Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Turistiche su Dobbiaco e la Regione delle 3 Cime Dolomiti

Stai pianificando il tuo soggiorno nella zona delle 3 Cime Dolomiti? Di seguito trovi tutte le informazioni importanti di cui hai bisogno per una vacanza perfetta. La zona delle 3 Cime nelle Dolomiti è facile da raggiungere. Scopri il modo più comodo e rapido di arrivare nelle sue cinque località di vacanza. Una volta arrivato nella nostra regione dolomitica, puoi esplorare il territorio con i servizi di mobilità sostenibile.

La app 3 Zinnen Dolomites della società di gestione degli impianti di risalita è il tuo assistente digitale per una vacanza perfetta. Stai cercando le informazioni giuste per programmare al meglio le tue vacanze? Che si tratti di funivie, comprensori sciistici o trasporti pubblici locali, informati prima del tuo arrivo sulle varie opportunità e sui prezzi! Qui trovi tutte le informazioni aggiornate sugli orari di apertura di funivie e impianti di risalita nella nostra regione.

La Regione: Val Casies, Monguelfo e Tesido

Una vacanza in Val Casies, Monguelfo e Tesido significa godersi la pace e la tranquillità ed esplorare la natura in ogni stagione. Non c'è bisogno di scegliere tra le Dolomiti o l’area del Plan de Corones: entrambe sono facilmente raggiungibili da qui. Vuoi vedere il Lago di Braies? Fare il giro delle Tre Cime? Salire sul Plan de Corones in cabine di design? O semplicemente goderti la pace e la tranquillità della valle? Un caloroso benvenuto qui da noi.

Eventi e Attività

Scopri una panoramica degli eventi, fiere e mercati che si svolgono nella Val Casies e nelle zone circostanti. Ecco alcuni esempi:

  • Val Casies - S. Martino (08/08/2025): Mercato contadino e dell'artigianato in Val Casies.
  • Val Casies - Colle (11/08/2025): Cool kids MTB in Val Casies (esercizi in bici per bambini/ragazzi).
  • Val Casies - Colle (21/09/2025): 37. Festa delle malghe della Val Casies.
  • Val Casies - S. Martino (04/10/2025): Tradizionale mercato annuale della Val Casies: Gsiesa Marschtl.
  • Tesido (08/08/2025): Corso di panificazione al forno a legna a Tesido.
  • Stazione ENI di Dobbiaco (12/08/2025): Via ferrata all'alba sul Monte Paterno.
  • Val Casies (28/02/2026): Gran Fondo Val Casies - GsieserTal Lauf.
  • Val Casies - S. Maddalena (11/10/2025): Transumanza originale con Sagra Obotola Kirschta in Val Casies.
  • Val Casies-Monguelfo-Tesido (18/09/2025): Alto Adige CleanUP Days 2025.
  • Val Casies - S. Martino (29/08/2025): "Gsiesa Heistodlfest" - Festa del Fienile in Val Casies.
  • Val Casies - Colle (13/08/2025): Yoga in Val Casies: un viaggio verso la serenità interiore.
  • Monguelfo (22/08/2025): Festival del Cioccolato a Monguelfo.
  • Val Casies - Colle (27/09/2025): Sagra Keila Kirschta in Val Casies.
  • Monguelfo (12/08/2025): Tour in e-bike da Monguelfo al Lago di Braies.

Escursioni e Visite Guidate

La regione offre numerose opportunità per escursioni e visite guidate, permettendo di scoprire la storia, la cultura e le tradizioni locali. Ecco alcuni esempi:

Leggi anche: Madrid: Consigli per un viaggio indimenticabile

  • Museo del Turismo dell'Alta Pusteria: Una visione affascinante della storia e dello sviluppo del turismo nella regione.
  • Escursione alla scoperta delle proprietà curative dei fiori: Impara a conoscere l’efficacia e le proprietà curative e magiche dei fiori.
  • Visita al Maso Kleinmarer: Piccoli e grandi possono visitare la stalla con animali e l’orto del maso.
  • Corso di preparazione dello Strudel di mele: Imparate a preparare questa leccornia tradizionale con la signora Elisabeth.
  • Escursione guidata al museo all'aperto settore 1 - Anderter Alpe in Croda Rossa: Esplora il forte Mitterberg e il forte Haideck, parte dello "Sbarramento di Sesto".
  • Visita al Maso Steinmetz: Scopri la stalla con gli animali e la macelleria artigianale.
  • Escursione alla scoperta della storia di Villabassa: Scopri il significato dei vecchi nomi dei campi con un'escursione guidata.
  • Visita all'apicoltura di Frida: Scopri il mondo delle api con Frida.
  • Corso di preparazione dei canederli al Lechnerhof: Impara a preparare diversi tipi di canederli con Franzi.
  • Percorso sull'Alta Via di Dobbiaco: Ammira le Dolomiti in autunno con un'escursione di un giorno e una notte.

Testimoni della Tradizione Contadina

Le località della Val Casies sono radicate profondamente nel loro passato. Usanze, tradizioni e costumi sono ancora oggi molto importanti per la popolazione locale. Lo si può vedere di persona quando in autunno le mucche decorate a festa tornano a valle dalla montagna e quando le bande musicali sfilano per il paese nelle occasioni di festa.

La Casetta di Composizione di Gustav Mahler a Dobbiaco

Chiunque coltivi la passione per la cultura e per la musica sa che a Dobbiaco custodiamo un tesoro. Adagiata su un prato che affaccia sul paese e la valle intera, a ridosso del bosco verso Pian di Maia, appare un piccolo e semplice edificio di legno. La costruzione a prima vista appare molto modesta, ma si erge fiera e consapevole del suo incredibile significato e storia. Dopo un attento restauro conservativo, finalmente la casetta di composizione al Trenkerhof riapre le sue porte a tutti quanti vogliano respirare la storia e le atmosfere della Belle Epoque.

Nei mesi estivi di luglio ed agosto, ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 15 alle 17, in collaborazione con la Famiglia Santer, proprietaria del bene culturale, ogni visitatore avrà la possibilità di fare un salto indietro nel tempo e respirare la magia di quei luoghi e della natura circostante. Ad accoglierlo troverà una padrona di casa davvero speciale...Alma, l'amata compagna del compositore fino alla sua morte nel 1911, lei stessa un personaggio eclettico e importante nella storia della cultura mondiale, che con racconti ed aneddoti renderà la visita ancora più speciale.

Partiamo da San Candido e andiamo verso Dobbiaco prendendo il sentiero boschivo. Passando dal poligono di tiro andiamo al Museo Bunker dove ci vengono raccontate molte cose interessanti sulla storia, guerra, confini ecc. della nostra zona.

Le delizie di frutta Alpe Pragas portano alla scoperta di nuove esperienze al palato.

Leggi anche: Turismo in Italia: un viaggio indimenticabile

Leggi anche: Scopri Castiglione della Pescaia

TAG: #Turismo

Più utile per te: