Albergo Atene Riccione

 

Viaggio Organizzato tra Singapore e Bali: Cosa Vedere

Questo articolo è una guida per chi sta pianificando un viaggio indimenticabile tra Singapore e Bali, due destinazioni affascinanti e ricche di esperienze uniche.

Assicurazione di Viaggio

Per viaggi al di fuori dell'Europa, stipulare un'assicurazione sanitaria è fondamentale. Si consiglia Heymondo per la copertura sanitaria e del bagaglio, con assistenza H24 e prezzi competitivi. Ad esempio, per tre settimane tra Singapore e Bali, l'assicurazione premium costa 93€, mentre il pacchetto base solo 52€.

Voli e Trasporti

Il volo intercontinentale è consigliabile prenotarlo con largo anticipo per ottenere le tariffe migliori. Se la destinazione principale è Bali, è preferibile prenotare un volo che non arrivi direttamente a Denpasar, poiché le tariffe sono spesso più alte. Per raggiungere le isole Gili, si possono utilizzare i traghetti veloci che partono dal porto di Bali Padang Bai. Ci sono diverse compagnie, tra cui Ocean Star (900.000 Rupie a/r a persona). In alternativa, due compagnie aeree volano su Lombok, ma sono inserite nella black list.

Singapore: Un Melting Pot di Culture e Modernità

Singapore è un mix di culture ed etnie, riflesso anche nella sua offerta culinaria. Per muoversi a Singapore, si consiglia di utilizzare la metropolitana, efficiente, veloce, pulita e ben collegata alle principali attrazioni.

Cosa Vedere a Singapore:

  • Chinatown: Un quartiere caratteristico con il Buddha Tooth Relic Temple e lo Sri Mariamman Temple. È piacevole passeggiare tra le bancarelle, le botteghe e i templi.
  • Marina Bay: La zona più moderna di Singapore, con grattacieli come il Marina Bay Sands.
  • Gardens by the Bay: Nuovi giardini botanici dietro il Marina Bay Sands, con ingresso libero (padiglioni a pagamento).
  • Clarke Quay: Zona di ristoranti e locali lungo il fiume, ideale per una cena e una passeggiata serale. I prezzi sono elevati, ma la qualità del cibo è ottima.
  • Little India: Un quartiere affascinante con colori, odori e bancarelle di frutta/verdura.
  • Orchard Road: La via dello shopping.
  • Botanic Gardens: I "vecchi" giardini botanici, tra i più visitati al mondo.

Altre attrazioni includono il National Museum di Singapore (SAM), l’Asian Civilizations Museum e il Peranakan Museum. Da non perdere anche Little India e Kampong Glam, lo storico quartiere malese.

Leggi anche: Portogallo a Singapore in treno: è possibile?

Bali: L'Isola degli Dei

Per esplorare Bali, è consigliabile dedicare almeno una settimana. Ecco alcune tappe imperdibili:

Cosa Vedere a Bali:

  • Seminyak: Una località turistica meno caotica di Kuta, ideale per rilassarsi, fare surf e godersi massaggi e trattamenti spa a basso costo.
  • Ubud: Il centro culturale e spirituale dell'isola, immerso nella vegetazione tropicale.
  • Kuta: La località più turistica, con ristoranti, negozi e una spiaggia adatta al surf.
  • Gili: Tre isole coralline vicino a Lombok, raggiungibili in traghetto da Bali. Senza veicoli a motore, si girano a cavallo o in bicicletta. Gili Trawangan è la più grande e turistica, mentre Gili Meno è più piccola e selvaggia.

Bali è un'isola ricca di contrasti e piena di sorprese. Per entrare in contatto con la vera essenza culturale di Bali, non può mancare una visita a Ubud. La città, circondata dalle caratteristiche risaie terrazzate, racchiude in sé tutte le espressioni della cultura balinese: pittura, balli, musica, artigianato trovano qui la massima espressione.

Templi e Natura

Tra le visite guidate da non perdere:

  • Il tempio induista Taman Ayun, costruito nel 1634.
  • Il Pura Luhur Batukaru, uno dei nove templi protettori dell’isola.
  • Il mercato di Bedugul e il Pura Ulun Danu Bratan.
  • L’esotico tempio sul mare Tanah Lot.
  • Il palazzo di giustizia Kertha Gosa e il Tirta Gangga Royal Water Garden.
  • Il tempio Goa Lawah e il villaggio di pescatori di Kusamba.

Inoltre, non dimenticare di visitare Goa Gajah, il Tempio Madre Pura Besakih e il villaggio tradizionale di Penglipuran.

Itinerario di Viaggio Organizzato: Singapore, Bali e Isole Gili

Un possibile itinerario di 12 giorni potrebbe essere:

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio a Bali con i nostri consigli.

  1. Arrivo a Singapore.
  2. Visita di Singapore (Tempio della Reliquia del dente di Buddha, Sri Mariamman Temple, Gardens by The Bay).
  3. Volo per Bali e trasferimento a Ubud.
  4. Visita di Ubud (Goa Gajah, Pura Taman Saraswati).
  5. Escursione a Nord-Ovest (cascate di Banyumala, lago Beratan, Handara Gate, risaie Jatiluwih).
  6. Trasferimento a Gili Air.
  7. Giornate a Gili Air (snorkeling, relax).
  8. Rientro a Bali e visita del palazzo reale Tirta Gangga e del Tempio Lempuyang.
  9. Trasferimento all’aeroporto di Bali per il volo di rientro.
Giorno Attività Luogo
1 Arrivo Singapore
2 Visita della città Singapore
3 Trasferimento a Ubud Bali
4 Visita di Ubud Bali
5 Escursione a Nord-Ovest Bali
6 Trasferimento a Gili Air Gili Air
7-9 Relax e attività Gili Air
10 Rientro a Bali e visita dei templi Bali
11 Trasferimento all’aeroporto Bali

Questo viaggio offre un mix di esperienze culturali, naturali e di relax, rendendolo indimenticabile.

Leggi anche: Prezzi e dettagli delle escursioni alle Isole Komodo

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: