TIM in Viaggio Full: Dettagli Completi sull'Offerta
Tim in Viaggio Full è una tariffa dell'operatore Tim che prevede un addebito a consumo per il traffico generato all'estero mentre ti trovi in Paesi Extra UE. Puoi attivarla gratuitamente sulla tua offerta e gli addebiti vengono effettuati solo in caso di utilizzo una volta a destinazione. In particolare, vi sono dei prezzi differenziati a seconda dello Stato in cui stai viaggiando.
Cosa Comprende Tim in Viaggio Full?
Tim in Viaggio Full ti permette di inviare SMS, effettuare/ricevere chiamate e navigare in internet con una tariffa a consumo mentre ti trovi al di fuori dell'Unione europea.
Tariffe a Consumo dell'Offerta Tim in Viaggio Full
La tariffazione è suddivisa in 4 macro aree:
- in Svizzera, Principato di Monaco, Isole Jersey, Guernsey, Man, Isole Faroe
- in USA
- nel resto del Mondo Zona 1
- nel resto del Mondo Zona 2
Di seguito il dettaglio del costo di Tim in Viaggio Full in base alla destinazione e al tipo di traffico effettuato:
Paesi | Chiamate Effettuate | Chiamate Ricevute | SMS | Internet |
---|---|---|---|---|
Svizzera, Principato di Monaco, Is. Jersey, Guernsey, Man, Faroe | Verso Europa: 23 cent/minuto (senza scatto alla risposta) Verso USA: 16 cent/minuto (+ 16 € cent di scatto alla risposta) Verso Resto del Mondo Zona 1: 16 cent/minuto (+ 1,00 € di scatto alla risposta) Verso Resto del Mondo Zona 2: 2,50 €/minuto (+ 2,50 € di scatto alla risposta) | Nessun costo | 10 € cent/SMS | 500 MB a 3 €/giorno |
USA | Verso Europa e USA: 16 cent/minuto (+ 16 € cent di scatto alla risposta) Verso Resto del Mondo Zona 1: 16 cent/minuto (+ 1,00 € di scatto alla risposta) Verso Resto del Mondo Zona 2: 2,50 €/minuto (+ 2,50 € di scatto alla risposta) | 16 € cent/minuto (+ 16 € cent di scatto alla risposta) | 16 € cent/SMS | 50 MB a 3 €/giorno |
Resto del Mondo Zona 1 | Verso Europa e USA: 1,00 €/minuto (+ 1,00 € di scatto alla risposta) Verso Resto del Mondo Zona 1: 1,00 €/minuto (+ 1,00 € di scatto alla risposta) Verso Resto del Mondo Zona 2: 2,50 €/minuto (+ 2,50 € di scatto alla risposta) | 1,00 €/minuto (+ 1,00 € di scatto alla risposta) | 50 € cent/SMS | 10 MB a 5 €/giorno |
Resto del Mondo Zona 2 | Verso Europa e USA: 2,50 €/minuto (+ 2,50 € di scatto alla risposta) Verso Resto del Mondo Zona 1: 2,50 €/minuto (+ 2,50 € di scatto alla risposta) Verso Resto del Mondo Zona 2: 2,50 €/minuto (+ 2,50 € di scatto alla risposta) | 2,50 €/minuto (+ 2,50 € di scatto alla risposta) | 50 € cent/SMS | 5 MB a 5 €/giorno |
Paesi Inclusi nella Zona 1
Scopri i Paesi che rientrano nella Zona 1: Albania; Algeria; Andorra; Argentina; Australia; Bosnia & Erzegovina; Brasile; Canada; Cina; Egitto; Emirati Arabi; Giappone; Guam; India; Isole Vergini Americane; Israele; Kosovo; Libia; Macedonia; Marocco; Mauritius; Moldavia; Montenegro; Palestina; Porto Rico; Repubblica Dominicana; Serbia; Seychelles; Sudafrica; Thailandia; Tunisia; Turchia; Ucraina.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Paesi Inclusi nella Zona 2
Scopri i Paesi che rientrano nella Zona 2: Afghanistan; Angola; Anguilla; Antigua; Antille Olandesi; Arabia Saudita; Armenia; Aruba; Azerbaijan; Bahamas; Bahrein; Bangladesh; Barbados; Belize; Benin; Bermuda; Bielorussia; Bolivia; Botswana; Burkina Faso; Burundi; Bhutan; Brunei; Cambogia; Camerun; Capo Verde; Cayman; Ciad; Cile; Colombia; Congo; Corea del Sud; Costa d'Avorio; Costa Rica; Cuba; Dominica; Ecuador; El Salvador; Etiopia; Filippine; Gabon; Gambia; Georgia; Ghana; Giamaica; Giordania; Grenada; Groenlandia; Guatemala; Guinea; Guinea Bissau; Guinea Equatoriale; Guyana; Haiti; Honduras; Hong Kong; Indonesia; Iran (inclusa Isola di Kish); Iraq; Isole Comore; Isole Fiji; Isole Falkland; Isole Vergini Britanniche; Kazakistan; Kenya; Kirghizistan; Kiribati; Kuwait; Laos; Lesotho; Libano; Liberia; Macao; Madagascar; Malawi; Maldive; Malesia; Mali; Mauritania; Messico; Mongolia; Monserrat; Mozambico; Myanmar; Namibia; Nepal; Nicaragua; Niger; Nigeria; Nuova Caledonia; Nuova Zelanda; Oman; Pakistan; Panama; Papua Nuova Guinea; Paraguay; Perù; Polinesia Francese; Qatar; Repubblica Democratica del Congo; Repubblica Gibuti; Ruanda; Ruanda; Russia; Samoa Occidentali; São Tomé and Príncipe; Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha; Senegal; Sierra Leone; Singapore; Somalia; Sri Lanka; St. Kitts & Nevis; Siria; St. Lucia; St.
Come Attivare e Disattivare Tim in Viaggio Full
Molti utenti si chiedono se Tim in Viaggio Full si attiva da sola. In realtà, non è così, in quanto l'offerta deve essere attivata per poterne usufruire, altrimenti ti verranno applicate le tariffe base previste dall'operatore per il traffico all'estero.
Puoi procedere con l'attivazione di Tim in Viaggio Full:
- tramite la tua area riservata MyTim sia da sito web che da applicazione;
- presso uno dei centri Tim sparsi su tutto il territorio nazionale;
- attraverso l'invio di un SMS al numero 40916 se hai una SIM ricaricabile o al numero 40915 con un abbonamento, scrivendo il testo VIAGGIOFULL ON;
- effettuando una chiamata al numero verde Tim 119.
Le stesse modalità previste per l'attivazione, possono anche essere utilizzate per richiedere la disattivazione di Tim in Viaggio Full. Se vuoi procedere con l'invio dell'SMS, ricorda, però, di scrivere il testo VIAGGIOFULL OFF.
Cosa Succede se Disattivo Tim in Viaggio Full?
Semplicemente, nel momento in cui ti recherai in un Paese Extra UE, l'operatore ti addebiterà il traffico a consumo con le tariffe standard previste per l'estero.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Ricorda, inoltre, che, se non vuoi incorrere in addebiti indesiderati mentre ti trovi in viaggio, ti consigliamo di disabilitare il Roaming Dati e, quando possibile, di mantenere attiva la modalità aereo.
Alternative a Tim in Viaggio Full
Sicuramente, le promozioni più conosciute sono le offerte Tim in Viaggio Pass che prevedono un pacchetto completo con Giga, chiamate e messaggi e possono essere attivate in due versioni:
- Tim in Viaggio Pass, valida per 30 giorni in Europa, USA e Canada;
- Tim in Viaggio Pass Mondo, valida per 10 giorni in oltre 80 Paesi Extra UE.
Vi sono, poi, ulteriori due tariffe: Tim Opzione Svizzera con una combo di Giga e minuti da utilizzare nel territorio elvetico e Tim in Viaggio Internet che prevede solamente dei Giga per i viaggi in Europa e negli Stati Uniti.
L'operatore propone, infine, dei piani pensati per gli stranieri.
Le recensioni su Tim in Viaggio Full
Se ti stai chiedendo se Tim in Viaggio Full sia davvero conveniente, un'ottima fonte di informazioni sono le recensioni lasciate da chi ha già provato il servizio. Riportiamo, quindi, di seguito alcune opinioni dei già clienti Tim.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
L'opinione di Cassandra
Ho avuto bisogno della tariffa Tim in Viaggio Full durante un viaggio negli Emirati Arabi. L'ho attivata comodamente da casa semplicemente inviando un SMS e una volta giunta a destinazione ho potuto usufruire fin da subito delle chiamate, dei messaggi e dei dati internet. La tariffa per 10 MB di dati al giorno a 3 € mi ha permesso di inviare messaggi senza preoccupazioni. Le chiamate a 1 € al minuto con uno scatto alla risposta di 1 € sono risultate un po' care, ma in linea con altre offerte simili. Nel complesso, un servizio affidabile e facile da usare.
Attivare Tim in Viaggio Full è stato molto semplice tramite l'app MyTim. Ho viaggiato in Egitto e ho trovato le tariffe per dati, chiamate e SMS molto competitive. Il servizio clienti è stato disponibile e mi ha aiutato a risolvere un piccolo problema di attivazione. Un'ottima opzione per chi viaggia spesso fuori dall'UE.
Ho usato Tim in Viaggio Full in vari Paesi della Zona 1 e della Zona 2. La tariffa di 3 € al giorno per 10 MB di dati è un po' limitante, specialmente per chi viaggia per lavoro e necessita di una connessione internet stabile. Tuttavia, apprezzo la chiarezza delle tariffe per chiamate e SMS, che mi hanno permesso di gestire meglio i costi. Consiglierei di aumentare la quantità di dati giornalieri.
Tim in Viaggio Full è particolarmente apprezzata per la sua semplicità di attivazione e l'utilità durante i viaggi fuori dall'Unione europea. Si tratta, infatti, di un servizio che non viene solitamente proposto dalle offerte di telefonia mobile di altri operatori.
L'aspetto negativo maggiormente segnalato, però, è la quantità limitata di dati inclusa nel bundle giornaliero.