SIM Turisti Italia: le Offerte WINDTRE per un Viaggio Connesso
Quando visiti l'Italia, avere una SIM locale può semplificare il tuo viaggio. Dimentica i costi di roaming esorbitanti e la caccia al Wi-Fi gratuito.
Sei alla ricerca di una SIM in Italia? WINDTRE ha una soluzione adatta per tutte le esigenze dei viaggiatori e offre una varietà di offerte per turisti in Italia. Che tu rimanga per pochi giorni o un mese intero o anche di più, troverai la soluzione perfetta per il tuo soggiorno.
La comodità è fondamentale, ed è per questo che WINDTRE ti offre la possibilità di attivare le offerte anche tramite una eSIM. Con una SIM per turisti di WINDTRE, hai accesso alla nostra rete 5G in continua espansione, che copre già il 97.10% del territorio, per un'esperienza di navigazione fluida e veloce, minuti illimitati per chiamare in Italia e 100 minuti per chiamare casa.
Vantaggi delle SIM WINDTRE per Turisti
- Rete 5G: Naviga con velocità e affidabilità grazie alla copertura estesa di WINDTRE.
- Minuti illimitati: Chiama in Italia senza preoccupazioni.
- Minuti internazionali: Mantieni i contatti con i tuoi cari grazie ai 100 minuti inclusi per chiamare all'estero.
- eSIM: Attiva la tua offerta in modo semplice e veloce, senza bisogno di una SIM fisica.
Roaming in Europa con WINDTRE
Hai in programma di fare un salto in un altro paese europeo? Nessun problema! La Regolamentazione Europea prevede la possibilità di utilizzare nei Paesi dello Spazio Economico Europeo, EEA, la propria offerta nazionale senza costi aggiuntivi nei limiti previsti dalle politiche di corretto utilizzo definite ai sensi della Regolamentazione Europea 2016/2286. Tale possibilità si applica automaticamente a tutti i clienti.
Puoi continuare ad usare la tua offerta nazionale in Unione Europea per chiamare, mandare messaggi e navigare per un quantitativo massimo di GIGA (se previsti). Come disposto dalla Regolamentazione Europea 2016/2286, l’utilizzo nei Paesi membri dell’Unione della propria offerta nazionale senza alcun sovrapprezzo, è consentito nell’ambito di viaggi occasionali e nel rispetto delle politiche di uso corretto definite ai sensi del Regolamento Europeo.
Leggi anche: Confronto delle Barcelona Card
WINDTRE è autorizzata ad applicare il sovraprezzo previsto ai sensi e con le modalità previste della regolamentazione 2016/2286. All’esaurimento dei GIGA disponibili in EEA a condizioni domestiche verrà inviata una notifica con l’indicazione del sovraprezzo che verrà applicato in aggiunta al prezzo domestico.
Il volume di dati utilizzabile a condizioni domestiche ed il sovraprezzo applicabile verranno automaticamente adeguati conformemente alla regolamentazione 2022/612 e 2016/2286. Le chiamate ricevute in Europa sono gratuite. Alle offerte che hanno traffico incluso verso numerazioni WINDTRE, secondo quanto stabilito dalla Regolamentazione Europea 2015/2120, si applica quanto previsto dall’offerta per le chiamate verso gli altri operatori.
Ti informiamo che Windtre in Unione Europea, non applica alcuna limitazione alle qualità e alle prestazioni dei servizi dati e voce, rispetto a quanto offerto ai clienti in ambito nazionale.
Dal 16 giugno 2025 al Regno Unito, e così pure Gibilterra, non viene più applicata la tariffazione valida per i Paesi compresi nell’Unione Europea.
In via promozionale, per le offerte a consumo e sino a nuova comunicazione, in Unione Europea si applicano i seguenti valori unitari massimi: per le offerte ricaricabili 8 cent/min per le chiamate voce, e 7 cent per gli SMS. Per la navigazione dati si applica la tariffa standard di 4€/500MB al giorno in caso di utilizzo ad eccezione dei piani tariffari NEW BASIC e EASY.
Leggi anche: Sfrutta al meglio la tua Praga Card
La tariffazione voce è al secondo dopo un addebito anticipato per i primi 30 secondi di conversazione mentre il traffico dati è tariffato a singoli KB. Ti informiamo che per le chiamate effettuate in Roaming in Unione Europea verso numerazione diverse da fisso e mobile, è applicato un costo di 4€/minuto, senza scatto alla risposta.
Piano Tariffario New Basic
Si ricorda a questo proposito che a partire dal 18 Gennaio 2021, con le nuove SIM WINDTRE è previsto il piano tariffario New Basic al costo di 4 euro al mese. Con questa offerta si ottiene gratuitamente il servizio di reperibilità Ti Ho Cercato, oltre all’ascolto della Segreteria Telefonica in Italia e in UE.
Al superamento dei minuti internazionali e per i Paesi non inclusi, si applicheranno le tariffe agevolate previste da Call Your Country Super, con scatto alla risposta di 19 centesimi di euro e tariffazione a scatti da 60 secondi.
Uso Corretto del Servizio
WINDTRE, come previsto nelle Condizioni Generali di Contratto all’art.3.2, si riserva di limitare temporaneamente la velocità della connessione dati ai Clienti che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Il traffico (voce e/o dati) è illimitato salvo uso contrario a buona fede e correttezza o per finalità diverse dall’uso personale secondo quanto previsto dall’art. 6 delle Condizioni Generali di Contratto.
In caso di uso improprio o che superi i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale da parte del cliente, WINDTRE avrà facoltà di sospendere il Servizio, in tutto o in parte, previo preavviso, o sostituire il piano sottoscritto. Non si applicano i parametri 1, 2, 3, 4 e 5 di cui sopra e si presume non personale, ferma restando l’assenza di alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’utilizzo del Servizio dati illimitato che superi i seguenti parametri:
Leggi anche: Come utilizzare al meglio il Paris Pass a Parigi
- volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori a 5 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe;
Passa a WINDTRE: Portabilità del Numero
Richiedendo Passa a WINDTRE (di seguito definito anche il “Servizio”) Lei sottoscrive il servizio di portabilità del numero tra operatori del servizio di comunicazione mobile e personale (Mobile Number Portability o MNP), che le consente di scegliere Wind Tre S.p.A. (di seguito WINDTRE) come operatore mobile mantenendo il suo numero di telefono di rete mobile, e manifesta la volontà di recedere dal contratto/cessare il rapporto giuridico in essere con il precedente operatore (di seguito “operatore cedente”).
La richiesta di Passa a WINDTRE è subordinata all’esistenza/instaurazione di un rapporto, di abbonamento o prepagato, per la fornitura del servizio radiomobile con WINDTRE ed alle relative condizioni di fornitura. Passa a WINDTRE può essere richiesto solo dall’intestatario della SIM/numero telefonico con l’operatore cedente.
Fatto salvo ogni diverso accordo tra WINDTRE e l’operatore cedente (che WINDTRE provvederà a comunicarle), contestualmente alla richiesta di Passa a WINDTRE, potrà richiedere a WINDTRE (che inoltrerà la richiesta all’operatore cedente) il servizio di trasferimento dell’eventuale credito residuo presente sulla carta SIM prepagata dell’operatore cedente al momento della disattivazione della stessa.
Le ricordiamo che il trasferimento del credito residuo verrà effettuato in base ai termini ed alle condizioni del servizio applicate dall’operatore cedente; in particolare il credito residuo verrà trasferito al netto di eventuale traffico omaggio previsto o comunque associato al piano telefonico o a promozioni, opzioni o meccanismi di autoricarica attivi ed al netto del corrispettivo per il servizio applicato dall’operatore cedente; inoltre, il trasferimento non avverrà in caso di credito non sufficiente, nullo o negativo. La richiesta di trasferimento del credito residuo è irrevocabile ed il trasferimento è subordinato all’attivazione del servizio di portabilità del numero a cui il credito è associato.
Il trasferimento del credito residuo può avvenire: a) in caso di servizio prepagato, mediante accredito sulla carta SIM prepagata WINDTRE; b) in caso di servizio in abbonamento, mediante accredito nella/e fattura/e relativa/e all’abbonamento al servizio radiomobile WINDTRE.
WINDTRE effettuerà sempre la prevalidazione preventiva per verificare che la SIM oggetto di portabilità sia attiva. WINDTRE provvederà a comunicare al Cliente la data di attivazione del Servizio. Fatte salve le ipotesi di cui al precedente art. 5 per le quali il motivo del rifiuto sia imputabile al Cliente, WINDTRE risponderà dei ritardi nell’attivazione del Servizio a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla data di attivazione comunicata.
Valgono, inoltre, le seguenti condizioni: - le chiamate effettuate verranno comunque tariffate in funzione dell’operatore di appartenenza del chiamato, indipendentemente dal prefisso telefonico. È disponibile il servizio di trasparenza tariffaria tramite 456 seguito dal numero che si vuole chiamare; per eventuali variazioni/rettifiche si rinvia al sito istituzionale WINDTRE; - in caso di nuovo abbonamento, l’attivazione del servizio radiomobile da parte di WINDTRE è subordinata all’attivazione di Passa a WINDTRE, pertanto, qualora l’attivazione di quest’ultimo Servizio non risulti possibile, la Proposta di Contratto non potrà essere accettata e, comunque, il Contratto di Abbonamento eventualmente concluso si risolverà automaticamente. In alternativa, su sua richiesta, il servizio radiomobile sarà attivato con una numerazione WINDTRE che verrà poi sostituita dal numero portato.
Al momento della disattivazione del Contratto di Abbonamento verranno disattivate tutte le opzioni/servizi attivi sulla SIM stessa e non compatibili con l’offerta Ricaricabile. che il credito residuo di quest’ultima sia compreso tra un valore minimo di 0 euro e un valore massimo di 200 euro. 2) Al momento della disattivazione della SIM prepagata verranno disattivate tutte le opzioni/servizi attivi sulla SIM stessa.
Servizi Aggiuntivi WINDTRE
WINDTRE semplifica Connessioni, Energia, Assicurazioni. Scegli la comodità e i vantaggi di un unico punto di riferimento. Messaggio di posizionamento istituzionale. Servizi di energia e assicurazioni offerti con partner tecnici. Wind Tre S.p.A. intermediario assicurativo iscritto in sezione A-Agenti del RUI con n.
Risoluzione delle Controversie
In ottemperanza alla Delibera 296/18/CONS, a partire dal 23 luglio 2018, per la presentazione delle istanze di risoluzione delle controversie sarà necessario il ricorso alla piattaforma ConciliaWeb.