Spettacoli Hot Wheels Mirabilandia: Orari e Informazioni
Mirabilandia, con i suoi 850.000 mq, detiene il primato di Parco più grande d’Italia. Situato a Ravenna, non ha niente da invidiare a parchi come Gardaland o Magicland. Grazie a un’offerta continuamente aggiornata e ad attrazioni esclusive rivolte a famiglie con bambini, ma anche a giovani e adulti in cerca di forti emozioni, Mirabilandia ogni anno si rinnova e propone grandi sorprese ai suoi visitatori.
Sfida a Hot Wheels City: Uno Stunt Show Imperdibile
Tra gli spettacoli più acclamati, spicca “Sfida a Hot Wheels City”, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un Parco Divertimenti. Questo spettacolo porta a Mirabilandia un vero set cinematografico con le acrobazie di abilissimi stunt men.
Verrai catapultato in un film d’azione, tra auto in testacoda, spari, esplosioni, e salti in moto. Lo stuntman show di Mirabilandia, dal 2015 si chiama Grosso Guaio a Stunt City. Dal 1997, anno del esordio nel parco si chiamava Scuola di Polizia. La novità principale della stagione 2015, oltre ovviamente al nome è il loop mobile , il più grande al mondo nel suo genere.
Hot Wheels City: La Nuova Sfida
Oggi, quelle macchinine sono diventate le protagoniste di Hot Wheels City - La nuova sfida, uno spettacolo imperdibile per tutti i visitatori del Parco di Mirabilandia (Ravenna). La Stunt Arena del Parco di Mirabilandia ospita lo spettacolo con le auto stunt show che, da sette anni, fa emozionare milioni di spettatori appassionati di automobili e che, quest’anno, torna con una veste nuova. Hot Wheels City - La nuova sfida, proposto da Mirabilandia e ideato in collaborazione con Mattel, è formato da stunt driver professionisti.
Lo spettacolo è assicurato dai super piloti Chase ed Elliot, i veri padroni della città di Hot Wheels City, che faranno di tutto per proteggere la città dal perfido scienziato Draven tra sorpassi, inseguimenti, acrobazie, musica dal vivo e rombo dei motori. Un’esibizione ricca di suspense che si conclude con un incredibile giro della morte all’interno di un loop mobile di 18 metri d’altezza.
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
Informazioni Utili sullo Spettacolo
- Nome: Sfida a Hot Wheels City
- Tipologia: Stunt Show
- Anno di Costruzione: 1997
- Target: Per Tutti
- Durata: 30 minuti circa
- Luogo: Stunt Arena
- Orari: 15.00
Lo spettacolo Hot Wheels City - La nuova sfida è adatto a tutti e compreso nel biglietto d’ingresso a Mirabilandia.
Le Auto dello Spettacolo
Le auto dello show “Hot Wheels City - La nuova sfida” sono rigorosamente a trazione posteriore (BMW), con cambio manuale e motori 2.5 e 2.8. Alcune di queste sono elaborate e modificate dal competente staff tecnico con bloccaggio del differenziale. Alcuni tra i mezzi utilizzati nello spettacolo vengono creati ad hoc. Allo show auto partecipano circa 45 mezzi tra cui 2 quad, 4 moto, 3 motrici (camion), un hot road (fedele riproduzione di un modellino Hot Wheels), auto per drift, auto per due ruote, auto per il salto e altri mezzi spettacolari creati appositamente per lo spettacolo.
Inoltre, si possono ammirare due auto prototipo che compiono il leggendario loop la cui perfezione tecnica è stata raggiunta dopo diversi mesi di test. Il team, che è impegnato spesso anche in produzioni cinematografiche, si avvale anche della collaborazione di una squadra di carrozzieri e di meccanici specializzati. Grazie a loro, tra uno spettacolo e l’altro, i mezzi vengono preparati attentamente visto il costante consumo di pneumatici e carburante. Nel corso di una stagione, i pneumatici consumati sono stati circa 1.500 e la benzina giornaliera consumata è di circa 250 litri.
Informazioni Generali su Mirabilandia
Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025. Per il 31° anniversario di Mirabilandia tante sorprese vi aspettano e se vi state chiedendo quando riapre Mirabilandia 2025? Novità 2025: Winx Forever - Il Musical.
Guinness dei primati anche per alcune delle 48 attrazioni: Divertical è il più alto water coaster al mondo, Katun il più lungo inverted coaster in Europa, iSpeed il più alto e veloce launch coaster in Italia ed Eurowheel, la seconda ruota panoramica più alta del continente. Per i più piccoli la divertente Dinoland, la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.
Leggi anche: Festività Incantate a Gardaland
Forte di una grande esperienza, Mirabilandia ha ottenuto importanti riconoscimenti, aggiudicandosi più volte il Parksmania Award, l’Oscar italiano del divertimento. Negli ultimi anni il Parco è stato insignito anche dei premi Travellers' Choice, attribuiti da TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande del mondo. Plus della stagione estiva è il Parco acquatico Mirabeach.
Attrazioni per tutta la famiglia
- LEGENDS OF DEAD TOWN: La casa del terrore più grande d’Europa si è materializzata a Far West Valley!
- DESMO RACE: Frena, accelera, sfida chi vuoi tu.
- RAPTOTANA: Un velociraptor tenero e affettuoso...
- REPTILIUM: Il pericolo potrebbe nascondersi dietro ogni singola foglia...
- FANTASYLAND: Una misteriosa “fortezza” ricca di intriganti percorsi!
- BRONTOCARS: Due strepitosi circuiti per sgommare a bordo delle brontocars.
Come Arrivare a Mirabilandia
In auto:
- Per chi arriva da NORD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
- Per chi arriva da CENTRO: Autostrada A1 fino a Orte. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
- Per chi arriva da SUD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
- Per chi arriva dalle località costiere della PROVINCIA DI RIMINI: Strada Statale 16 “Adriatica” direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita “Mirabilandia”.
SS16 Adriatica km. 162 - 48125 Savio - Mirabilandia (Ravenna) - Italia
In autobus:
- STAZIONE LIDO DI CLASSE/LIDO DI SAVIO: in concomitanza con gli orari di partenza e arrivo dei principali treni, è collegata al parco dalla linea 176 e dalla linea Shuttle Bus dedicata.
- RAVENNA: linea 176 oppure linea 4 + linea 176
- LIDO DI SAVIO: linea 176 + Shuttle Bus
- MILANO MARITTIMA: linea 176
- CERVIA: linea 176
- LIDO ADRIANO: linea 80 + 176 (cambio a Ravenna FS)
- PUNTA MARINA (V.le Navigatori): linea 80 + 4 oppure 70 + 176 oppure 80 + 176 (cambio a Ravenna FS)
- MARINA DI RAVENNA: linea 70 + 176 (cambio a Ravenna FS)
- CASALBORSETTI-MARINA ROMEA-PORTO CORSINI: linea 90 + 176 (cambio a Ravenna FS)
Parchi nelle vicinanze
- Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
- Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
- Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.
Costi d'Ingresso a Mirabilandia
Biglietti d'ingresso per Mirabilandia & Mirabeach stagione 2025.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland
Tipologia Biglietto | Online | Alla cassa del Parco |
---|---|---|
ADULTO | 24,90 € | 37,90 € |
BAMBINO FINO A 140 CM / OVER 60 | 24,90 € | 32,90 € |
BAMBINO FINO A 100 CM | gratis | gratis |
Dal secondo giorno consecutivo, è possibile accedere al Parco acquistando un biglietto con un costo inferiore direttamente al Parco l’ultimo giorno di visita prima di uscire.
Infine, prima di acquistare il biglietto o di mettervi in viaggio, ti raccomandiamo di consultare il calendario delle aperture di Mirabilandia.
TAG: #Mirabilandia