Orari e Servizi del Consolato Brasiliano a Milano
Il Consolato generale del Brasile a Milano, nell’ambito di una serie di iniziative promosse dal ministero degli Affari esteri brasiliano, offre diversi servizi consolari.
Servizi Offerti
Presso la sede di Milano, il consolato offre una vasta gamma di servizi consolari. Questi servizi includono attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali presenti in città.
- Rilascio di passaporti
- Rilascio di visti
- Rilascio di carte d’identità
- Sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante
- Fornitura di assistenza sociale
- Aiuto e protezione in caso di emergenza
Sportello Operativo Provvisorio a Trento
Iniziative speciali sono state intraprese per venire incontro alle esigenze della comunità brasiliana in diverse città del nord Italia. Ad esempio, è stato allestito uno sportello operativo provvisorio del Consolato brasiliano a Milano presso le sale polivalenti del Cinformi a Trento.
Lo sportello operativo provvisorio è stato attivo Sabato 22 e domenica 23 maggio, presso le sale polivalenti del Cinformi al quarto piano di via Zambra 11 a Trento.
Orari dello Sportello di Trento
L’orario dello sportello era il seguente:
Leggi anche: Esplora il paradiso di Lampedusa.
- Sabato: dalle 9.00 alle 12.00 (solo con prenotazione) e dalle 14.00 alle 18.00
- Domenica: dalle 9.00 alle 15.00
Servizi Disponibili allo Sportello di Trento
Presso lo sportello mobile sono stati offerti i servizi consolari ai quali si può solitamente accedere recandosi presso la sede di Milano, ad eccezione del passaporto e del visto.
Contatti Utili
Le fasce orarie riportate potrebbero essere suscettibili di variazioni. Si consiglia di verificare sempre gli orari aggiornati contattando direttamente il consolato.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il consolato ai seguenti recapiti:
- Fax: 023315270
- Cellulare: 0249405265
Consolati a Milano
Nella città di Milano sono presenti 112 consolati. Questa nutrita rappresentanza diplomatica svolge attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali presenti in città.
Oltre ai servizi amministrativi, i consolati si occupano anche dello sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante, della fornitura di assistenza sociale e, soprattutto, dell'aiuto e della protezione in caso di emergenza.
Leggi anche: Bellezza e Tradizione Sorrentina
Leggi anche: Visitare Atene: Cosa Vedere