Turismo Dentale in Serbia: Vantaggi e Svantaggi
Negli ultimi anni, il turismo dentale ha registrato un notevole boom, attirando pazienti italiani in paesi come Croazia, Albania, Ungheria e Turchia, dove i trattamenti odontoiatrici costano sensibilmente meno rispetto all’Italia. Il fenomeno di cercare cure dentali all’estero sta diventando sempre più diffuso, ma ci sono molte problematiche da considerare prima di prendere questa decisione.
Cos'è il Turismo Dentale?
Fare turismo dentale significa organizzare un viaggio all’estero per sottoporsi a cure dentistiche con costi inferiori a quelli italiani. I prezzi delle cure nei Paesi dell’Europa dell’Est - soprattutto se non appartenenti alla Ue come la Serbia - sono particolarmente bassi dati il reddito medio pro-capite, il costo della vita e dei servizi inferiori.
Perché Esiste il Turismo Dentale?
Il nome stesso di questo fenomeno dovrebbe scoraggiare molti pazienti. Le cure odontoiatriche sono cure mediche e chi è costretto a curarsi, anche se si trattasse solo di una semplice otturazione a un dente cariato, è una persona che ha problemi di salute. Le cure dentali sono un momento importante da considerarsi con serietà. Curarsi non è come andare in vacanza. Tuttavia il turismo dentale esiste, è una realtà di oggi. Perché, dunque, è nato il turismo dentale, cosa ha portato alla nascita di questo fenomeno e perché molti scelgono questa soluzione per curarsi i denti?
I motivi sono essenzialmente 2:
- Curarsi all’estero costa meno: parliamo di cure dentali nei paesi dell’Europa dell’Est (come Croazia, Albania, Serbia, Romania, Ungheria).
- Le cure dentali all’estero sono rapide, anche in una sola seduta.
Vista così, sembra molto vantaggioso affidarsi a questa soluzione. Ma il turismo dentale ha i suoi punti deboli e spesso nasconde dei pericoli davvero importanti.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Vantaggi del Turismo Dentale in Serbia
La Serbia è uno dei paesi in netta crescita per quanto riguarda il turismo dentale e le cure dentistiche in paesi esteri e attualmente accoglie ogni anno un buon numero di pazienti italiani, che riceve ogni anno circa 10.000 nostri connazionali solo per le cure dentistiche. Molte cliniche dentali sono in grado di organizzare il viaggio in tutti gli aspetti, proponendo pacchetti speciali che combinano un tour del luogo e la visita specialistica presso i loro dentisti professionisti, tutto attentamente organizzato nei minimi dettagli.
I motivi per cui gli italiani scelgono di rivolgersi a un dentista in Serbia sono sintetizzabili in pochi punti essenziali:
- Professionalità dei dentisti identica a quella che si trova in Italia
- Utilizzo di materiali certificati
- Garanzia dei trattamenti effettuati
- Possibilità di visitare Belgrado e altre bellezze della Serbia
- Assistenza durante tutte le fasi: dalla prenotazione dell’hotel al volo e agli spostamenti da e per la clinica odontoiatrica
- Risparmio elevato rispetto alle stesse cure effettuate in Italia
Costi Competitivi
Uno dei motivi principali che spingono i pazienti italiani verso l’Albania è la convenienza economica. Rifarsi tutti i denti, attraverso procedure come impianti dentali o protesi complete, può costare sensibilmente meno rispetto all’Italia.
Per ridurre i costi e risparmiare dal dentista il fenomeno del turismo dentale verso paesi dell’Est è sempre più diffuso.
- Il costo della vita e gli stipendi medi in Croazia sono significativamente più bassi rispetto all’Italia.
- Le cliniche croate beneficiano di un sistema fiscale meno oneroso rispetto a quello italiano.
Vediamo alcuni esempi di costi dei principali interventi effettuati in una clinica serba, i prezzi sono una media e possono variare da clinica a clinica.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Tipo di intervento | Prezzo (€) |
---|---|
Otturazione di un dente | Da 20€ a 150€ |
Estrazione di un dente | Da 15€ a 150€ |
Corona in ceramica | 160€ |
Faccette dentali in ceramica | 250€ |
Protesi parziale | 180€ |
Protesi totale | 200€ |
Apparecchio dentale mobile | 250€ |
Apparecchio dentale fisso | 650€ |
Sbiancamento dentale | 150€ |
Impianto endosseo | 700€ |
Moncone per impianto | 300€ |
Professionalità e Qualità
Fino a qualche anno fa chi sceglieva di andare all’estero per usufruire delle cure dentali, lo faceva principalmente per una questione di costi, notevolmente inferiori rispetto ai dentisti in Italia, ma da qualche tempo anche la qualità dei materiali e la preparazione del personale si sono notevolmente evoluti raggiungendo i livelli dei colleghi italiani. La clinica dentistica Aponia Dental Centar di Belgrado, diretta dalla Dr.ssa Ana Tešić, si avvale di medici dentisti altamente qualificati e in costante aggiornamento sulle innovazioni tecniche e scientifiche del settore. I nostri studi e i nostri laboratori sono attrezzati con i migliori apparecchi oggi in commercio.
Svantaggi e Rischi del Turismo Dentale
Il turismo dentale, infatti, può sembrare inizialmente una scelta conveniente, ma comporta rischi significativi che non possono essere ignorati. Il turismo dentale sembra offrire un’opportunità allettante: ottenere cure odontoiatriche a prezzi competitivi in paesi stranieri. Tuttavia, questa scelta può comportare rischi che non sempre sono immediatamente evidenti.
Pur potendo rappresentare un'opzione conveniente per risparmiare denaro, ci sono diversi fattori che potrebbero comportare rischi per i pazienti.
Qualità delle Cure
In primo luogo, è importante prestare attenzione alla qualità delle cure dentali all'estero. Sebbene sia possibile trovare cliniche dentali di alta qualità, ci sono anche molti centri che non rispettano gli standard medici e odontoiatrici, e che offrono cure di bassa qualità a prezzi bassi. Per questo motivo, è importante fare ricerche approfondite sulle cliniche dentali all'estero prima di prendere una decisione.
- Le cliniche all'estero potrebbero non aderire agli stessi standard di qualità e sicurezza delle cliniche italiane. I materiali utilizzati potrebbero non essere certificati o conformi alle norme internazionali.
- Le leggi e i regolamenti sui trattamenti dentali possono variare da paese a paese. Potrebbe essere difficile verificare se le cliniche all'estero rispettano gli standard richiesti.
Molte cliniche estere che attirano pazienti attraverso pacchetti economici utilizzano materiali di qualità inferiore per ridurre i costi.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
Barriere Linguistiche e Comunicative
In secondo luogo, la barriera linguistica potrebbe rappresentare un ostacolo nella comunicazione tra paziente e dentista. Questo potrebbe causare problemi di comprensione tra il paziente e il dentista, e potrebbe aumentare il rischio di errori medici e malpractice. Pertanto, se si sceglie di cercare cure dentali all'estero, è importante assicurarsi di avere una buona conoscenza della lingua parlata nel Paese scelto.
- La comunicazione tra il paziente e il dentista può essere ostacolata da barriere linguistiche e culturali. E, anche nel caso in cui venisse fornito un interprete, questi potrebbe non essere capace di spiegare in modo adeguato in italiano tutti i passi da seguire per la gestione della terapia.
Difficoltà Logistiche
Inoltre, il turismo dentale può comportare difficoltà logistiche come il viaggio, l'alloggio e la gestione del tempo. Il paziente potrebbe dover affrontare viaggi lunghi e costosi per raggiungere la clinica dentale all'estero, e potrebbe essere costretto a trascorrere diversi giorni o settimane lontano dalla propria casa e dai propri cari. Inoltre, potrebbe essere difficile pianificare appuntamenti dentali ripetuti durante il viaggio.
Follow-up e Garanzie
- I trattamenti dentali richiedono spesso un follow-up a lungo termine per monitorare la guarigione e gestire eventuali complicazioni.
- Molte cliniche dentali estere non offrono garanzie sui trattamenti eseguiti.
La questione delle garanzie e della responsabilità può rappresentare un problema per i pazienti che cercano cure dentali all’estero. In alcuni Paesi, le cliniche dentali potrebbero non fornire garanzie sufficienti sui trattamenti dentali, il che potrebbe comportare un rischio per i pazienti che cercano cure all’estero.
Standard di Igiene e Sicurezza
Gli standard di igiene e sicurezza possono variare da paese a paese.
Considerazioni Finali
Sebbene paesi come Croazia e Albania offrano trattamenti a prezzi competitivi è essenziale valutare attentamente i pro e i contro, considerando non solo il costo immediato, ma anche i potenziali rischi a lungo termine.Nonostante le differenze di prezzo, è importante ricordare che i trattamenti odontoiatrici sono un investimento sulla salute a lungo termine.
TAG: #Turismo