Albergo Atene Riccione

 

Stipendio Medio Animatore Turistico in Italia

L'animatore turistico è una figura professionale che si occupa di intrattenere gli ospiti di strutture ricettive, come villaggi turistici, navi da crociera e impianti sportivi. Le strutture turistiche ricettive sono tantissime. Villaggi turistici: in Italia sono disseminati in ogni regione. Dalla classica riviera romagnola alla più “selvaggia” riviera ionica. Senza contare il resto del mondo: Madagascar, Kenya, Maldive, Croazia ecc. Navi da crociera: una delle mete più ambite dagli animatori turistici. Impianti sportivi: Molti impianti sportivi, durante l’estate, organizzano i centri estivi.

Sono gli animatori che ideano, organizzano e realizzano tutti gli eventi diurni e serali finalizzati ad intrattenere, impegnare e divertire gli ospiti della struttura. L’animazione di contatto è la base comune a tutte le diverse categorie di animazione. Entrare in empatia con i clienti/ospiti della struttura ricettiva è estremamente importante per creare l’effetto “trascinamento” a tutte le attività ludiche e sportive che vengono proposte nel villaggio, resort o nave da crociera che sia. Gli strumenti utili per ottenere una corretta sintonia oltreché un contatto professionale sono la giusta accoglienza all’arrivo, il saluto, il dialogo e la conversazione. Un bravo animatore turistico riuscirà ad utilizzare questi strumenti in maniera spontanea e disinvolta. Un animatore di contatto alle prime armi, al contrario, si mostrerà più preimpostato, rigido e meno spontaneo.

Stipendio Medio e Variabili

Lo stipendio medio di un Animatore Turistico è di 1.000 € netti al mese (circa 16.900 € lordi all'anno), inferiore di 550 € (-35%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

La retribuzione di un animatore va valutata sotto diversi aspetti. L’animatore turistico ha un’età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Mediamente un animatore alla prima esperienza e senza particolari qualifiche tecniche, viene retribuito con un uno stipendio mensile compreso tra le € 600 e le € 1000. Attenzione però. La retribuzione di un Animatore Turistico può partire da uno stipendio minimo di 600 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.000 € netti al mese.

Come l'Esperienza Incide sulla Retribuzione

Quanto Guadagna un Animatore Turistico in Base all'Esperienza? Un Animatore Turistico senza esperienza (con meno di 3 anni di esperienza lavorativa) può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 820 € netti al mese. Un Animatore Turistico a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 950 €, mentre un Animatore Turistico esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 1.600 €. Un Animatore Turistico a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 1.870 €.

Leggi anche: Animatore Turistico: Quanto Guadagna?

  • Senza esperienza (meno di 3 anni): 820 € netti al mese
  • Metà carriera (4-9 anni): 950 € netti al mese
  • Esperto (10-20 anni): 1.600 € netti al mese
  • Fine carriera (più di 20 anni): 1.870 € netti al mese

Stipendi per Regione

Lo stipendio di un animatore può variare significativamente a seconda della regione in cui si lavora. Ad esempio:

  • Campania: € 97.500
  • Lazio: € 41.600
  • Veneto: € 40.000
  • Emilia-Romagna: € 24.480
  • Liguria: € 21.600

Le posizioni iniziali partono da € 19 500 all'anno, mentre i lavoratori più esperti guadagnano fino a € 63 000 all'anno.

RegioneStipendio stimato
Campania€ 97.500
Lazio€ 41.600
Veneto€ 40.000
Emilia-Romagna€ 24.480
Liguria€ 21.600

Formazione e Opportunità

E’ possibile diventare animatore seguendo un Corso di formazione. Il Corso di Animatore Turistico organizzato da Fitnessway è l’unico in Italia ad avere il riconoscimento CONI/SNAQ.

Molti dicono che oltre al compenso di 400 euro c’e’ anche il vitto e l’alloggio incluso. Che è un’esperienza che ti fortifica, che ti apre le porte del mondo dello spettacolo, che è un modo per farsi le vacanze estive gratis! Ma in che mondo vivete? Ad ogni modo, fortunatamente da diversi anni in Europa (quasi tutta) e nelle navi da crociera la musica è cambiata. Per esempio in Spagna da quest’anno il compenso lordo per un animatore turistico alla prima esperienza è di 1.323 euro al mese, per 8 ore di lavoro al giorno con due giorni liberi.

Cosa serve per lavorare in questi contesti? Attitudine, passione, buona conoscenza almeno della lingua inglese e tanta buona volontà. Una volta Virgilio ha detto: “La fortuna aiuta gli audaci”.

Leggi anche: Guadagni animatori nei villaggi vacanze

Leggi anche: Retribuzione Iniziale Animatore Turistico Italia

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: