Gardaland Cani Ammessi: Guida Completa per una Vacanza Indimenticabile
Trascorrere una vacanza a Gardaland con il cane è un progetto realizzabile, basta conoscere e rispettare le regole del parco. Il parco divertimenti di Castelnuovo del Garda è una meta popolare per famiglie con bambini e cani, offrendo molte opportunità di relax e divertimento. Scopriamo insieme cosa fare e quali regole seguire per vivere una bellissima esperienza con il tuo amico a quattro zampe.
Regole da Osservare a Gardaland con il Cane
A Gardaland, gli animali domestici sono i benvenuti, ma è fondamentale che i cani siano tenuti al guinzaglio. In generale, gli animali non possono salire sulle attrazioni e non possono accedere agli show. Tuttavia, possono visitare il parco e sono ben accolti nei ristoranti.
Ovviamente, il cane deve essere sempre tenuto al guinzaglio e, se di grossa taglia, potrebbe essere necessario utilizzare anche la museruola.
Ristoranti Pet-Friendly
Nei ristoranti all’aperto, i cani vengono accolti con tutti i comfort e il personale indica ai proprietari le aree predisposte per rendere più confortevole la loro permanenza.
Sono numerosi i ristoranti all’aperto dove puoi fermarti con il tuo cane per farlo rifocillare. Alcuni dei più accoglienti includono:
Leggi anche: Lavoratori stagionali e bonus COVID-19
- Blue Tornado: Considerato il fast food più adrenalinico del parco, offre hamburger, chicken burger e fish burger.
- Chioschi nella Valle dei Re: Caratterizzati da elementi in stile arabo, sono perfetti per una pausa rilassante con il tuo amico.
- Locanda del Corsaro Nero: Situata vicino all’attrazione I Corsari, offre un menù di alta qualità, inclusi piatti per bambini, e accoglie calorosamente i cani.
Alloggi Pet-Friendly
Sia all’interno del parco che nelle vicinanze, sono disponibili numerose strutture confortevoli e accoglienti dove soggiornare con il tuo amico a quattro zampe.
Cosa Visitare a Gardaland con il Cane al Seguito
Visitare Gardaland con animali al seguito è una bellissima esperienza. Il tuo cane può ammirare i grandi spazi e le magnifiche aree a tema mentre passeggiate insieme. Il parco è suddiviso in tre grandi aree: Fantasy, Adventure e Adrenaline.
- Fantasy: Ideale per i più piccoli, con attrazioni come Baby Canoe, Flying Island, Saltomatto, Kung Fu Panda Academy e Prezzemolo Land con il suo castello medievale.
- Adventure: Offre attrazioni per tutte le età, tra cui Colorado Boat, Jungle Rapids e Fuga da Atlantide, particolarmente apprezzate durante la stagione estiva.
- Adrenaline: Perfetta per chi cerca emozioni forti, con Raptor, Shaman, Sequoia Adventure, Blue Tornado e altre attrazioni avventurose.
Durante la passeggiata nel parco, potrai incontrare personaggi con costumi variopinti che sicuramente divertiranno il tuo cane, dai personaggi dei cartoni animati a quelli storici, elfi, gnomi e streghe.
Visitare l’Area Legoland Insieme al Cane
L’area Legoland è il nuovo parco acquatico firmato LEGO, aperto all’interno di Gardaland. Questo parco offre numerose attrazioni e aree tematiche per immergersi nel mondo dei mattoncini LEGO.
Cosa Visitare Vicino a Gardaland con il Cane
Nei dintorni di Gardaland ci sono molte località perfette per una vacanza con il cane:
Leggi anche: Leggi di più sull'appartenenza
- Sirmione: Suggestiva località termale situata su una penisola protesa verso il Lago di Garda.
- Torbole: Location ideale per gli appassionati di windsurf.
- Malcesine: Caratteristico paese del Lago, dominato dal maestoso Castello. Da non perdere una passeggiata tra le viuzze acciottolate del centro storico.
Regolamento Generale di Gardaland
È importante essere a conoscenza del regolamento generale di Gardaland per garantire una visita piacevole e sicura per tutti:
- I cani possono accedere al Parco, ma vanno tenuti al guinzaglio.
- Gli animali non possono salire sulle attrazioni e accedere ai teatri; nei ristoranti sono ben accolti nelle aree preposte che vengono indicate dal nostro personale.
- Check-in: Possibilità di check-in classico o Smart Check-In al totem automatico. È inoltre possibile effettuare il check-in online.
- Ristorazione: Accesso a tutti i ristoranti del parco, con opzioni per celiaci disponibili.
- Nursery: Situata nell'area "Fantasy Kingdom", offre tutto il necessario per genitori e bambini.
- Passeggini: Noleggio passeggini disponibile presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. L'ingresso dei passeggini è limitato ai bambini con disabilità. I passeggini devono essere lasciati nel deposito coperto esterno (non custodito). All'ingresso di Gardaland SEA LIFE Aquarium sono disponibili gratuitamente dei marsupi per bambini di peso inferiore ai 9 kg.
- Deposito Bagagli: È possibile lasciare il bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
- Aree Fumatori: Aree designate per fumatori.
Informazioni Utili per i Proprietari di Cani negli Hotel di Gardaland
Se soggiorni negli hotel di Gardaland con il tuo cane, ecco alcune informazioni importanti:
- La prenotazione può comprendere un cane per camera.
- Durante il check-in, il cane sarà registrato e riceverà un welcome cookie.
- In camera sarà disponibile un dog kit, comprensivo di cuccia e ciotola pappa-acqua in comodato d’uso e un cartello “Fido in camera”.
- È disponibile un’area verde attrezzata (dog gym) per il benessere e il divertimento del tuo cane.
- Potrai accedere con il tuo cane alle aree riservate della Blue Lagoon.
- È possibile richiedere il servizio esterno di assistenza veterinaria (previa disponibilità e a pagamento).
- I cani devono sempre essere tenuti al guinzaglio quando si trovano all'esterno della camera.
Alcune attrazioni sono soggette a regolamenti che possono limitarne l’accesso in base all’altezza, all’età, al peso e alle condizioni di salute. Alcune aree del Parco potrebbero essere soggette ad apertura posticipata. Per motivi di manutenzione, sicurezza o altre ragioni operative, alcune attrazioni potrebbero essere temporaneamente indisponibili.
Leggi anche: Approfondimento su Viaggiatori e Piazzisti
TAG: #Gardaland