Albergo Atene Riccione

 

Scienze del Turismo: Offerta Formativa a Roma Tre e le Opportunità Telematiche

Il periodo dell’emergenza sanitaria dovuto al Covid-19 ha messo in ginocchio il settore e c’è bisogno di aiuto e innovazione per rilanciare il turismo nel nostro Paese. Scienze del Turismo online e le università che lo erogano ti offrono questa possibilità.

Obiettivi e Competenze del Corso di Laurea

L’obiettivo di questo percorso è quello di formare figure professionali che, facendo leva su studi umanistici abbinati a quelli economici, giuridici e manageriali, sviluppino competenze che permettano in primo luogo di conoscere il fenomeno turistico in tutte le sue sfaccettature. L’obiettivo del percorso è quello di formare, attraverso un approccio interdisciplinare di tipo marcatamente economico e socio-giuridico, profili professionali di caratura internazionale: professionisti esperti nella progettazione di iniziative volte alla valorizzazione turistica e nella gestione delle attività del settore, sia nel pubblico sia nel privato.

Il Corso di laurea SciTur infatti, oltre a formare in discipline specifiche del turismo (normativa europea e internazionale, diritto del lavoro, economia e gestione delle imprese, ecc.), consente di acquisire competenze tecniche (quali Adaptability, Problem Solving, Revenue Management, Web e Social Media Marketing, Food & Beverage Management, ecc.) e comunicative (Leadership, Team building, ecc.) soprattutto tramite laboratori e tirocini qualificati e professionalizzanti.

Il curriculum has been designed to develop professional profiles through an interdisciplinary approach, enabling students to enhance the competencies acquired across various academic fields (including economics, statistics, law, social sciences, territorial studies, history, and the arts). Graduates will be equipped with multifunctional skills and the ability to apply their knowledge to the domain of digital tourism - an innovative and rapidly growing sector that represents a strategic frontier for the broader tourism industry.

In particolare, il corso è mirato a definire le conoscenze e le competenze necessarie per: saper interpretare e rappresentare i fenomeni turistici, i vincoli e le opportunità offerte dai territori in cui le attività si possono insediare, nonché gli effetti che le stesse attività esercitano sugli ambienti economici, socio-culturali e naturali; acquisire la conoscenza approfondita del contesto turistico della regione in cui sono destinati ad operare con particolare riferimento alle mete culturali, all'organizzazione ricettiva e alla struttura istituzionale e gestionale del territorio; saper operare attraverso i principali strumenti informatici e telematici utilizzati per la promozione delle attività turistiche, per l'organizzazione dei viaggi e dei percorsi, per l'organizzazione del territorio su cui queste attività si insediano; acquisire le competenze adeguate per l'organizzazione e la gestione di eventi e manifestazioni scientifiche, culturali e sportive sia di livello locale, che nazionale e internazionale; possedere adeguate conoscenze e strumenti per la comunicazione e gestione dell'informazione, nell'ambito specifico di competenza.

Leggi anche: Obiettivi Formativi Turismo

Turismo Sostenibile

L’obiettivo dell’indirizzo “Turismo Sostenibile” è quello di formare una figura di laureato in grado di comprendere le caratteristiche e le dinamiche della domanda-offerta di turismo e di pianificare e gestire dal punto di vista economico e organizzativo i processi di amministrazioni, di aziende e di enti operanti nel settore, avendo specifica attenzione al requisito della sostenibilità. La formazione di base del laureato è assicurata dal primo anno di corso, mentre la qualificazione specifica avviene nel secondo e terzo anno dove agli insegnamenti relativi al diritto e all’organizzazione delle imprese turistiche e agli studi di mercato si affiancano insegnamenti relativi alle discipline storiche, alla tutela ambientale, alle lingue e al web marketing. Inoltre gli studenti potranno caratterizzare il proprio percorso formativo con la scelta di insegnamenti opzionali di cui il corso offre un’ampia e diversificata scelta.

Scienze Turistiche Online: Un'Opportunità Flessibile

Scienze Turistiche online favorisce l’acquisizione di conoscenze economiche e linguistico-culturali. Scienze turistiche a distanza è disponibile in diverse università on line che ti permettono di studiare e lavorare contemporaneamente grazie alla modalità e-learning che mette a disposizione i materiali 24 ore su 24 7 giorni su 7. Nel caso dovessi soffrire la mancanza di contatto umano avresti anche la possibilità di seguire alcune lezioni dal vivo, conoscendo molti altri studenti digitali come te.

Le lauree telematiche sono riconosciute dal Miur tanto che i titoli erogati sono equiparati a quelli delle università frontali.

Students enrolled in the program may follow courses remotely and will find all relevant information within the online learning environment managed by the IaD School-Scuola IaD, the scientific, educational, and service structure of the University of Rome “Tor Vergata.” This unit ensures the methodological and technological expertise required for Distance Education.

The Welcome section contains orientation information and both formal and informal communication spaces, along with a list of active courses available on the platform for each academic year of enrollment.

Leggi anche: Dettagli sul corso di laurea in Scienze del Turismo presso Fondazione Campus.

Offerta Formativa delle Università Telematiche

Scienze Turistiche online è un corso che può essere approfondito solo in fase triennale con i percorsi forniti da eCampus, Unipegaso, Mercatorum, Uninettuno e Unitelma. Abbiamo poi altri corsi di laurea online che trattano le scienze turistiche ma non appartengono alla classe di laurea L-15. I corsi di laurea in Scienze del Turismo online hanno una vasta offerta formativa che permette di lavorare già durante o dopo aver terminato tre anni di studi e aver ottenuto il titolo. Scopriamo nel prossimo paragrafo le differenze tra i vari corsi di laurea triennale in modo da darti gli strumenti per decidere quale sia il più adatto a te.

Il corso di laurea triennale in Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali di eCampus si propone di far ottenere ai suoi studenti competenze professionali di carattere pratico acquisite tramite lo studio di discipline di carattere economico e gestionale e mediante tirocini formativi e di orientamento. Il corso di laurea triennale in Scienze Turistiche di Unipegaso, invece, vuole fornire strumenti di base di carattere economico, giuridico, manageriale, sociale e culturale, utili all’inserimento dei candidati nel settore dei beni culturali e turistici. Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Economia Aziendale con indirizzo turistico, erogato da Unitelma, è perfetto per chi ha intenzione di intraprendere carriere gestionali e direttive.

Se per esempio volessi lavorare come professionista o consulente in piccole e medie imprese nell’ambito turistico o avere ruoli di supporto nell’ambito della direzione aziendale, dovresti iscriverti presso Unitelma. Scegliere tra i diversi corsi di laurea triennale in Scienze del Turismo non è semplice ma è il primo passo per dare avvio a una brillante carriera nel settore turistico.

Dopo la Laurea Triennale: Master e Opportunità Professionali

I master online in Scienze del Turismo sono una buona alternativa alla laurea magistrale, dando la possibilità allo studente di approfondire gli ambiti di studi che più preferisce. Per accedere ai Master di I livello è sufficiente una laurea triennale in Scienze Turistiche. Il percorso formativo si articolerà in 1500 ore per un totale di 60 crediti formativi.

Dal corso di laurea in Scienze del Turismo on line provengono figure professionali molto ricercate come gli addetti all’accoglienza ai congressi, gli impiegati delle agenzie turistiche e gli addetti ai servizi informativi degli enti turistici pubblici e privati. La laurea triennale in Scienze Turistiche mi apre già moltissime possibilità, nel caso in cui fossi interessato a lavorare sin da subito.

Leggi anche: Opportunità di Carriera in Scienze del Turismo

I laureati in Scienze del Turismo collaborano con i soggetti pubblici e privati per migliorare, caratterizzare sul piano ambientale, artistico, architettonico, enogastronomico l’universo del turismo.

La guida turistica è una persona che per lavoro accompagna singole persone o gruppi di turisti a visitare le principali attrazione di una città o addirittura di un Paese. Se hai tutte queste qualità e hai conseguito una laurea online in scienze turistiche questo è il lavoro giusto per te. Dopo la laurea triennale in scienze del turismo sarà necessario conseguire un patentino di abilitazione attraverso il superamento di un Esame di Stato.

La disciplina che regola l’accesso a questa professione è contenuta nel Decreto Ministeriale dell’11 dicembre 2015. Ogni regione ha i suoi esami, diventa quindi indispensabile tenersi aggiornati su quelli dei luoghi che ci interessa presidiare.

Università Telematiche: Quale Scegliere?

Iniziamo con lo sfatare un mito: non esiste un’università migliore per il percorso di Scienze Turistiche. Tutte le università telematiche sono tutte riconosciute dal Miur e ritenute valide dall’Anvur, che ogni anno gli attribuisce punti in base alla validità dell’offerta formativa. I punti naturalmente variano ogni anno.

Il grande vantaggio di eCampus è quello di inserire rapidamente gli studenti nel mondo del lavoro. Unipegaso, invece, viene privilegiata dagli studenti amanti degli esami a crocette. Uninettuno ha una prospettiva internazionale e collabora con numerose università e istituti di ricerca in tutto il mondo. Unitelma è tra le favorite in quanto vanta il contatto con uno degli atenei più famosi d’Italia.

Ogni università telematica ha i suoi vantaggi, tutto dipende dal punto di vista dal quale la si osserva. Un punto che potrebbe influenzare la vostra decisione è la presenza dell’ateneo che vi interessa sul territorio: è vicino casa?

Costi e Agevolazioni

Per avere un panorama preciso del costo che dovrai sostenere per il tuo percorso di formazione compila il form a fondo articolo e non dimenticare di considerare che i costi delle università telematiche sono comunque più bassi rispetto a quelli delle università tradizionali.

Prima, però, vi vogliamo ricordare che anche per iscriversi ai corsi di laurea online in Scienze del Turismo è possibile beneficiare dei diversi tipi di prestiti per studenti offerti da primari operatori del settore, come quelli offerti da Santander Consumer Bank.

Il Credito Formativo Universitario, noto anche come CFU, è una modalità introdotta nelle Università Italiane per attestare la mole di lavoro a carico dello studente. Il riconoscimento crediti formativi, varia a seconda dell’Università Telematica di riferimento, a seconda dell’organizzazione ma soprattutto a seconda del percorso di studi pregresso dello studente e di ciò che è intenzionato a fare per il futuro. Se vieni da un’università frontale e vuoi accedere ad uno dei master in Scienze del Turismo avrai bisogno dell’aiuto di uno dei nostri esperti per la compilazione della domanda.

Se sei convinto di procedere con l’iscrizione scorri al termine dell’articolo per compilare il form on line e farti guidare da un nostro esperto nella compilazione della domanda di ammissione.

TAG: #Turismo #Roma

Più utile per te: