa di nuovo mi faccio una sola domanda: Ti serve davvero o ne puoi fare a meno? Attenzione, qui bisogna essere davvero sinceri con se stessi, questa è la prima regola. Quindi se mi serve davvero lo compro, altrimenti no. Semplice. E credetemi il più delle volte la risposta è no.

Compra un Salvadanaio per gli Spiccioli

Avere un salvadanaio vi aiuterà a risparmiare ancora di più. Ora avete un posto dove mettere tutti i vostri spiccioli, questo significa che non dovrete tenerli più nel portafoglio! Quando andrete a fare la spesa o farete qualsiasi altro acquisto gli spiccioli che riceverete come resto metteteli nel vostro salvadanaio, non buttati in macchina, non sparsi in borsa o dimenticati chissà dove, nel salvadanaio.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Facendo così, quando andrete in giro dovrete sempre pagare con i soldi in carta e ogni volta avrete qualche spicciolo in più da mettere nel vostro salvadanaio. Alla fine vedrete il gruzzoletto salire. Un altro modo potrebbe essere anche quello di stabilire una cifra giornaliera da mettere nel salvadanaio, come 3 o 5 euro al giorno.

Vendi le Cose che Non Ti Servono

Guardati attorno, delle volte siamo circondati da così tante cose che la metà neanche le utilizziamo più. Un cavalletto per la macchina fotografica, un elettrodomestico, la bici chiusa in cantina da anni o quel tablet che alla fine non ci portiamo mai dietro. Se avete degli oggetti che effettivamente potreste vendere fatelo, anche questo è un modo per avere qualche risparmio in più da parte.

Quando Puoi, Lascia la Macchina a Casa

Questo non è solo un modo per risparmiare ma sopratutto uno stile di vita da adottare anche per la vostra salute. Quando potete lasciate la macchina a casa e prendete la bici o camminate. Siamo abituati alle comodità ma delle volte si esagera prendendo la macchina per fare anche solo pochi chilometri. Lasciando la macchina a casa, quando si può, farete del bene al vostro portafoglio, alla vostra salute e all’ambiente.

Usa un’App per Gestire i Risparmi

Se vi è più comodo e più facile potete utilizzare un’app che vi aiuti a gestire i vostri risparmi. Personalmente le uso poco, però ne conosco una carina da potervi consigliare. Si chiama Loot, vi permette di impostare degli obiettivi di risparmio. Basta inserire la cifra che si vuole risparmiare e in quanto tempo, in automatico l’applicazione calcolerà quanto bisogna mettere da parte al mese o alla settimana per raggiungere quell’obiettivo. Man mano che metterete i soldi da parte aggiungeteli al salvadanaio e tenete sotto controllo il tutto.

Adattarsi

Ultimo consiglio, per me fondamentale, è adattarsi. Più riuscirete ad adattarvi e ad essere flessibili e più riuscirete a risparmiare anche in viaggio e nell’organizzazione. Cosa intendo per adattarsi? Intendo che invece di scegliere ad esempio un albergo a 4/5 stelle scegliete magari un b&b o una soluzione più economica. Insomma invece che fare un viaggio con tutte le super comodità scegliete soluzioni normali, con le comodità che effettivamente vi servono.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Questi sono i miei consigli per sapere come mettere da parte i soldi per un viaggio. Ovviamente qualche sfizio sia in viaggio che nella vita di tutti i giorni me lo concedo anche io, dipende tutto dal momento e dai nostri obiettivi. Quando ho dovuto risparmiare per il mio viaggio di due mesi in Asia ho rinunciato ad alcune cose ma questo non mi è pesato per nulla perché era quello che volevo.

Questo articolo è rivolto a tutti coloro che amano viaggiare, in particolare a chi vorrebbe riuscire a viaggiare sempre più spesso e fare diversi viaggi durante l’anno! Ho imparato una cosa in questi anni: se vuoi viaggiare davvero un modo si trova. E’ veramente quello che vuoi?

Salvadanaio per Risparmiare Soldi per un Viaggio

Quante volte ti è capitato di pensare: “Dovrei risparmiare soldi per viaggiare!“. Perché non farlo davvero? Il nostro buon vecchio salvadanaio è il metodo più antico ed efficace del mondo! In questi giorni ho pubblicato un video sui social mentre aprivo il mio salvadanaio - creato da me con tanto amore nel 2018. Ti dico solo una cosa: ho creato quel salvadanaio con l’intento di aprirlo solo una volta pieno, contare i risparmi ed in base ad essi cercare una destinazione che rientrasse nel budget. E l’ho fatto per davvero! Ho subito prenotato volo e hotel…ma per dove?

Il punto è però: come risparmiare davvero? Non sono per i consigli “smetti di fumare risparmi 150€ al mese” oppure “scarica l’app che ti ricorda di inserire nel salvadanaio 2€ al giorno” o ancora “esci di meno fuori a cena”.

  • Quelli da rompere o aprire con l’apriscatole sono i migliori: non ti inducono in tentazione di prendere qualche anticipo.
  • Se nascondi il salvadanaio nell’armadio, hai molto meno probabilità di ricordartene e inserire le monete.
  • Non perché siamo discriminanti verso le monete più piccole - o forse si - ma perché altrimenti si riempirebbe in fretta di 10/20/50 cent dandoti così pochi risultati finali. Ti consiglio di scriverlo sopra in modo che, se hai ospiti, non lo utilizzano come liberazione per i centesimini in rame!

Il primo passo per iniziare a risparmiare, ovviamente è quello di avere un bel salvadanaio! Il metodo più economico e anche più soddisfacente è crearselo da soli come ho fatto io.

Salvadanaio a Tema Viaggio: I 10 Più Belli

Sei alla ricerca del perfetto regalo di viaggio? Ecco alcuni salvadanai a tema viaggio:

1. Salvadanaio Mappamondo

Di questo salvadanaio mi sono innamorata follemente a prima vista. Doppia funzione: salvadanaio e mappamondo. Girevole. A forma di globo. Dimensioni: ca.

2. Salvadanaio Zaino

Perfetto per gli amanti dei viaggi zaino in spalla. Tu di che mood sei? Salvadanaio a forma di zaino di viaggio a scelta tra Londra, Parigi, Roma, Mosca, New York ed Egitto. Dimensioni: ca.

3. Salvadanaio Valigia

Ideale per chi ama i viaggi lenti. Salvadanaio a forma di valigia da viaggio con cinghie e adesivi per le destinazioni passate. Dimensioni: ca.

4. Salvadanaio Barattolo Shabby

Questo barattolo è perfetto anche come arredo. In pieno stile shabby, questo barattolo salvadanaio è tutto quello che ti occorre per risparmiare per il tuo prossimo viaggio. Dimensioni: ca. 13,5 x 8 cm. Materiale: vetro, latta, corda di canapa, metallo. Colore: trasparente, oro. Economico.

5. Salvadanaio Valigetta Vintage

Una valigetta in legno e con sfondo il mondo… proprio quello che vedrai una volta risparmiati i tuoi soldini.

6. Salvadanaio Valigetta Classica

La classica latta per conservare i soldi e risparmiare per il prossimo viaggio.

7. Salvadanaio in Terracotta

Questo è il classico salvadanaio. Più bello che capiente… ma passa comunque il messaggio che per la prossima vacanza servono dei risparmi.

8. Salvadanaio Panda

9. Salvadanaio Nave

Non fa venire voglia di partire? Perfetto se il sogno di una vita è un viaggio in crociera! Materiale: plastica ABS di alta qualità, atossica. Colore: argento. Dimensioni: ca.

10. Salvadanaio a Forma di Zveapp

Come Ricordarsi di Mettere Via i Soldi

Come mi ricordo di mettere via i soldi? La sera quando torno a casa svuoto il portafoglio dalle monete e le verso tutte all’interno del salvadanaio. Mettendo via i soldi per viaggiare in questo modo è come non accorgersi di farlo, basta decidere una somma che non vada troppo ad influire sul nostro budget mensile per vivere. Voi come mettete via i soldi per viaggiare?

TAG: #Viaggi

Più utile per te: