Albergo Atene Riccione

 

SESEF Master Turismo: Opinioni e Recensioni

La Società Europea per i Servizi e la Formazione (SESEF) nasce dalla collaborazione di esperti in vari settori, tra cui formazione, marketing, advertising, selezione e comunicazione. Lo scopo principale della SESEF è promuovere la formazione permanente attraverso corsi, orientamento e seminari sia in modalità tradizionale che e-learning.

SESEF si impegna a formare figure professionali specializzate nel settore turistico e dell'hospitality, offrendo percorsi di studio che si distinguono per qualità, internazionalizzazione e concrete opportunità di carriera.

Recensioni e Testimonianze

Molti studenti hanno espresso pareri positivi riguardo ai master e ai corsi offerti da SESEF. Di seguito, alcune testimonianze:

  • Master in F&B Management: Molti studenti hanno elogiato la preparazione dei professori, la disponibilità dei tutor e l'esperienza di stage.
  • Master in Human Resources Management: La parte didattica è stata coinvolgente e interattiva grazie alla professionalità dei professori e alla costanza dei tutor.
  • Corsi nel settore turistico: I corsi sono ricchi di nozioni fondamentali per gestire un'attività turistica, adatti sia a professionisti già attivi sia a chi ha un nuovo progetto.
  • Master in Hotel Management: Alcuni studenti hanno evidenziato l'opportunità di crescere umanamente e professionalmente grazie agli insegnamenti dei professori.

Opinioni sulla Didattica e l'Organizzazione

I corsi SESEF sono spesso descritti come ben strutturati, con tanti argomenti e molte ore di lezione, consentendo di apprendere numerose nozioni utili. I docenti sono considerati disponibili e capaci di trasmettere passione, spiegando concetti complessi in modo semplice e comprensibile.

Anche l'organizzazione dei master è stata apprezzata, con un focus sulla professionalità e la disponibilità del personale. Alcuni studenti hanno sottolineato l'importanza del supporto ricevuto nella presentazione della documentazione per usufruire di bandi regionali come Pass Laureati.

Leggi anche: Master in turismo: la classifica

Master in Global Event Management

Il Master in Global Event Management offerto dal SESEF rappresenta una pietra miliare nel panorama educativo per chi aspira a diventare un professionista di successo nel settore dell'organizzazione di eventi, congressi e meeting a livello internazionale. Un corso di formazione che, da oltre un decennio, apre le porte a opportunità uniche nel suo genere, grazie a una formula didattica innovativa e all'ampio network di contatti professionali.

  • Struttura del Master: Con 1000 ore di formazione distribuite in 7 mesi, il Master combina lezioni frontali a Roma, sessioni di e-learning, e un vasto spettro di project work, garantendo un’esperienza pratica e diretta nel mondo dell’Event Management.
  • Lo stage: che può essere svolto sia in Italia che all'estero, permette di applicare concretamente quanto appreso e di acquisire preziose competenze in un contesto lavorativo reale.
  • La didattica del Master: La strategia didattica del Master in Global Event Management si distingue per un approccio olistico, integrando teoria e pratica.

Ecco una tabella riassuntiva dei master e corsi SESEF più popolari e le relative aree di competenza:

Master/Corso Area di Competenza Modalità
F&B Management Food & Beverage Management Online e in presenza
Human Resources Management Gestione delle Risorse Umane Online e in presenza
Hotel Management Gestione Alberghiera Online e in presenza
Global Event Management Organizzazione di Eventi In presenza (Roma) e e-learning
Tourism Management Gestione del Turismo Online

Opportunità di Carriera

Il Master apre le porte a carriere di prestigio nel settore degli eventi. Con una percentuale del 90% di studenti assunti dopo lo stage, le possibilità di inserimento lavorativo sono elevate, in ruoli quali Event Manager, Meeting Coordinator e altre posizioni chiave all'interno di aziende specializzate, catene alberghiere internazionali e agenzie di viaggi.

Modalità di Fruizione e Flessibilità

Nonostante alcune restrizioni dovute alla pandemia, molti studenti hanno apprezzato la possibilità di seguire i master online, evidenziando la disponibilità dello staff e la qualità delle lezioni a distanza. La flessibilità offerta dai corsi online è stata particolarmente apprezzata da chi lavora e desidera aggiornare le proprie competenze.

Leggi anche: Ammissione Master Torino

Leggi anche: Opportunità Master L2 Palermo

TAG: #Turismo

Più utile per te: