Esercizi di Italiano A0 Online per Stranieri
Benvenuti nell'indice completo dei materiali didattici gratuiti per l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera, messi a disposizione da Loescher Editore. Questa pagina raccoglie e organizza tutte le risorse più aggiornate e affidabili, pensate per facilitare ogni fase dell’apprendimento dell’italiano a studenti di tutti i livelli.
Conoscere la lingua italiana rappresenta il primo step nel percorso di integrazione dei migranti. Questi strumenti, gratuiti e liberamente accessibili, consentono agli utenti di svolgere attività linguistiche in maniera autonoma, di auto-valutare il proprio apprendimento attraverso esercizi e giochi interattivi, di interrompere e riprendere il proprio percorso dove, quando e per quanto tempo lo desiderano. Sono adatti a chi vuole imparare l’italiano, ma ha poco tempo o non può frequentare un corso di lingua.
Materiali Didattici per il Livello A0 (Pre-A1)
Per chi inizia il suo percorso di apprendimento della lingua italiana, il livello A0 offre risorse utili per acquisire le basi. Ecco alcuni materiali disponibili:
- Benvenuti.pdf
- B....Come benvenuti!
- D....come divertirsi.
Esercizi Online
Gli esercizi online rappresentano un ottimo strumento per mettere in pratica ciò che si è appreso. Tra i materiali disponibili troviamo:
- Lettera F
- Cittadinanza_Italia_A0.pdf
- La casa Arredamento_base.pdf
- Canzone_STELLA.pdf
- Domande_aperte_base.pdf
- Famiglia.pdf
- Materiale dicdattico PRE A1.pdf
- Scuola.pdf
- Lettera B e-learning PDF.pdf
- Lettera D e-learning PDF.pdf
- Lettera L e-learning.pdf
Materiali Didattici per il Livello A1
Per il livello A1, sono disponibili diverse unità didattiche e materiali di supporto. Si tratta di 20 unità didattiche. Le prime 10 sono calibrate per il livello A1. Le unità dalla N. 11 alla N. 20 sono calibrate per il livello A2 (tralasciare pag. 130) proveniente da Parlare italiano.
Leggi anche: Italiano per Stranieri A1
Tra le risorse disponibili per il livello A1 troviamo:
- Provenienza e nazionalità.pdf
- La parrucchiera - esercizi sui verbi.pdf
- I lavori - esercizi di lettura.pdf
- Cittadinanza_Salute_A1.pdf
- Comprensione del testo A1 finale con esercizi online.pdf
- 1_Materiale didattico A1.pdf
- 2_Materiale didattico A1.pdf
- Cittadinanza.pdf
- Esercizi e video.pdf
- Lettura A1.pdf
- Verbi_A1.pdf
Materiali Didattici per il Livello A2
Per chi ha raggiunto il livello A2, sono disponibili materiali didattici specifici per consolidare e ampliare le proprie competenze linguistiche. Si tratta di 20 unità didattiche. Le prime 10 sono calibrate per il livello A1. Le unità dalla N. 11 alla N. 20 sono calibrate per il livello A2 (tralasciare pag. 130) proveniente da Parlare italiano.
Alcuni esempi di materiali per il livello A2 includono:
- Comprensione del testo A2 iniziale con esercizi online.pdf
- Compra il biglietto - esercizi di lettura.pdf
- Ortografia e verbi.pdf
- Cittadinanza_Costituzione_A2.pdf
- Lettura_A2.pdf
- Ortografia e Verbi _A2.pdf
- A2_comprensione_scritta.pdf
- Canzone_Si_puo_fare (1).pdf
- Donne e diritti_A2_presentazione.pdf
- Donne e diritti_domande.pdf
- esercizi A2.pdf
Attività Didattiche Varie
Sono disponibili diverse attività didattiche gratuite per studenti stranieri di lingua italiana, adatte a vari livelli e interessi:
- Attività lessicale
- Attività di comprensione orale
- Attività di lingua italiana per studenti di livello A1, B2 e per ragazzi e adulti.
- Attività gratuita di italiano come lingua straniera dedicata a ragazzi, giovani adulti ed adulti.
Esercizi e Approfondimenti Tematici
Per approfondire specifici aspetti della lingua italiana, sono disponibili esercizi e materiali su diversi temi:
Leggi anche: Eserciziario Italiano per Stranieri C1
- Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e il cane Tito).
- Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e la mucca Lina.
- Espressioni relative al meteo (Come è il tempo oggi?).
- Saper usare il lessico dell'abbigliamento (Questioni di genere?).
- Approfondimento lessicale (Che brutta sorpresa!).
- Aggettivi dedicati a lavoro e colleghi (Lavoro e personalità.
- Lessico informatico (File e posta elettronica.
- Espressioni dialogiche (Mi raccomando!).
- Lessico del cibo e portate di un menu (Cucina fusion.
- Lessico dell'economia e finanza (Un cruciverba...).
- Riconoscimento e discriminazione dei suoni [f] e [v] ([f] o [v]?
- Curve intonative (Chiudi la porta?).
- Attività di ripasso grammaticale (Il quiz della grammatica).
- Ripasso generale A2 (Il quiz della grammatica).
- Accento nei verbi all'imperfetto (Imperfetto).
- Si in forma impersonale (Si fa o non si fa?).
- Formazione e uso del presente indicativo e del passato prossimo (Presente o passato!, A, gioco didattico) (La giornata sfortunata del sig..
- Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate (Indicativo o congiuntivo?).
- Tempi verbali indicativo e congiuntivo (Patti chiari..., B1, esercizio) (Che vinca il migliore!, C, gioco didattico) (Concordanze dei modi e dei tempi verbali, C, esercizio) (Indicativo o congiuntivo?, B2, gioco didattico) (Indicativo o congiuntivo?.
- Descrizione fisica (Indovina il ritratto!).
- Dialoghi nel mondo del lavoro (Al lavoro.
- Descrivere e raccontare la trama di un libro (Te lo consiglio!).
- Uso dell'avverbio avverbio "mica"(Ho capito!.
- Caro amico...
- Il lato giusto, il bersaglio e i nemici.
- Problemi di...
- Cosa conosci dell’Italia?
- B&B.
- Cervello, capelli, unghie...
- La mattina di Giulia.
- La leva ... del '68.
- Emilia di Francesco Guccini.
- Cosa conosci dell'Italia?
- Viaggiatori!
- CILS A1 - Analisi delle strutture di comunicazione.
Leggi anche: Pratica l'Italiano B1 Online
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia