ESTA (Electronic System for Travel Authorization): Guida Completa per Viaggiare negli USA
L'ESTA (Electronic System for Travel Authorization) è un elemento chiave per i viaggiatori che intendono visitare gli Stati Uniti. Si tratta di un'autorizzazione di viaggio elettronica per gli USA e non è un documento materiale.
L’ESTA Stati Uniti si inserisce in un contesto globale di crescente adozione di sistemi elettronici di autorizzazione al viaggio, come il Canada con l’eTA, l’Australia con l’eVisitor e lo Sri Lanka con l’ETA, riflettendo una tendenza internazionale verso la digitalizzazione e la semplificazione dei processi di ingresso, mirando a bilanciare la facilità di viaggio per i turisti e uomini d’affari con le necessità di sicurezza nazionale.
Questo sistema, introdotto dal Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti come risposta diretta agli attentati dell’11 settembre 2001, è una componente critica della sicurezza nazionale statunitense, facilitando il filtraggio dei viaggiatori prima del loro ingresso. L’obiettivo era rafforzare la sicurezza dei confini nazionali attraverso un controllo preventivo sui viaggiatori che entrano nel Paese.
Inizialmente, l’ESTA era concepito come un sistema per sostituire il modulo verde I-94W, un documento che i viaggiatori dovevano compilare durante il volo per fornire dettagli sul loro viaggio e soggiorno negli USA. Con il passare del tempo, l’ESTA è diventato una componente fondamentale del sistema di sicurezza statunitense, evolvendosi in termini di tecnologia e applicazione.
Vantaggi dell'ESTA rispetto al Visto Tradizionale
L’ESTA per gli USA offre notevoli vantaggi rispetto al visto tradizionale. Primo fra tutti, la semplicità e rapidità della procedura di richiesta: tutto si svolge online, senza necessità di appuntamenti presso ambasciate o consolati.
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
Inoltre, la risposta alla richiesta di ESTA per gli Stati Uniti viene generalmente fornita entro un’ora, un tempo notevolmente inferiore rispetto ai processi di visto convenzionali. Questo rende l’ESTA per gli stati Uniti particolarmente adatto per viaggiatori d’affari e turisti che necessitano di piani di viaggio flessibili.
Chi può richiedere l'ESTA?
Se rientri nelle categorie segnalate all’inizio di questo articolo NON occorre alcun Visto, ed essendo cittadino di uno Stato appartenente al programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program), sei idoneo per poter richiedere l’ESTA, l’autorizzazione sviluppata per rafforzare le misure di sicurezza e garantire protezione ai visitatori diretti verso gli USA.
Sono 39 i Paesi accettati a far parte dello speciale Visa Waiver Program (Viaggio senza Visto) e l’Italia è uno di questi ed è perciò ogni cittadino italiano ha la possibilità di poter accedere al territorio statunitense (non vale per il Canada).
Per ottenere l’ESTA devi avere il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina, che è l’unico tipo di passaporto rilasciato in Italia a partire dal 26 ottobre 2006. Devi, anche, dichiarare che il tempo della tua permanenza in territorio statunitense sia inferiore ai 90 giorni ed essere in possesso di un biglietto di ritorno a tuo nome che confermi la volontà di non stare più a lungo negli USA.
Come Richiedere l'ESTA: Una Guida Passo Passo
La richiesta dell’ESTA per gli Stati Uniti si svolge interamente online, rendendola una procedura accessibile e efficiente. Per iniziare, i viaggiatori devono compilare un modulo di richiesta sul sito ufficiale del governo degli Stati Uniti, fornendo dettagli personali, informazioni sul passaporto e sul loro viaggio. È necessario anche rispondere a domande sulla salute e su eventuali precedenti penali.
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
Dopo aver inviato il modulo e pagato la tassa richiesta, la maggior parte delle richieste viene approvata in pochi minuti, anche se ufficialmente può richiedere fino a 72 ore. Una volta approvata, l’ESTA è valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
Passaggi Chiave per la Richiesta ESTA:
- Compilare il campo "Informazioni sul richiedente".
- Presentare la domanda. In questa fase confermate di non voler presentare una domanda se non siete autorizzati a entrare negli Stati Uniti al controllo di sicurezza.
- Attenzione: Il sistema genera un numero quando si presenta la domanda.
- Effettuare il pagamento.
Costo dell'ESTA
Per ottenere il visto ESTA si deve pagare una piccola quota che dal giorno 26 maggio 2022 aumenta a $ 21,00 facendo la pratica in autonomia, mentre se si vuol usufruire di un’agenzia intermediaria ovviamente la stessa applicherà un costo aggiuntivo per l’operazione.
L’importo di $ 21,00 è suddiviso in $ 4,00 che coprono i costi di inoltro della pratica (Quota di elaborazione), e verrà detratta a tutti i viaggiatori che faranno una richiesta per l’ESTA. I restanti $ 17,00 andranno, invece, a coprire i costi per l’autorizzazione a viaggiare negli Stati Uniti (Quota di autorizzazione). Al contrario dell’altro costo questa somma verrà detratta solo ai viaggiatori la cui richiesta sarà andata a buon fine.
La tariffa può essere pagata solo utilizzando carte di credito, debito o prepagata dei principali circuiti (MasterCard, VISA, American Express, JCB Card, Diners Club e Discover) oppure attraverso un conto Paypal.
Viaggiare con Minori: ESTA per Neonati e Bambini
Ovviamente quando ci si muove per una vacanza negli Stati Uniti, o per andare a riabbracciare alcuni parenti residenti negli USA spesso si sposta tutto il nucleo famigliare. Come fare, allora, quando in viaggio ci sono neonati, bambini, tutti minorenni? Come si deve comportare un genitore?
Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere
Prima di tutto è importante sapere che anche un neonato necessita del proprio visto ESTA per accedere sul territorio statunitense, anche in caso di semplice scalo o transito negli USA. La procedura da eseguire è la stessa di quella per un adulto, quindi è consigliabile che i genitori facciano la richiesta allo stesso momento della loro, compilando il proprio formulario e, successivamente, quello dei figli, ovviamente avendo sempre sottomano i relativi passaporti biometrici.
Solo persone maggiorenni possono fare la domanda ESTA. Questa procedura “di gruppo” accorcia i tempi rispetto a tante differenti domande. Anche in questo caso la validità sarà di due anni a meno che nel frattempo il passaporto non scada, cosa che implicherebbe il dover rifare domanda ESTA con il nuovo passaporto.
Validità e Uso dell'ESTA
Di norma, un ESTA approvato è valido per due anni o fino alla data di scadenza del passaporto, a seconda di quale sia la prima. L'ESTA può essere utilizzato per visite fino a 90 giorni non prorogabili per un periodo di 12 mesi cumulativi.
Non dimenticare che il tempo massimo di permanenza negli Stati Uniti che l’ESTA ti concede è di 90 giorni e che lo stesso permesso ha una validità di 2 anni dalla data di rilascio, a meno che nel frattempo non scada il passaporto che causerà la scadenza automatica anche dell’ESTA.
Consigli Utili Prima di Partire
- Per evitare brutte sorprese ti consigliamo di compilare il formulario ESTA appena possibile e non a ridosso della partenza, in quanto i tempi di accettazione sono variabili.
- Fai la richiesta per l’ESTA con un buon anticipo, anche di un paio di mesi per evitare disguidi.
- Controllare con attenzione la scadenza del tuo passaporto e, nel caso, dei tuoi figli. Fai molta attenzione che nessuno scada nel periodo in cui siete in territorio americano.
- L'ESTA serve anche per un semplice scalo o transito negli USA.
- L'autorizzazione ESTA deve essere ottenuta almeno 72 ore prima dell’inizio del viaggio.
- Anche in caso di scalo in cui non si lascia l'aeroporto e per il transito nel Paese, l'ESTA è obbligatorio.
Cosa Fare in Caso di Negazione dell'ESTA
Ti è stato negato il Visto ESTA? Questo non significa che non potete entrare nel Paese, ma che non potete recarvi negli Stati Uniti con un permesso ESTA. Le sue opzioni per entrare negli Stati Uniti sono quindi limitate a un'altra applicazione di visto. È importante assicurarsi di selezionare un visto che si adatta esattamente al suo scopo di viaggio. Se non è sicuro, contatti gli esperti di visti di The American Dream.
Situazioni Particolari
ATTENZIONE: il 12 gennaio 2021 gli Stati Uniti hanno designato Cuba come Stato sponsor del terrorismo: per i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba è necessario richiedere il visto in quanto non possono fare ingresso negli Stati Uniti con Esta.
NOTA: Se ha mai denunciato lo smarrimento o il furto del suo passaporto ma lo ha poi ritrovato, NON lo utilizzi per viaggiare verso gli USA. Inserire i dati di questo passaporto nella richiesta ESTA ne provoca l’annullamento.
Assicurazione di Viaggio: Una Precauzione Importante
Una volta prenotati i voli e l'hotel, ricordatevi di stipulare un'assicurazione di viaggio. Un'altra grande raccomandazione che posso darvi quando pianificate il vostro viaggio è quella di avere anche una buona assicurazione sanitaria di viaggio.
Le autorità consigliano sempre di stipulare almeno un’assicurazione sanitaria USA per gli italiani prima di intraprendere una vacanza negli Stati Uniti.
Dichiarazione ESTA e Sicurezza Nazionale
La dichiarazione ESTA è un componente fondamentale del processo di richiesta, con implicazioni dirette per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Compilando questa dichiarazione, i richiedenti confermano di non rappresentare una minaccia per la sicurezza o l’ordine pubblico statunitense. Customs and Border Protection di valutare preventivamente i viaggiatori, negando l’ingresso a coloro che potrebbero essere considerati pericolosi.
TAG: #Turismo