Albergo Atene Riccione

 

Il Trenino Turistico di Bellaria Igea Marina: Un'Esperienza Indimenticabile per Famiglie

Bellaria Igea Marina è una destinazione perfetta per le famiglie, e la nostra esperienza è sempre stata molto positiva. Ci piace perché è più tranquilla rispetto ad altre mete della riviera romagnola ed è decisamente a misura di bambino. Due cittadine adiacenti, sospese tra l’Adriatico e l’Appennino, diventano un’unica grande destinazione turistica che si estende su 7 km di costa.

Il Fascino del Trenino a Bellaria Igea Marina

Ciuf ciuf, tutti a bordo: il trenino di Paperopolis è in partenza! Colorato, divertente e pieno di vagoni, il trenino è da sempre una delle attrazioni più amate dai piccoli ospiti del parco. Potete incontrarlo tutti i giorni presso la stazione del parco, salire a bordo dei suoi scintillanti vagoni e fare un giro panoramico per vedere tutte le numerose attrazioni di Paperopolis. Adatto ai bimbi piccoli, il trenino è assolutamente sicuro e a prova di corsa! Potrete anche voi salire a bordo di uno dei vagoni e accompagnare i vostri cuccioli alla scoperta del parco.

Il trenino turistico di Bellaria Igea Marina non si ferma neanche in tempi di Covid. Ne dà notizia il vicesindaco e assessore alla Mobilità Bruno Galli ricordando che nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio, con capienza ridotta al 50 %, nel rispetto delle normative anti covid, sarà attivo sulle seguenti vie: Lamone, Ionio, Romea, Pascoli, Panzini, Properzio, Ovidio, Tibullo, Peritini, Ennio, piazzale don G. Verità (Rotonda Pic Nic) e i viali Pinzon, Perugia e Guidi.

Il trenino è attivo dalle 15 alle 18 e la durata di una singola corsa è di circa un’ora.

Alternative di trasporto a Rimini

Partono i servizi gratuiti messi a disposizione di cittadini e visitatori per raggiungere il mare e i luoghi di interesse di Rimini: dai trenini turistici gratuiti nella zona nord, al servizio di trasporto gratuito a chiamata Shuttlemare per la zona sud, fino al traghetto al faro che collega le due sponde e ai trenini turistici a pagamento.

Leggi anche: Divertimento in famiglia ad Andalo: il Trenino

Prosegue anche per l’estate 2025 il servizio gratuito integrativo di Trasporto Pubblico Locale tramite trenino turistico sul Parco del Mare Nord a servizio del mercato domenicale di Torre Pedrera, spostato dal 2024 nell’area del parcheggio Foglino.

I trenini di Rimini sono un'opzione divertente e pratica per le famiglie con bambini e in estate, da giugno a settembre, sono in funzione da mattino a sera per il trasporto dei passeggeri dal mare al centro storico, offrendo la possibilità di scoprire i punti più caratteristici della città, comprese le frazioni marittime di Rimini.

Per spostamenti veloci e puntuali tra Rimini e Riccione, il Metromare è la soluzione ideale. Questo Trasporto Rapido Costiero (Trc) impiega soli 23 minuti per collegare le due località, con la possibilità di salire e scendere in 15 stazioni intermedie.

Altre Attrazioni a Bellaria Igea Marina

Oltre al trenino, Bellaria Igea Marina offre numerose altre attrazioni per rendere la vacanza indimenticabile:

  • La spiaggia di Bellaria Igea Marina: La spiaggia di sabbia fine è molto ampia, la maggior parte degli stabilimenti balneari sono attrezzati con grandi aree giochi, campi da bocce, tavolo da pingpong, animazione per i più piccoli come la baby dance a metà mattina e metà pomeriggio mentre i genitori fanno colazione o gustano l’aperitivo in riva al mare. Il fronte degli stabilimenti balneari è intervallato da chioschi, piacevoli punti di ristoro dove potrete assaggiare la piadina fatta in casa.
  • La Torre Saracena e il museo delle conchiglie: Opera dello stato Pontificio fu costruita nel 1673 a difesa della città contro le invasioni dei pirati turchi. Ai giorni nostri la torre è stata trasformata in un piccolo museo delle conchiglie ospitato ai piani superiori dell’edificio che si sviluppa su tre piani coperti a volta e collegati da una stretta scala a chiocciola.
  • Il Parco del Gelso: Un bellissimo parco, curato e molto grande (25 ettari), si estende intorno al Lago del Gelso e arriva fino al centro di Igea Marina. Il parco di divertimenti si trova in Via Ennio 46 nella zona di Igea Marina ed è aperto dal 15 giugno al 15 settembre dalle ore 20 fino a mezzanotte.
  • Il centro di Bellaria: Il corso pedonale di Bellaria, chiamato anche Isola dei Platani, è molto animato alla sera grazie al passeggio tra negozietti, bancarelle e alcuni divertenti giochi per i bambini a pagamento, praticamente un piccolo Luna Park che costeggia la strada.

Bellaria Igea Marina offre sicurezza, tranquillità e relax dovunque. Alle chiusure forzate la zona ha reagito con l’ottimismo e l’operosità tipicamente romagnoli. Si può dunque partire di nuovo per una piacevole vacanza al mare.

Leggi anche: Percorso del Trenino Turistico a Cesenatico

Leggi anche: Trenino Verde: la Sardegna come non l'hai mai vista

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: