Albergo Atene Riccione

 

Simulazione Test Manager del Turismo: Esempi e Informazioni Utili

Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata delle prove di ammissione e delle simulazioni di test per aspiranti manager del turismo. Saranno inoltre fornite informazioni sulle borse di studio e le opportunità di finanziamento disponibili.

Come partecipare ai Test e agli Open Day

Per partecipare ai test di ammissione, è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:

  • Durante gli Open Days (vedi date programmate).
  • Previo appuntamento da concordare in aula oppure online.

Articolazione delle Prove di Ammissione

Le prove di ammissione sono strutturate per accertare le competenze in ingresso dei candidati. La struttura delle prove è valida per ogni corso.

Le aree di valutazione includono:

  • “Lingua italiana” (solo per i cittadini stranieri, esclusi coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito in Italia).
  • “Cultura generale”.
  • “Comunicazione nella lingua inglese” (Livello ALTE B1).
  • “Competenza digitale” (informatica).

Prove Psico-Attitudinali

  • Test
  • Colloquio individuale
  • Valutazione curriculum vitae

Ammissione al Corso

Al termine delle prove di selezione, i candidati risultati idonei saranno ammessi al corso secondo l’ordine di arrivo della domanda di prescrizione, fino a completo esaurimento dei posti disponibili. Entro 10 giorni dalla comunicazione di idoneità alla frequenza del corso il candidato dovrà formalizzare l’iscrizione, pena la perdita della priorità acquisita.

Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano

Borse di Studio e Finanziamenti

Sono previste, per alcuni dei nostri corsi, borse di studio (pari al 50% del costo) per i diplomati e i laureati con il massimo dei voti.

Finanziamento: possibilità di accedere a finanziamenti con Profamily (www.profamily.it).

Tecnico turistico quadriennale del “Digital Marketing Manager per il Turismo”

Il nuovo percorso è finalizzato a far conseguire agli studenti, dopo un percorso di due anni presso l’ITS Maria Gaetana Agnesi Tech & Innovation Academy, il titolo di Digital Marketing Manager per il Turismo.

I partner firmatari dell’accordo (tra cui l’ITS Maria Gaetana Agnesi Tech & Innovation Academy, il Ciofs FP Lazio ets (indirizzo Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza, ricettività turistica), la società Gi-Group s.p.a., l’agenzia Sale Scuola Viaggi di Saled srl, l’Hotel Hilton, l’Officina Futuro Fondazione W-Group ETS, l’ASS.FOR.SEO.

Il nuovo curricolo quadriennale terrà conto di tutti i nuclei fondanti delle discipline presenti, trattati in modo trasversale nei diversi insegnamenti, per raggiungere quelle che sono le competenze previste per l’indirizzo tradizionale.

Leggi anche: Comprendere i risultati del Test Italiano per Stranieri: una guida

Nel quadro orario dell’Educazione Civica sono previsti in ogni classe moduli curricolari orientati ai temi della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile, declinati nell’ambito di pratiche e destinazioni turistiche sostenibili.

Sviluppo di Soluzioni di Trade Marketing

Sviluppare soluzioni di trade marketing rivolte alla rete distributiva commerciale (es. laboratoriali e stage. Le attività di stage saranno realizzate per 960 ore presso aziende del settore.

Requisiti Aggiuntivi

Titoli, conoscenze e motivazioni verranno valutati dalla Commissione di Selezione, in base a criteri oggettivi. E’ prevista la riserva di 10 posti per le donne, se presenti in graduatoria. ECDL. QCER, ecc.).

I titoli saranno valutati dal Comitato tecnico scientifico del progetto.

Informazioni aggiuntive

Il corso si terrà principalmente presso l’Istituto Professionale Giovanni Caselli in Via Roma 67 - Siena.

Leggi anche: Valuta la tua competenza: Test di Italiano

Il presente bando è pubblicato sul sito web ufficiale della Fondazione ITS TAB (www.fondazionetab.it).

TAG: #Turismo

Più utile per te: