Albergo Atene Riccione

 

Thailandia: Un Viaggio alla Scoperta dei Tesori Nascosti e delle Attrazioni Imperdibili

Novembre segna l'inizio dell'alta stagione turistica in Thailandia, un periodo in cui i visitatori affluiscono per godersi località baciate dal sole come Krabi, Ko Samui e Chiang Mai. Dopo essersi lasciata alle spalle la stagione delle piogge, Bangkok si anima con mercati notturni, feste e innumerevoli opportunità di intrattenimento. Tuttavia, mentre questi luoghi rinomati attirano visitatori internazionali a frotte, la gente del posto tende a cercare un'esperienza di viaggio più rilassata e autentica.

Destinazioni Autentiche Consigliate dalla Gente del Posto

Lonely Planet consiglia destinazioni lontane dal sentiero più battuto, quelle dove vanno in vacanza le persone del posto, luoghi che hanno conservato la loro autenticità.

Phatthalung: Un Tesoro Nascosto nel Sud della Thailandia

La placida Phatthalung non è la prima destinazione nel sud della Thailandia a cui normalmente viene da pensare quando si pianifica un viaggio. Phatthalung è una delle uniche due province thailandesi a sud senza sbocco al mare (l’altra è Yala al confine con la Malesia). Eppure il Lago Songkhla, lungo 80 metri e condiviso con la vicina Songkhla, è il lago più grande della Thailandia e l’attrazione di punta della provincia, coprendo gran parte della regione orientale e offrendo uno spettacolo di fioriture bianche e viola tra le 6 e le 8 di ogni mattina.

Quest’area protetta, meglio conosciuta con il nome ufficiale di Thale Noi, non è solo il più grande "mare" di fiori di loto nel sud della Thailandia, ma ospita anche circa 287 specie di uccelli acquatici. Nelle vicinanze, gli uccelli più mattinieri si godono l’alba al Kuan Dancing Bird Viewpoint, uno splendido punto di avvistamento con bar. Prevedibilmente, il pesce di Phatthalung è freschissimo, soprattutto al Bang Charm Restaurant, dove la zuppa di tom yum e il pesce baer sono tra i più amati.

Khao Lak: Una Fuga Tranquilla a Phang-nga

L’area di Khao Lak racchiude una serie di villaggi dove regna la pace ed è diventata una fuga popolare tra i bangkokiani durante la pandemia, quando in molti si sono persino trasferiti laggiù per aprire un bar o un ostello. La zona diventa affollata durante l’alta stagione, ma è possibile visitarla e fare attività tutto l’anno, dalle immersioni in alta stagione, al surf nella stagione dei monsoni.

Leggi anche: Organizzare un viaggio in Thailandia

Adoro soggiornare qui e prendere una barca in direzione delle famose Similan Islands per fare snorkeling. Se volete visitarla, assicuratevi di prenotare il viaggio da novembre in poi, perché l’isola rimane generalmente chiusa da metà maggio a metà ottobre per preservare la vita marina. Mangio qui a ogni volta visita al Phan Teh Rice Noodle. Ciò che rende davvero speciale questo posto è il tragitto avventuroso per raggiungerlo, ma confermerete che ne sarà valsa la pena non appena vi sederete a cenare accanto al canale e alla cascata. Place Khao-lak è un’altra gemma nascosta. Questo bar incantevole non serve solo ottimo caffè, ma è anche un luogo di ritrovo per i thailandesi che vogliono socializzare. È una grande opportunità per entrare in contatto con i local.

Per quanto riguarda l’alloggio, vi consiglio di soggiornare al Khaolak Merlin. Nascosto in una mini foresta, questo resort è circondato da maestosi alberi secolari di oltre 40 specie diverse. Le foreste nei dintorni ospitano inoltre 150 specie di fauna selvatica.

Ao Yon Beach: Un'Oasi di Tranquillità a Phuket

La spiaggia di Ao Yon, situata vicino a Capo Panwa nel sud-ovest dell’isola, è considerata fuori mano e non è ben indicata dai cartelli stradali. Proprio per questo Ao Yon Beach è un posto davvero speciale. È una delle spiagge preferite dai local e dagli expat essendo sempre poco affollata rispetto ad altre famose spiagge di Phuket.

Bordata da gigantesche palme da cocco ondeggianti e lambita dalle splendide acque turchesi del Mare delle Andamane, la spiaggia di Ao Yon è un paradiso in cui si può nuotare tutto l’anno. Poiché la zona è principalmente residenziale e non turistica, ha mantenuto la sua autenticità. Non troverete stabilimenti balneari, ma in compenso potete noleggiare una tipica imbarcazione a coda lunga da un amichevole residente. Fate un salto al Flamingo Phuket, un bar-ristorante sulla spiaggia, per una cena a base di pesce fresco accompagnata da un drink tropicale e incorniciata dalla vista di decine di yacht che punteggiano la baia. Oppure, potete optare per una cena al tramonto nell’artistico ma rilassante The Cove Phuket. Gli accoglienti cottage sulla spiaggia di The Cove sono un ottima base se avete intenzione di esplorare i dintorni.

Se scegliete di soggiornare nel quartiere di Ao Yon Beach, è meglio avere il proprio mezzo di trasporto poiché i taxi scarseggiano.

Leggi anche: Servizi Polizia Turistica Thailandia

Altre Destinazioni Imperdibili in Thailandia

La Thailandia è piena di tesori, offrendo una varietà di esperienze indimenticabili. Ecco alcune delle attrazioni più belle e imperdibili:

  • Bangkok: Capitale vibrante con templi buddisti, palazzi sontuosi, mercati artigianali e quartieri futuristici. Da non perdere il Gran Palazzo e il tempio del Buddha di Smeraldo.
  • Chiang Mai: La regione più autentica del Paese, con templi buddhisti, giungle lussureggianti e la possibilità di interagire con gli elefanti nei santuari.
  • Pai: Situata a nord di Chiang Mai, è il luogo perfetto per godersi trattamenti termali e relax.
  • Mae Hong Son: Una delle province più remote del Regno, caratterizzata da alte montagne, vallate con fitta vegetazione e villaggi tribali.
  • Koh Tao: Famosa per i suoi siti marini d'immersione ricchi di varie specie di pesci e di corallo.
  • Kanchanaburi: Situata nella parte occidentale del paese, è una bella regione che si visita soprattutto per il ponte sul fiume Kwai e i parchi nazionali circostanti.
  • Prasat Phanom Rung: Un tempio di architettura khmer costruito su una collina formata da un antico vulcano, oggi spento.
  • Phang Nga: Famosa soprattutto per il suo arcipelago di isole che si visitano in giornata.

Le Differenti Aree della Thailandia

Con una superficie di oltre 500.000 chilometri quadrati e una lunghezza costiera di 3200 chilometri, la Thailandia racchiude una diversità di paesaggi e scenari sorprendente. Queste caratteristiche si uniscono a un clima differente da quello italiano, con stagioni dominate principalmente dall’andamento dei venti monsonici.

  • La parte centrale: è dominata da Bangkok, cuore pulsante del paese e centro economico e politico che influenza tutto il resto delle vicende della nazione.
  • Il Nord: viene identificata la zona settentrionale di Bangkok, ma non tutta la nazione. Dire nord della Thailandia vuol dire spesso riferirsi alle affascinanti Chiang Mai e Chiang Rai, oltre che a destinazioni meno conosciute come Pai, Tak o Mae Hong Son.
  • Il nordest della Thailandia: si identifica invece l’Isaan, quell’area che forma una sorta di gobba che si spinge fino ai confini con Laos e Cambogia. È il cuore agricolo del paese, un’interminabile distesa di campi, principalmente coltivati a riso, che rendono la Thailandia uno dei più grandi esportatori di questo cereale al mondo. Per molti l’Isaan è ancora la “Thailandia vera”, meno conosciuta e battuta dal turismo internazionale.
  • Il sud della Thailandia: identifica principalmente le zone di mare, sia sulla terraferma che sulle isole. Il lungo istmo di terra thailandese si stringe fino ad assottigliarsi e diventare Malesia. La lunga striscia di terra divide in due le acque. Il Mare delle Andamane è la zona dove c’è la rutilante Phuket, la pacifica Krabi, molte isole come Koh Lanta, Koh Phi Phi fino alla lontana Koh Lipe. Imperdibile l’arcipelago delle Similan, un vero e proprio tesoro naturalistico.

Cosa Sapere per un Viaggio in Thailandia

Organizzare una vacanza in Thailandia è semplice e non richiede particolari precauzioni, ma solo un minimo di organizzazione. Ecco alcune informazioni utili:

  • Visto: Un cittadino italiano può entrare in Thailandia sia con che senza visto. La scelta più facile è quella di utilizzare il regime di esenzione del visto, ottenendo 30 giorni di permanenza. Per soggiorni più lunghi, è possibile richiedere un visto turistico online per 60 giorni, prorogabili di ulteriori 30 giorni.
  • Assicurazione di viaggio: Non è obbligatoria, ma è molto consigliata a causa dei costi elevati della sanità privata.
  • Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare in Thailandia.
  • Valuta: La valuta in circolazione è il baht thailandese. Le carte di credito e debito dei circuiti Visa e MasterCard sono largamente accettate.
  • Costo della vita: Il costo di un viaggio in Thailandia può variare molto in base alle proprie esigenze.

Cultura della Thailandia

Storicamente, la cultura thailandese è stata fortemente influenzata dalla vicinanza con l’India, riflettendosi nella mitologia, nelle usanze e nella religione Buddhismo Theravada. La cultura thailandese non promuove aggressività, odio, disuguaglianza o razzismo; le persone sono amichevoli e sempre sorridenti. Un altro fattore importante è la Famiglia Reale, amata e rispettata dai thailandesi. Commenti irrispettosi verso il Re e la sua famiglia possono causare seri problemi legali.

Gastronomia della Thailandia

Mangiare in Thailandia è un’esperienza unica! La cucina thailandese ha sviluppato numerose combinazioni di sapori, principalmente a causa della moltitudine di ingredienti freschi disponibili. La cucina thai si basa fondamentalmente sulla ricerca di un equilibrio tra i quattro sapori culinari principali: salato, acido, dolce e piccante. La cucina thai fa uso di ingredienti locali, che conferiscono sapori unici.

Leggi anche: Oltre le spiagge: Thailandia autentica

Parchi Nazionali in Thailandia

La Thailandia offre molto anche dal punto di vista naturalistico, grazie a ben 102 parchi nazionali, di cui 21 sono parchi marini. Ecco alcuni dei parchi nazionali più famosi:

  • Parco nazionale Khao Yai, a est di Bangkok.
  • Parco nazionale Doi Inthanon, nella provincia di Chiang Mai.

Nota bene: In tutti i parchi nazionali thailandesi è severamente vietato raccogliere fiori, pietre, conchiglie o coralli.

Immersione e Snorkeling in Thailandia

Se stai andando in Thailandia per fare immersioni e snorkeling…ne rimarrai entusiasta! In tutte le isole, oltre che da Phuket e dalle isole più gettonate, sarà possibile osservare i fondali marini e la barriera corallina con maschere e boccagli o per i più avventurosi, provare le immersioni subacquee.

Tra i luoghi più famosi per immergersi in Thailandia troviamo:

  • Koh Tao, isola conosciuta in tutto il mondo per il suo reef.
  • Le Isole Similan e le isole Surin, a ovest di Phuket, sono probabilmente le isole più incontaminate di tutto il paese.

Massaggi Thailandesi

In tutta la Thailandia troverai, ovunque, molti centri di massaggi e anche la maggior parte degli hotel offre questo servizio. Massaggio tradizionale Thai, massaggio ai piedi, alle gambe, al viso o alla schiena…avrai solo l’imbarazzo della scelta! Con prezzi che partono da circa 250 Bahts (circa 7-8 euro) per un’ora.

Festività Thailandesi

  • Loi Krathong è la festa delle lanterne durante la quale migliaia di lanterne illuminano il cielo e i fiumi.
  • La festa vegetariana. Per 9 giorni, divieto di mangiare carne. L’obiettivo è purificarti.
  • Il Capodanno cinese di solito si svolge all’inizio di febbraio.
  • Lopburi Monkey Festival, si tiene un gigantesco banchetto per ringraziare le scimmie per aver attirato così tanti turisti.

Tabella riassuntiva delle principali destinazioni e attività

Destinazione Attività principali Periodo migliore
Bangkok Visita templi, palazzi, mercati, shopping Novembre - Febbraio
Chiang Mai Visita templi, trekking, santuari degli elefanti Novembre - Febbraio
Phuket Spiagge, vita notturna, immersioni Novembre - Aprile
Koh Samui Spiagge, relax, sport acquatici Dicembre - Agosto
Krabi Spiagge, arrampicata, escursioni Novembre - Aprile
Phatthalung Visita al lago Songkhla, birdwatching Tutto l'anno
Khao Lak Snorkeling, immersioni, relax Novembre - Aprile
Ao Yon Beach Nuoto, relax, ristoranti sulla spiaggia Tutto l'anno

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: