Albergo Atene Riccione

 

Come Raggiungere Gardaland: La Guida Completa alla Stazione Ferroviaria più Vicina e Alternative di Trasporto

Se stai programmando una giornata all’insegna del divertimento, Gardaland è senza dubbio una delle mete migliori in Italia. Situato sulle rive del Lago di Garda, questo parco a tema è una destinazione imperdibile per famiglie, coppie e gruppi di amici. Ma come raggiungerlo nel modo più comodo e sostenibile possibile?

Gardaland è uno dei più grandi e iconici parchi divertimento in Italia, nonché tra i più conosciuti in Europa. Nato nel 1975 sulle sponde del Lago di Garda, il parco è cresciuto nel tempo fino a diventare una vera e propria meta cult per milioni di visitatori ogni anno. Con una superficie di oltre 600.000 metri quadrati, Gardaland è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza ricca di emozioni e magia.

Dove si Trova Gardaland?

Gardaland si trova in Veneto, più precisamente a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. Il parco divertimenti Gardaland si trova tra Castelnuovo del Garda e Lazise, in provincia di Verona.

Come Arrivare a Gardaland: Treno, Autobus o Auto

Visitare Gardaland è un’esperienza che attrae ogni anno famiglie, gruppi di amici e appassionati di divertimento da tutta Italia e non solo. La domanda che molti si pongono prima di organizzare la giornata è: Gardaland, come arrivare nel modo più comodo ed efficace?

In Treno: La Stazione più Comoda

La stazione più comoda per raggiungere Gardaland è Peschiera del Garda. Si trova sulla linea Milano-Venezia ed è ben collegata con le principali città del Nord Italia, come Milano, Verona, Venezia e Brescia. Gardaland dista 2 km dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda, ben collegata a Verona ed altre città da Trenitalia, Italo e Trenord.

Leggi anche: Gardaland: come arrivare da Verona in navetta

  • Pacchetti Treno + Gardaland: Per chi vuole organizzare tutto in anticipo e risparmiare tempo e denaro, sono disponibili pacchetti combinati con biglietto del treno e ingresso a Gardaland. Con il pacchetto Gardaland treno e ingresso al parco, disponibile su Discovera, puoi prenotare in un’unica operazione sia il viaggio in treno che il biglietto di ingresso. Se arrivi da una stazione della Lombardia potresti valutare l’acquisto del pacchetto treno + Gardaland offerto da Trenord che ti permetterà di risparmiare qualcosina.
  • Navetta Gratuita: Arrivato a Peschiera del Garda, troverai una navetta gratuita che collega la stazione all’ingresso del parco in pochi minuti. La prima corsa dello shuttle è 30 minuti prima dell’apertura del parco e al ritorno l’ultima navetta parte 30 minuti dopo la sua chiusura.

In Autobus

Un’alternativa per arrivare a Gardaland senza macchina è quella di utilizzare gli autobus. Sono tantissime le compagnie che offrono pacchetti viaggio per Gardaland: ti basterà fare qualche ricerca online per trovare quelle più vicine a te. Da Verona è disponibile la linea diretta 164 da Piazza Bra Arena a Gardaland (50 min, costo medio €2,00). In alternativa, puoi raggiungere Gardaland con Flixbus. Possiamo dirti, però, che da tutta Italia sia Flixbus sia GoGoBus prevedono fermate nel parcheggio del parco.

In caso non trovassi nulla che fa per te, prova a cercare un autobus per Peschiera del Garda: da lì potrai raggiungere il parco con la navetta gratuita di Gardaland.

In Aereo

Se vieni da lontano, un’alternativa per raggiungere Gardaland è l’aereo. L’aeroporto più vicino è quello di Verona. Da lì potrai prendere un taxi (è la soluzione più comoda) oppure prendere il bus 164 e poi il 160 o il 199. L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Valerio Catullo di Verona, a circa 20 km, mentre l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio dista meno di 100 km. Gli aeroporti più vicini a Gardaland sono Valerio Catullo di Verona Villafranca e Gabriele D'Annunzio di Montichiari (BS) che distano pochi chilometri.

È possibile noleggiare una macchina per arrivare a Gardaland dall’aeroporto.

In Auto

Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda (VR).

Leggi anche: Pianifica la tua visita: Come arrivare a Mirabilandia

  • AUTOSTRADA A4 MILANO-VENEZIA: Provenendo da Milano, l'uscita è al casello di Peschiera del Garda, il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale. Provenendo da Venezia, uscire al casello di Sommacampagna o Peschiera del Garda.
  • AUTOSTRADA A22 DEL BRENNERO: Provenendo da Modena, imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano ed uscire a Sommacampagna o Peschiera del Garda. Il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.

Come raggiungere Gardaland da Milano? Utilizzando l'autostrada A4 MILANO-VENEZIA e uscire al casello di Peschiera del Garda. Se si proviene da Venezia uscire al casello di Sommacampagna o Peschiera del Garda.

Telepass: È disponibile il servizio di pagamento con Telepass per accedere al Parcheggio del parco che prevede il pagamento automatico dello stesso con addebito in fattura. I possessori di abbonamento, che includono già il parcheggio gratuito, non dovranno accedere alla corsia Telepass, bensì alla corsia con l’operatore presente.

Pianificare la Visita

  • Orari di Apertura: Gli orari di apertura di Gardaland variano a seconda della stagione, del giorno della settimana e degli eventi in corso. Generalmente il parco apre alle 10:00 e chiude tra le 17:00 e le 23:00, con estensioni serali nei weekend e in estate. Gardaland è aperto principalmente da aprile a novembre.
  • Controlli di Sicurezza: All’ingresso del parco sono previsti controlli di sicurezza con metal detector e verifica dei biglietti. È bene arrivare con un po’ di anticipo, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi.

Gardaland per Tutti

Gardaland è famoso per la varietà di attrazioni adatte a tutte le età. Il parco offre un mix perfetto tra attrazioni adrenaliniche e giostre pensate appositamente per i più piccoli, il tutto all’interno di un contesto sicuro, controllato e immersivo. Ogni area è tematizzata per stimolare la fantasia dei bambini, con personaggi colorati, musica, scenografie e spettacoli dedicati.

  • Famiglie con Bambini: Gardaland è pensato per accogliere famiglie con bambini di tutte le età, rendendolo una delle mete più amate per una gita fuori porta all’insegna del divertimento.
  • Persone con Disabilità: Le persone con disabilità non autosufficienti entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK.
  • Amici a 4 Zampe: A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.

Servizi Utili

  • Nursery: La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
  • Deposito Bagagli e Caschi: Lascia il tuo bagaglio o il tuo casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande.
  • Noleggio Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
  • Aree Fumatori: Per la salute ed il benessere dei nostri visitatori, abbiamo individuato alcune aree del Parco da destinare ad AREA FUMATORI.
  • Ristorazione per Celiaci: Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache.

Consigli Utili per una Visita Perfetta

  • Periodo Migliore: Maggio, settembre e i giorni settimanali in estate. Se possibile, evita i weekend estivi e il mese di agosto.
  • Orari e Giornate Migliori: Preferisci i giorni feriali e arriva al parco almeno mezzora prima dell'apertura (il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del parco).
  • App Ufficiale: Scarica l'app Gardaland, che permette di acquistare i biglietti e avere le info sul parco.
  • Abbigliamento: Se visiti Gardaland in estate porta un cambio con te, nelle giostre d'acqua ci si bagna e non poco! Indossa sempre scarpe comode, si cammina davvero tanto.

Attrazioni Principali

Gardaland è un parco divertimenti adatto davvero a tutti, dalle famiglie con i bambini ai giovani che vogliono passare una giornata tra divertimento e adrenalina.

  • Attrazioni Fantasy: Sono le giostre dedicate ai più piccoli e qui non possiamo non menzionare il Fantasy Kingdom, l'area dedicata proprio ai bimbi, dove si trovano giostre come la Casa di Prezzemolo e il Prezzemolo Magic Village, e la recente Peppa Pig Land, dedicata al mondo di Peppa Pig.
  • Attrazioni Adventure: Le attrazioni Adventure, invece, sono le giostre legate all'avventura, come la recente Jumanji ma anche grandi classici come Fuga da Atlantide, il Mammut, le Jungle Rapids e il Colorado Boat.

Spettacoli e Show

Oltre alle attrazioni nel parco si tengono ogni giorno tantissimi show e spettacoli a tema. La giornata al parco si apre proprio con uno spettacolo, il Welcome to Gardaland, che si tiene all'ingresso poco prima dell'apertura. Troverete poi show dedicati ai più piccoli, come il Meet & Greet Peppa Pig o i 44 Gatti Circus Show, ma anche spettacoli per i più grandi, come quelli al Gardalan Theatre.

Leggi anche: Gardaland in treno: tutte le informazioni

Gardaland SEA LIFE Aquarium

Il Gardaland SEA LIFE Aquarium è l'acquario di Gardaland, dove potrete ammirare oltre 5.000 animali marini, attraversare un tunnel oceanico abitato da numerose specie mozzafiato e scoprire tantissime cose sul mare e sull'oceano. Si tratta di un'esperienza interattiva, ideale anche per i più piccoli!

LEGOLAND® Water Park Gardaland

Il LEGOLAND® Water Park Gardaland è il nuovo parco acquatico a tema Lego, pensato esclusivamente per le famiglie. Ovviamente aperto solo nella bella stagione, il parco acquatico si trova proprio nel cuore di Gardaland e presenta piscine, scivoli e tante attività.

Tabella Riepilogativa Trasporti

Mezzo di Trasporto Vantaggi Svantaggi Note
Treno Comodo, sostenibile, evita traffico e parcheggio Orari fissi, possibili cambi Stazione di Peschiera del Garda con navetta gratuita
Autobus Economico, diverse compagnie disponibili Tempi di percorrenza più lunghi, traffico Flixbus e GoGoBus con fermate nel parcheggio del parco
Aereo Ideale per chi viene da lontano Trasferimento dall'aeroporto, costi maggiori Aeroporto di Verona Villafranca il più vicino
Auto Flessibilità di orari Traffico, costi di carburante e pedaggio, parcheggio Uscita autostradale Peschiera del Garda o Sommacampagna

TAG: #Gardaland

Più utile per te: