Albergo Atene Riccione

 

Concorso Regione Campania Turismo: Requisiti e Opportunità

L’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania ha recentemente pubblicato un bando di concorso finalizzato all’assunzione di 22 persone per posizioni a tempo determinato e a tempo pieno. Questo concorso mira a reclutare funzionari e istruttori in diversi ambiti.

L'Agenzia Regionale Campania Turismo

L’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania, denominata “Campania Turismo”, è un Ente pubblico non economico, strumentale della Regione Campania. Svolge attività di interesse regionale in materia di promozione del turismo della Regione.

Posizioni Disponibili

I 22 posti disponibili sono suddivisi come segue:

Area Contrattuale dei Funzionari - 10 posti:

  • 2 esperti con competenze giuridiche
  • 1 esperto in predisposizione, programmazione e gestione di progetti finanziati con fondi comunitari, statali e regionali
  • 1 esperto in rendicontazione di progetti finanziati con fondi comunitari, statali e regionali
  • 2 esperti per la gestione della piattaforma di e-procurement con competenze giuridiche ed economiche nel settore degli appalti pubblici
  • 1 tecnico (ingegnere/architetto) per la gestione del patrimonio immobiliare e per la progettazione di allestimenti
  • 1 redattore per la gestione del portale ed anche con funzioni di addetto stampa
  • 1 esperto per la gestione della DMS (Document management system)
  • 1 esperto in lingue straniere con funzioni di interprete e traduttore

Area Contrattuale degli Istruttori - 12 posti:

  • 6 unità con competenze in ambito amministrativo
  • 2 unità con competenze in ambito economico-finanziario
  • 4 unità con competenze in ambito tecnico

Tutti i posti a concorso sono a tempo pieno e determinato.

Requisiti di Partecipazione

I requisiti richiesti per partecipare alla selezione sono i seguenti:

Leggi anche: Laurea in Economia del Turismo: Dettagli

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 38, commi 1 e 3 - bis, del d.lgs. 30 marzo 2001, n.
  • Possesso del titolo di studio richiesto per il profilo di riferimento:
    • Per l’area dei funzionari: laurea di vecchio ordinamento, specialistica o di II livello (magistrale).
    • Per l’area degli istruttori: diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente.
  • Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse per tutti i profili in selezione.

Per conoscere quali sono i titoli richiesti per i profili specifici, scarica il bando qui.

Come Presentare Domanda

Le candidature devono essere presentate entro il 16 agosto 2023, esclusivamente online tramite il portale inPA. I candidati devono registrarsi e compilare la domanda telematica, inserendo le informazioni curriculari richieste. Si prevede il reclutamento a tempo determinato e pieno di funzionari e istruttori in diversi ambiti. Le candidature dovranno pervenire entro il 16 agosto 2023.

I concorrenti dovranno collegarsi al portale inPA, effettuare la registrazione inserendo le proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche presenti nella domanda telematica e infine trasmettere la propria candidatura alla procedura. I candidati devono possedere un indirizzo PEC personale. Se sprovvisti, possono leggere in questo articolo come creare una PEC in soli 30 minuti.

Gli interessati al concorso per funzionari e istruttori sono invitati a leggere il BANDO integrale.

Leggi anche: Competenze chiave del Tecnico dei Servizi Turistici

Leggi anche: Guida al Concorso Turistico di Roma

TAG: #Turismo

Più utile per te: