Albergo Atene Riccione

 

I Viaggiatori: Un'Avventura nel Tempo tra Fantascienza e Storia Italiana

I Viaggiatori è un film del 2022 diretto da Ludovico Di Martino, con Matteo Schiavone e Fabio Bizzarro, della durata di 102 minuti. Presentato in anteprima ad Alice nella città e disponibile dal 21 novembre 2022 in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW, il film rappresenta un attesissimo lavoro firmato da Ludovico Di Martino.

La Trama: Un Salto nel Passato

La vicenda inizia con la misteriosa scomparsa del giovane ricercatore di fisica quantistica Beo Fulci, insieme al suo capo. Il fratello Max, un adolescente molto sveglio, si rifiuta di accettare la sparizione di Beo e trova un appoggio nei suoi amici Flebo, appassionato di videogiochi e tecnologia, e Greta, sfrontata e determinata.

Una sera, i tre ragazzi scoprono uno strano macchinario, forse creato proprio da Beo. Dà l’impressione di essere una macchina del tempo e, quando tentano di metterla in moto, si ritrovano catapultati nella Roma del 1939, in pieno regime fascista.

Un'Avventura nella Roma Fascista

Nella Roma del 1939, i protagonisti si trovano di fronte alle leggi razziali e alle guardie fasciste. Beo è in quel tempo e la ricerca del ritorno al presente diventa lo scopo principale del viaggio. Il film mescola elementi di finzione con eventi realmente accaduti, costruendo un racconto capace di avvolgere, insegnare e divertire.

Temi Chiave del Film

I Viaggiatori affronta diversi temi importanti, tra cui:

Leggi anche: Informazioni utili viaggi Padova

  • La famiglia: Il desiderio di Max di scoprire cosa sia successo al fratello è il motore principale della storia. Il loro legame è fondato su affetto, fiducia e interessi comuni.
  • L'amicizia: Flebo e Greta rappresentano una famiglia eletta per Max, un microcosmo a sé.
  • L'insegnamento del passato: Il viaggio nel tempo all'epoca della dittatura di Mussolini permette ai protagonisti di osservare come le azioni presenti influenzino il futuro e come i cicli storici si ripetano.
  • La libertà: Il film racconta l'importanza di lottare contro ogni fascismo e fare fronte comune per difendere un valore inalienabile come la libertà.

Personaggi e Interpreti

Il cast de I Viaggiatori vede la partecipazione di giovani talenti e attori affermati, creando un ponte tra generazioni.

  • Matteo Schiavone: Max
  • Fabio Bizzarro: Flebo
  • AndreaGaia Wlderk: Greta
  • Gianmarco Saurino: Beo Fulci
  • Vanessa Scalera: Dottoressa Sestrieri
  • Fabrizio Gifuni: Luzio
  • Francesca Alice Antonini: Lena

Analisi e Influenze

I Viaggiatori trae ispirazione da classici del genere, come Indiana Jones, i Goonies, Il Signore degli Anelli, Game of Thrones, Assassin’s Creed e Fortnite. Il regista Ludovico Di Martino cita anche Page Master e La storia infinita come riferimenti cinematografici.

Il film esplora il concetto di "cortocircuito", inteso come una parola chiave per il progetto, un'avventura nella Roma del '39 in cui tre adolescenti atterrano nel tempo appena precedente la Seconda Guerra Mondiale, la Roma fascista di Benito Mussolini.

Di Martino ha voluto "abbattere il muro tra noi e la nostra memoria recente", mostrando ragazzi che passeggiano a Roma all'apice del Ventennio, senza il timore di una guerra in quella Capitale pulita.

Critiche e Meriti

Realizzare un film sui viaggi nel tempo è qualcosa di ancora poco praticato in Italia, ma l'originalità dell'operazione non coincide purtroppo con altrettanta originalità tra scrittura e messa in scena. In buona sostanza il merito del film di Ludovico Martino sta tutto nell'intento di raccontare alle nuove generazioni, attraverso il loro linguaggio, l'importanza di lottare contro ogni fascismo e fare fronte comune per difendere un valore inalienabile come la libertà, oggi come ieri.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Tabella dei Personaggi Principali

Personaggio Attore Descrizione
Max Matteo Schiavone Fratello di Beo, determinato a scoprire la verità sulla sua scomparsa.
Flebo Fabio Bizzarro Amico di Max, appassionato di videogiochi e tecnologia.
Greta AndreaGaia Wlderk Amica di Max, coraggiosa e intraprendente.
Beo Fulci Gianmarco Saurino Ricercatore di fisica quantistica scomparso misteriosamente.
Dottoressa Sestrieri Vanessa Scalera Scienziata con un ruolo ambiguo nella vicenda.
Luzio Fabrizio Gifuni Capo della polizia segreta fascista, antagonista principale.

Leggi anche: Tutto Sulla Lista Nozze Viaggio

TAG: #Viaggi #Viaggiatori

Più utile per te: