Top 20: La Classifica dei Paesi Più Turistici al Mondo
Quali sono i paesi del mondo che attraggono il maggior numero di visitatori? Scoprirlo non è così semplice! Pare infatti che non esista un'unica fonte globale a cui attenersi, in quanto ogni nazione tende a registrare i flussi turistici in maniera diversa. Pertanto, per stilare una classifica accurata, è necessario analizzare diverse fonti.
In questo articolo, prenderemo in analisi sia i dati raccolti nel "Global Destination City Index" di Mastercard, sia quelli raccolti nel "Top 100 City Destinations" da Euromonitor, società specializzata in consulenza e analisi di mercato. Inoltre, esamineremo i dati dell'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) per avere una visione completa del turismo globale.
Metodologie di Classifica
Il conteggio di Mastercard è basato sul numero di visitatori internazionali che hanno prenotato almeno un soggiorno di una notte in una data città. Euromonitor tiene conto del "flusso di arrivi", ovvero il numero di persone che hanno visitato una città in un altro paese per almeno 24 ore, per un periodo non superiore a 12 mesi, e che hanno soggiornato in un alloggio pagato o non pagato, collettivo o privato.
A questo proposito bisogna però precisare un paio di cose. I dati da noi utilizzati fanno riferimento al 2019: le restrizioni imposte per far fronte alla pandemia di COVID-19 hanno impattato pesantemente questo settore e di conseguenza i dati del 2020, 2021 e 2022 non fanno fede alla reale dimensione del fenomeno turistico moderno. In secondo luogo, i dati degli arrivi sono sempre indicativi e vengono usati per far capire a grandi linee l’entità del flusso turistico in entrata in uno Stato.
La Classifica dei Paesi Più Visitati
I maggiori flussi del turismo di massa partono soprattutto dai Paesi più sviluppati economicamente, come i Paesi dell’Occidente e quelli dell’Estremo Oriente asiatico. I Paesi di destinazione sono, fondamentalmente, tutti i Paesi del mondo, anche se con pesi nettamente diversi.
Leggi anche: Statistiche sul turismo in Africa
Vediamo ora i cinque Paesi più visitati al mondo secondo l'Organizzazione Mondiale del Turismo nel 2019, partendo dalla quinta posizione e arrivando sul podio, dove troviamo uno Stato europeo.
- Francia: Con 90,9 milioni di arrivi turistici, la Francia è il Paese più visitato al mondo. L’offerta turistica è davvero immensa e comprende ambienti di tutti i tipi: idilliache campagne, meravigliose coste mediterranee e atlantiche e imponenti rilievi alpini sono meta per il turismo in tutte le stagioni. Per non parlare poi della capitale Parigi, una delle città più famose al mondo grazie all’atmosfera suggestiva e ai luoghi iconici come la Torre Eiffel e il Museo del Louvre.
- Spagna: Tra le più famose località mediterranee, la Spagna è in grado di attirare consistenti flussi turistici grazie a un affascinante mix di storia, cultura, città d’arte, tradizioni, enogastronomia, movida ed eventi per i più giovani. Il turismo, concentrato soprattutto nei mesi estivi, è inoltre fortemente connesso alla vita di mare, sia lungo le coste del continente sia sulle isole, prime fra tutte Canarie e Baleari.
- Stati Uniti d'America: Paese di “recente” civilizzazione, gli Stati Uniti non conservano testimonianze antiche come quelle che possiamo trovare in Europa, ma comprendono ricchezze naturali davvero uniche, dal Grand Canyon alle Montagne Rocciose e dai torridi deserti alle foreste di sequoie. Inoltre le sole grandi città americane, come New York, Los Angeles, San Francisco e Chicago, che tutti noi abbiamo visto innumerevoli volte nei film hollywoodiani, attirano consistenti flussi di turisti ogni anno.
- Cina: Al quarto posto troviamo la Cina, con 65,7 milioni di arrivi nel periodo pre-COVID. Paese sconfinato, dalla storia millenaria e dall’affasciante cultura, la Cina è terra di impressionanti contrasti. Ai villaggi rurali che circondano le immense risaie si affiancano le ciclopiche metropoli asiatiche, come Pechino e Shanghai. Il Paese custodisce alcune delle più rinomate attrazioni turistiche del mondo come la Grande Muraglia, la Città Proibita e l’Esercito di terracotta.
- Italia: Al quinto posto della classifica c’è l’Italia, visitata nel 2019 da ben 64,5 milioni di turisti provenienti dall’estero. Il patrimonio storico e artistico nazionale è senza pari: l’Italia è il primo Paese al mondo per patrimoni dell’umanità, ne conta infatti 58.
Le Città Più Visitate
Secondo il "Global Destination City Index" di Mastercard, al vertice troviamo Bangkok, segue a ruota Parigi e chiude il podio Londra. La prima meta nel Bel Paese è Milano, capace di battere città amatissime come Roma e Venezia.
La classifica di Euromonitor varia in diverse posizioni rispetto alla precedente. Alla prima posizione figura Hong Kong, seguito da Bangkok e Londra, quest'ultima è una delle pochissime città che mantengono la stessa posizione in entrambe le classifiche.
L'Attività Turistica: Definizione e Motivazioni
L’UNWTO, cioè l’Organizzazione Mondiale del Turismo, definisce il turismo come: “l’insieme delle attività delle persone che effettuano uno spostamento o soggiornano al di fuori dell’abituale ambiente per almeno 24 ore e comunque per un periodo non superiore a un anno”. In altre parole, parliamo di turismo quando una persona effettua uno spostamento temporaneo in un luogo diverso da quello in cui vive, trascorrendo almeno una notte fuori casa.
Inoltre, molto importante, questa attività non è necessariamente collegata al divertimento e allo svago. Esistono infatti molteplici forme di turismo che spingono le persone a viaggiare: turismo culturale, naturalistico, sportivo, enogastronomico, montano, balneare, termale, religioso, degli eventi, professionale, scolastico. Anche le motivazioni sono quindi diverse e possono riguardare sì lo svago, ma anche la formazione, la crescita personale, la salute, la fede, il lavoro.
Leggi anche: Turismo in Abruzzo
Turismo di Massa: Opportunità e Sfide
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, una serie di miglioramenti sociali, economici e tecnologici ha portato alla nascita del cosiddetto turismo di massa. Se da un lato, il turismo di massa ha rappresentato una grande occasione di crescita, soprattutto per quei Paesi caratterizzati da economie poco solide, ma con grandi ricchezze socio-culturali e ambientali, dall’altro lato si è portato dietro tutti i problemi tipici dei fenomeni di massa.
L’overtourism, cioè il sovraffollamento turistico, causa gravi danni al patrimonio storico e culturale e a quello ambientale, genera notevoli complicazioni nella gestione dei servizi , crea disagio alle comunità locali e determina altri effetti indiretti come la speculazione edilizia, la perdita di identità socio-culturale e altri.
Secondo il rapporto Tourism and Incoming Watch, pubblicato dal ministero del Turismo, la spesa degli stranieri in Italia ha sfiorato nel 2024 i 21 miliardi di euro, con quasi il + 40% rispetto al 2022. Il turismo internazionale continua a rappresentare un pilastro dell’economia italiana, con una forte concentrazione degli acquisti in particolare in 20 province italiane, responsabili del 74,7% del giro d’affari totale generato dai visitatori esteri.
Nelle prime posizioni della classifica delle città dove i turisti stranieri spendono di più ci sono Roma e Milano. Roma e Milano attraggono turisti durante tutto l’anno, grazie a un turismo culturale, per affari e di lusso o legato a eventi sportivi che le rende quindi meno dipendenti dalla stagionalità.
L’impatto della spesa straniera sull’economia locale varia sensibilmente. Venezia è la città dove il 19,2% di tutte le transazioni Pos avviene da viaggiatori stranieri. Seguono Siena (17%), Firenze (15%), La Spezia (13,7%), Salerno (12,1%), Verona (10,7%).
Leggi anche: Trentino Alto Adige: la guida completa ai paesi più belli
I 21 Paesi Più Belli del Mondo
Che cosa rende un Paese uno dei più belli del mondo è, ovviamente, molto soggettivo. Ma siamo pronti a scommettere che l’architettura antica, le cascate nella giungla lussureggiante, le cime innevate delle montagne e le incredibili grotte di questa lista incuriosiranno gran parte di voi.
Consideratela quindi un’antologia di attrazioni architettoniche di prim’ordine, un compendio di meraviglie culturali e una lista di scenari naturali di grande effetto. Leggetela come una guida per viaggiare aggiungete queste destinazioni alla vostra lista personale di cose da fare, o semplicemente potete apprezzare questi bellissimi luoghi per tutto ciò che offrono.
Nel creare il nostro elenco abbiamo utilizzato alcuni dati concreti. In primo luogo, abbiamo considerato il US News & World Report dei luoghi più belli della classifica 2024 che si basa sulle percezioni di quasi 17.000 persone di tutto il mondo. I primi 10 Paesi della classifica di US News sono tutti inclusi di seguito. Abbiamo preso in considerazione anche i Paesi con siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO, come l’Italia (con 60 siti, l’Italia è il Paese con il maggior numero di siti al mondo).
Anche la sostenibilità e gli impegni per preservare le bellezze naturali hanno avuto un ruolo importante: abbiamo incluso la Svezia, che è in cima a diverse classifiche come nazione più green del pianeta. Oltre a ciò, abbiamo considerato sia il fascino naturale che i punti di riferimento culturali, tra cui l'architettura di alto livello, i musei, i parchi e i palazzi.
Ecco alcuni dei paesi considerati tra i più belli del mondo:
- Indonesia
- Nuova Zelanda
- Colombia
- Tanzania
- Messico
- Kenya
- India
- Francia
- Papua Nuova Guinea
- Le isole Comore
- Ecuador
- USA
- Vanuatu
- Giappone
- Le isole di Salomone
- Italia
- Filippine
- Perù
- Australia
- Costa Rica
I Luoghi Turistici Più Visitati d'Italia
L’Italia è una delle destinazioni turistiche più amate del mondo. Un Paese ricco di storia, arte, cultura, paesaggi mozzafiato e città che sembrano portare i visitatori a spasso nel tempo. Ogni anno milioni di turisti visitano i famosi musei del Belpaese ed i suoi monumenti.
Ecco alcuni dei luoghi turistici più visitati d'Italia:
- Il Colosseo
- Il Pantheon
- Gli Uffizi di Firenze
- Gli Scavi di Pompei
- Galleria dell’Accademia di Firenze
- Castel Sant'Angelo
- Museo Egizio di Torino
- Reggia di Caserta
- Giardini di Villa d’Este a Tivoli
- Vittoriano
- Musei del Bargello
- Galleria Borghese
- Scavi di Ercolano
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- Paestum
- L’Ultima Cena
- Pinacoteca di Brera a Milano
- Palazzo Reale di Napoli
- Reggia di Venaria Reale
Classifica delle città più visitate
Posizione | Città | Paese | Arrivi internazionali |
---|---|---|---|
1 | Hong Kong | Cina | - |
2 | Bangkok | Tailandia | - |
3 | Londra | Regno Unito | - |
20 | La Mecca | Arabia Saudita | 9.565.200 |