Schede Didattiche di Italiano L2 per Alunni Stranieri: Una Guida Completa
L'inserimento di nuovi alunni stranieri in corso d'anno è sempre un momento particolarmente importante e delicato. Per questo motivo, presentiamo una lista di materiali, disponibili online e gratuitamente, utili per la prima alfabetizzazione in italiano L2.
Risorse Online e Materiali Didattici Gratuiti
Scopri una raccolta completa e autorevole di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, offerta da Loescher Editore e utilizzata da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo. Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF, creata dai nostri esperti formatori di italiano L2 e contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe. Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.
- Italiano per ragazzi: Testo modulare in PDF. Ogni modulo presenta un dialogo, attività lessicali e grammaticali, esercizi di comprensione e produzione.
- Italiano in famiglia: Videocorso di italiano per stranieri. Si tratta di una sitcom corredata di materiali didattici, testi in PDF, esercizi, giochi e vocabolario visuale contestuale alle singole puntate.
- Lyricstraining: Utile per l'apprendimento attraverso le canzoni.
- “Parlo Italiano. Manuale Pratico per Stranieri”: Giunti Editore. Baldini S., Marini D. (2019).
- Vorrei. Corso di lingua italiana di livello elementare 1 e 2: Cassiani, P., Mattioli, L., Parini, A. (2008)
- “Lingua-cultura italiana per stranieri. Unità di lavoro realizzate dai docenti del progetto PRILS”: finanziato dall’Unione Europea, Regione Lazio e Ministero dell’Interno. Scaricabile al seguente link.
- Facile. Libro di italiano per studenti stranieri. Livello A1.
- “Guide Didattiche Gratis”: Offre diverse guide, percorsi didattici, quaderni operativi scaricabili gratuitamente per imparare a scrivere in italiano, e molto altro.
50 Languages: Apprendimento Gratuito per Tutti
50 Languages è un sito web che mette a disposizione una vasta offerta di materiali didattici per l’apprendimento di circa 50 lingue, il tutto completamente gratuito. La missione di 50 Languages è proprio questa, come si legge sulla loro pagina web: "Tutte le persone dovrebbero essere in grado di imparare qualsiasi lingua del mondo gratuitamente. L’apprendimento gratuito è un diritto umano!".
La particolarità di questo sito è che permette di selezionare non solo la lingua che si desidera imparare, ma anche la lingua di origine, così da consentire un apprendimento personalizzato in base alla propria lingua madre. È anche possibile scaricare l’app su Google Play e su App Store.
Attività Didattiche Specifiche
Sono disponibili diverse attività gratuite per studenti stranieri di lingua italiana, suddivise per livello e tipologia:
Leggi anche: Italian L2 Teaching Materials: Printable Options
- Attività lessicale
- Attività di comprensione orale
- Attività di lingua italiana per studenti stranieri, dedicata a studenti di livello A1.
- Attività gratuita di lingua italiana per studenti stranieri, livello B2.
- Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata a ragazzi.
- Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata ad adulti e giovani adulti.
- Attività gratuita di italiano come lingua straniera dedicata a ragazzi, giovani adulti ed adulti.
Risorse e Progetti Didattici
Esistono diverse risorse e progetti didattici che offrono materiali e metodologie per l'insegnamento dell'italiano L2. Alcuni esempi includono:
- A scuola di mondo : laboratorio di Italiano L2 per studenti dei corsi serali presso l'Istituto "A. Fioravanti": Progetto SeiPiù a.s. 2010-11 / a cura di Carla Marulo e Chiara Rani, con la collaborazione di Horst Wiedemann. Il fascicolo documenta il percorso operativo realizzato con gli studenti del laboratorio. Nella prima parte si illustrano gli aspetti metodologici specifici dell'insegnamento agli adulti, i materiali didattici ed il sillabo, le problematiche del linguaggio disciplinare, la composizione della classe ed i suoi livelli, il programma del corso con le sue criticità e punti di forza.
- L'italiano condiviso: progetto di insegnamento di lingua e cultura italiana per cittadini e cittadine migranti / a cura di Mirca Ognisanti. - Bologna : CD>>LEI - Ri.E.Sco., 2009. Illustra contenuti e metodi dei corsi di italiano L2 presenti sul territorio del Comune di Bologna inseriti nel progetto "L'italiano condiviso", finalizzato alla formazione dei docenti dei corsi. Presenta poi le metodologie esposte nella formazione per la didattica dell'italiano, con un report finale.
- L'italianoL2 per le discipline: atti del corso di formazione, a.s. 2006-2007 / a cura di Milena Zuppiroli e Raffaella Pagani. Bologna : CD>>LEI, s2007. Il fascicolo contiene gli interventi al corso di Maria Frigo, Paola Russamando, Gabriella Debetto, Hamidi Arezki, Lucia Di Lucca e Guido Ermellini.
- Insegnare italiano ai bambini stranieri a scuola: corso di aggiornamento per insegnanti in servizio.
- L'anno nuovo in Cina: testi e schede di lavoro per l'apprendimento dell'italiano come seconda lingua nell'ambito della cultura cinese / a cura di Miriam Traversi e Francesca Fabi. CD>>LEI, 2001. Nella prima parte il testo descrive con termini semplici le usanze e le tradizioni cinesi legate all'anno nuovo, ai segni zodiacali e al calendario cinese. Presenta un approccio all'insegnamento dell'italiano L2 trasversale a tutte le materie, un modo di pianificare le attività del programma allo scopo di facilitare un buon apprendimento della lingua.
Leggi anche: Download PDF Italiano per Stranieri
Leggi anche: Schede didattiche: italiano per principianti
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia