Albergo Atene Riccione

 

The Walking Dead a Mirabilandia: Orari di Apertura e Storia dell'Attrazione Horror

L'attrazione di tipologia Walk-Through è una delle più antiche nella storia dei Luna-Park e solo negli ultimi 25 anni ha progressivamente assunto una grande importanza anche all'interno dei Parchi di Divertimento, specialmente nella sua declinazione "horror".

In Italia, sull'onda del successo della "Horror House" di Movieland Park, anche altri parchi hanno inserito percorsi a tema horror. Se si esclude il tentativo fallimentare di Gardaland con "Inferis", a oggi questo tipo di attrazione è presente a Cinecittà World ("Horror House"), MagicLand ("Haunted Hotel") e Mirabilandia.

La Storia dell'Attrazione Horror a Mirabilandia

Con la stagione 2022, il parco di Ravenna ha proposto una nuova versione dell'attrazione già esistente. Per comprendere il presente, è necessario ricordare le diverse attività che si sono succedute all'interno del grande teatro tenda che ospita l'attrazione.

All'inizio, questa grande area coperta si chiamava Teatro Atlantide e ha ospitato spettacoli di varia natura. Giancarlo Casoli, un imprenditore proveniente dal mondo delle giostre, sognava di riproporre all'interno di un parco di divertimenti una versione importante dei classici Ghost Train presenti in tutti i luna-park. L'enorme area coperta del Teatro si prestava dunque alla realizzazione di un'attrazione a tema horror dotata di scenografia ed effetti speciali superiori a qualsiasi Treno Fantasma.

Il risultato fu "Ghostville", un'attrazione con scenografie curate dal team dello scenografo Fabio Pignata. "Ghostville" ebbe vita breve e venne sostituito nel 2011 da "Phobia", il primo walk-through horror del parco.

Leggi anche: Scopri il Nordic Walking

Tolti i carrelli, venne realizzato un classico percorso a piedi da effettuarsi in gruppi. Nel 2016 l'attrazione cambiò nome in "Legends of Dead Town", proponendo il tema western, in linea con la riqualificazione dell'intera area circostante rinominata Far West Valley.

The Walking Dead: La Novità del 2022

La novità è costituita da un Brand decisamente accattivante e di fortissimo appeal: la serie TV di AMC, "The Walking Dead". "The Walking Dead" è stata anche una spettacolare attrazione permanente operativa dal 2016 al 2020 presso gli Universal Studios Hollywood in California.

La scenografia esterna dell'attrazione è sostanzialmente invariata, riproponendo il tema western. Qualcuno potrebbe obiettare che l'ambientazione della serie TV horror non ha nulla a che fare con l'epopea americana di metà/fine '800. Per accedere all'attrazione è necessario pagare un ticket supplementare.

Considerazioni sull'Esperienza Walk-Through

È necessario effettuare una considerazione che vale praticamente per tutte le attrazioni walk-through in cui il gruppo si muove all'interno del percorso. La posizione all'interno della fila del singolo ospite può risultare condizionante e un avanzamento troppo veloce o troppo lento non permette di godere di tutto quello che può accadere in una singola stanza.

Nel caso di "The Walking Dead" il problema si riduce esclusivamente all'interazione degli attori. Specificato dunque che lungo il percorso non sono presenti effetti speciali ma tutto si basa sostanzialmente sugli attori e sulla scenografia, cosa si può trovare all'interno dell'attrazione di Mirabilandia?

Leggi anche: The Walking Dead: l'esperienza a Mirabilandia

La serie TV si basa sulla presenza dei morti viventi, o Zombie, e in effetti questi sono presenti in numero più che sufficiente. All'apparenza ben realizzato il make-up degli Zombie, anche se non sempre ben percepibile a causa dell'oscurità presente in alcuni passaggi. Per quanto riguarda la scenografia, se si escludono alcuni riferimenti riconducibili alle ambientazioni della serie TV, ci troviamo ancora una volta all'interno di "Ghostville". Solo nella scena finale si ha l'impressione di trovarsi all'interno di un cortile abbandonato, tra bidoni e recinzioni divelte, in balia di alcuni Zombie affamati.

Se il giudizio deve basarsi sulla qualità di un classico horror walk-through, questo può anche essere positivo perchè è sostanzialmente in linea con molti altri percorsi che si possono affrontare in giro per l'Europa. Questo, almeno nella versione 2022, non è "The Walking Dead".

Mirabilandia: Orari e Novità

Mirabilandia, con i suoi 850.000 metri quadri di estensione è il Parco divertimenti più grande d’Italia. La grande novità della stagione 2025 è l'area tematica Nickelodeon Land!

Tutto pronto per la nuova stagione di Mirabilandia che riapre i cancelli giovedì 28 marzo con orario 10.30 - 18.00. Il Parco divertimenti più grande d’Italia inizierà il 2024 con un appuntamento pasquale da non perdere: un lunghissimo week end che durerà ben 6 giorni. Il calendario 2024 andrà avanti fino a novembre per chiudersi con il weekend di Halloween. Anche quest’anno Mirabilandia offrirà show esclusivi, spettacoli emozionanti e appuntamenti con aperture straordinarie.

Attrazioni Principali di Mirabilandia

  • Katun: un maestoso inverted coaster con loop a 360 gradi e un salto di 50 metri.
  • iSpeed: roller coaster con accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,2 secondi.
  • Divertical: il water coaster più alto del mondo con una discesa da 60 metri di altezza.
  • Ruota Panoramica: la più alta ruota panoramica dell'Europa continentale.

Nickelodeon Land

Per i bambini, l'area tematica Nickelodeon Land offre una vasta scelta di attrazioni dedicate ai personaggi più celebri dell'universo Nickelodeon!

Leggi anche: Mirabilandia: emozioni per tutti

  • Jellyfish Jam e Bikini Bottom Express dal mondo subacqueo di SpongeBob e Patrick.
  • PAW Patrol Adventure Bay e PAW Patrol To The Rescue per esplorare la città dei cuccioli.
  • Boots’ Balloons dedicato al mondo di Dora l'esploratrice.
  • Cowabunga Carts, il family coaster a tema Tartarughe Ninja.

Gli spettacoli di Mirabilandia rappresentano sicuramente un altro dei suoi maggiori punti di forza.

I punti di ristoro del Parco offrono una ricchezza di proposte che rendono possibile soddisfare le più svariate esigenze in base al gusto e all’età.

I negozi di Mirabilandia riescono sempre a soddisfare chi desidera selezionare l’acquisto ideale, quello indispensabile per portare via con sé il tangibile ricordo di una splendida giornata.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: