Albergo Atene Riccione

 

Servizi Turistici GTT Torino: Esplora la Città e i Dintorni

Il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) offre una vasta gamma di servizi di trasporto pubblico a Torino e nella sua provincia, comprendendo sia linee urbane che extraurbane. Oltre ai servizi di trasporto tradizionali, GTT propone anche interessanti servizi turistici per esplorare la città e i suoi dintorni in modo originale e coinvolgente.

GTT: Un Servizio Completo per la Mobilità

Il Gruppo Torinese Trasporti, abbreviato GTT, fornisce servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano alla città di Torino e alla provincia. Gestisce inoltre due linee ferroviarie, la metropolitana di Torino e offre prestazioni turistiche e parcheggi a pagamento in superficie. La mission del GTT è quella di mettere al centro la persona e di essere efficace ed efficiente a livello economico e pratico.

Se usi abitualmente i trasporti pubblici oppure sei in cerca di un’esperienza di viaggio originale, questo è l’articolo che fa per te.

Linee Urbane e Suburbane: Un Servizio Capillare

Le linee della rete urbana e suburbana del Gruppo Torinese Trasporti si dividono in metropolitana, linee a orario e linee a intervallo. Esse operano a Torino e nei Comuni della prima cintura, come Collegno, Grugliasco, Beinasco, Pianezza, Rivalta, Venaria e molti altri. Se ti trovi ad una fermata particolare e hai bisogno di conoscere i passaggi dei bus in zona, il sito del gruppo GTT ti permette di visualizzare percorsi e orari di tutte le linee.

Per le linee urbane e suburbane puoi utilizzare il biglietto City, MultiCity o Daily. I biglietti sono acquistabili in tutti i Centri di Servizio al Cliente GTT, le tabaccherie e presso i distributori automatici all’interno delle stazioni della metropolitana.

Leggi anche: Servizi Turistici: La Guida

Night Buster: Viaggiare di Notte in Modo Ecologico

Per le linee urbane e suburbane è presente una rete notturna chiamata Night Buster, un servizio ecologico ed efficace che ti permette di viaggiare di notte. Ogni venerdì, sabato e nei prefestivi, il servizio Night Buster porta dai capilinea periferici al capolinea centrale, in piazza Vittorio Veneto. La prima partenza dai capilinea periferici è alle 00.30 e l’ultima alle 04.30.

Collegamento con l'Aeroporto di Caselle

Il GTT ha attivato un servizio eccellente anche per coloro che devono recarsi all’aeroporto di Caselle.

Servizi Turistici Speciali

Il Gruppo Torinese Trasporti offre anche degli interessanti servizi turistici.

Tranvia Sassi-Superga: Un Viaggio Panoramico

Questo storico trenino, trasformato nel 1934 in una tranvia a dentiera, offre ai passeggeri un viaggio indimenticabile in carrozze vintage e originali, circondati da un panorama mozzafiato. Punto di partenza del percorso di 3.100 metri è la stazione di Sassi, che si trova in piazza Modena, a Torino.

La tranvia Sassi-Superga sarà aperta tutto il mese (chiusura settimanale il mercoledì) con i consueti orari, e sarà operativa anche a Ferragosto dalle 9 alle 20.

Leggi anche: Competenze chiave del Tecnico dei Servizi Turistici

Gustotram e Ristocolor: Cene Gourmet su Rotaie

Il gruppo offre cene romantiche e gourmet all’interno delle motrici tranviarie Gustotram e Ristocolor.

Viaggi Culturali con Rotabili d'Epoca

In collaborazione con il Museo Ferroviario Piemontese, il Gruppo Torinese Trasporti organizza viaggi culturali con rotabili ferroviari d’epoca a trazione elettrica, diesel e vapore.

Tram Storico 7: Alla Scoperta del Centro Città

Sempre attivo, anche nei week-end e a Ferragosto, il tram storico 7 che accompagnerà i turisti alla scoperta del centro città.

Venaria Express: Collegamento con la Reggia e il Parco La Mandria

Attivo anche il bus Venaria Express che collega Torino con il Borgo Antico di Venaria, la Reggia di Venaria e il Parco della Mandria, effettuando fermate in piazza Vittorio Veneto e piazza Castello, nel cuore di Torino. I bus per la Reggia di Venaria e il Parco de La Mandria saranno in regolare servizio con i normali orari.

Rivoli Express: Navetta per il Castello di Rivoli

Idem per il bus Rivoli Express, la navetta per i visitatori del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, che unisce il centro di Torino (piazza Castello) e la stazione di Porta Susa (piazza XVIII Dicembre) con il Castello di Rivoli.

Leggi anche: Scopri i servizi turistici romani

Variazioni del Servizio nel Mese di Agosto

Come ogni anno ad agosto, il servizio di trasporto pubblico di GTT subirà alcune variazioni. Tra il 5 e il 26 agosto saranno sospese le linee urbane feriali 12, 17/, 20, 40, 45/, 52, 53, 58, 66, 72/, 77, 78, 83. Dal 7 agosto al 3 settembre, in particolare, la Metropolitana rimarrà chiusa per lo svolgimento delle operazioni di installazione del nuovo sistema digitale.

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: