Albergo Atene Riccione

 

Stipendio Medio Dipendente Gardaland: Sfide e Opportunità

In un forum di appassionati di parchi, lavorare a Gardaland suscita fascino, ma le attività che risentono maggiormente della mancanza di personale sono negozi, bar, ristoranti e hotel.

Stipendi e Condizioni di Lavoro: Un'Analisi Dettagliata

Ad annunciare che le cose non vanno così bene è stata la nuova AD Sabrina De Carvalho: “Stiamo continuando ad assumere e attivando tutti gli strumenti per integrare il personale ancora mancante. Mano a mano che si procederà con il recruiting e si raggiungerà il numero necessario di addetti, apriremo progressivamente le attrazioni chiuse per permettere ai nostri visitatori di godere al massimo le giornate al Parco. Durante l’orario diurno tutte le attrazioni del Parco sono sempre state e continuano a restare aperte. Le attrazioni chiuse al momento dopo le 19 sono Jungle Rapids, Magic House, Superbaby, Funny Express, Flying Island, Baby cavalli, Peter Pan, Cinema 4D Experience, Space Vertigo, Colorado Boat, Kung fu Panda Master, Albero di Prezzemolo, Baby Canoe.

Testimonianze di Ex Dipendenti

Stanno iniziando a comparire sul web, sempre più numerose, le testimonianze di alcuni ex addetti ai lavori. Stando al racconto di questi ultimi, il fulcro del problema non sarebbe tanto la mancanza di disponibilità a lavorare da parte degli stagionali, quanto il fatto che le condizioni lavorative ad essi imposte dal parco di divertimenti siano svantaggiose e inaccettabili.

Dai racconti fatti dagli ex addetti, pare tuttavia evincersi il contrario. "Lo stipendio medio di un animatore di Gardaland a tempo pieno è inferiore a mille euro al mese", scrive infatti qualcuno, e per un lavoro che prevede "turni lunghi e massacranti", tanto che "ti fanno lavorare 70 ore a settimana".

Anche nel momento di conclusione del rapporto lavorativo le cose non andrebbero meglio: "Quando vogliono ti mandano via senza un valido motivo (offendendoti)".

Leggi anche: Guadagni animatori nei villaggi vacanze

Criticità Evidenziate

  • "Turni lunghi e massacranti"
  • "Ambiente stressante e umiliante"
  • "Il contratto di lavoro non viene onorato"
  • "Molte offese verbali per istigarti a fare di più"
  • "Che ci siano 40 gradi o che ci sia il diluvio, i dipendenti devono stare fuori senza potersi riparare"
  • "Quando vogliono ti mandano via senza un valido motivo, offendendoti"
  • "Ti mandano le guardie a controllare i propri zaini, come fossimo criminali"
  • "Ambiente molto competitivo e talvolta tossico"
  • "Se c’è l’urgenza di andare in bagno devi chiamare il responsabile per mandarti qualcuno che ti sostituisca ma solo dopo mezz’ora"
  • "Orari terribili"
  • "Ti fanno lavorare 70 ore a settimana"
  • "Ambiente stressante, dipendenti stanchi e paga inadeguata per tanto lavoro! Lavori 13 ore al giorno con una pausa di soli 30 minuti per mangiare qualcosa"
  • "Ti sfruttano all’inverosimile. Ore e ore rubate e non retribuite.

Iniziative per la Stagione 2023 e Aumenti Salariali

Assunzioni Gardaland e locali di zona per la stagione 2023: sono in tutto 7mila i profili ricercati dall'azienda di divertimenti e dalle altre strutture del lago ai quali, data le difficoltà di ricerca, gli stipendi verranno aumentati partendo da un minimo di 1.700 euro per le posizioni di base.

Nello scorso anno, Gardaland fu costretta a chiudere temporaneamente alcune attrazione alle ore 19:00 anziché alle 23 proprio per la carenza di personale. Un anno dopo circa, Gardaland e i locali di zona cercano nuovamente personale, considerando che anche il lago di Garda necessita di addetti di vario tipo dal momento che l'avvio della la stagione è alle porte.

Gardaland, infatti, aprirà al pubblico il prossimo 25 marzo. Per l'occasione, oltre al personale al servizio dei clienti, si ricercano anche figure come manutentori elettrici, idraulici e meccanici, nonché ingegneri. Tantissime le posizioni aperte tra gli addetti all'accoglienza, alle informazioni e alle biglietterie e il personale di ristorazione.

Sono previste paghe ben più alte dello scorso anno: il responsabile delle risorse umane, Giorgio Padoan, annuncia maggiorazioni di stipendio del 13%.

Dettagli sugli Aumenti Salariali

In vista delle assunzioni di personale addetto al parco divertimenti, il responsabile delle risorse umane, Giorgio Padoan, ha annunciato delle maggiorazioni degli stipendi e più flessibilità lavorativa. Lo stipendio di ingresso sarà aumentato del 13% rispetto alla stagione 2022, che corrispondono - in base al contratto nazionale del turismo - in aumenti di 200 euro. Quindi, la paga base prevede uno stipendio lordo mensile di 1.500 euro, ai quali si aggiungono 100 euro di aumento più altri 100 di ulteriore maggiorazione per chi già lavorava nel 2022 a Gardaland, facendo così salire la paga base a 1.700 euro al mese.

Leggi anche: Retribuzione Iniziale Animatore Turistico Italia

Inoltre, Giorgio Padoan ha confermato l'adozione della società del part time per assicurare la massima flessibilità. Si lavorerà su turni, ad esempio solo la mattina o solo la sera.

Profili Ricercati

Tra i profili più cercati ci sono gli addetti alle biglietterie e agli ingressi, ai punti vendita, ai punti e al centralino informazioni, al ricevimento e, naturalmente, addetti alla ristorazione, cassieri, cuochi, camerieri, addetti al servizio ai tavoli, tutti profili richiesti anche dagli altri locali della zona di Garda. A queste assunzioni si aggiungono le offerte di lavoro per professioni tecniche, ovvero quelle dei manutentori elettrici, idraulici, meccanici, falegnami, carpentieri, ma anche ingegneri.

Come Candidarsi per Lavorare a Gardaland

La campagna di reclutamento per le assunzioni a Gardaland e agli altri locali del lago è già partita e riveste tutti i canali. Innanzitutto c'è un canale diretto riservato a chi abbia già lavorato a Gardaland Resort. Tutti gli altri interessati possono inviare la propria candidatura attraverso i centri per l'impiego, le agenzie per il lavoro, le scuole e le università, i social media e il sito di Gardaland, nella sezione "Job".

Gardaland, inoltre, offre contratti in media più lunghi della stagionalità, partendo anche da marzo per finire a novembre. L'azienda, inoltre, assicura una maggiore formazione del personale assunto mediante il progetto "Academy" e un riconoscimento aggiuntivo per chi torni dalla stagione dell'anno scorso.

Sono previsti anche dei benefit come, ad esempio, il Magic Pass che consente l'ingresso gratuito al parco e ai party periodici per favorire la socializzazione in azienda.

Leggi anche: Dettagli Stipendio Part Time Turismo

Tabella Riepilogativa Stipendi Gardaland

Anno Stipendio Base Lordo Mensile Aumento per Nuovi Assunti Maggiorazione per Ex Dipendenti 2022 Stipendio Totale (Ex Dipendenti 2022)
2022 Circa 1300 € N/A N/A N/A
2023 1500 € +100 € +100 € 1700 €

TAG: #Gardaland

Più utile per te: