Trenino Turistico Capo Vaticano - Tropea: Informazioni e Itinerari
L'Associazione Ferrovie in Calabria e Treni Turistici Italiani ti danno il benvenuto a bordo del TRENO DEGLI DEI, un'esperienza unica per esplorare la meravigliosa costa tirrenica calabrese.
Itinerari e Orari
Scopri le località più belle della Costa degli Dei e della Costa Viola a bordo di un treno storico. I passeggeri potranno ammirare le ampie spiagge tra Paola e Vibo Valentia, gli agrumeti della piana di Lamezia, le insenature nei pressi di Capo Vaticano, le rocce a strapiombo inframezzate dalle calette della Costa Viola e godere della vista sullo Stretto al lungomare di Reggio Calabria, definito “chilometro più bello d’Italia”. Il Treno costeggerà i bellissimi borghi di Tropea, Pizzo, Scilla e Bagnara.
Viaggia a bordo del Treno degli Dei e immergiti nel meraviglioso scenario della costa tirrenica calabrese.
Itinerario COSTA VIOLA BY NIGHT
Il Treno degli Dei offre diversi itinerari, tra cui il suggestivo COSTA VIOLA BY NIGHT con partenza da Tropea, Ricadi-Capo Vaticano per Bagnara, Palmi, Scilla e Reggio Calabria.
Orari del treno di andata:
- Tropea: 17:17
- Ricadi - Capo Vaticano: 17:35 (solo passeggeri in salita)
- Palmi: 18:34 (solo passeggeri in discesa)
- Bagnara: 19:00 (solo passeggeri in discesa)
- Scilla: 19:28 (solo passeggeri in discesa)
- Reggio Calabria Lido: 19:51 (solo passeggeri in discesa)
- Reggio Calabria Centrale: 19:58
SI CONSIGLIA DI PRESENTARSI IN STAZIONE 20 MINUTI PRIMA DELL'ORARIO DI PARTENZA PER CONSENTIRE L'EFFETTUAZIONE DELLE OPERAZIONI DI CHECK-IN E IMBARCO.
Leggi anche: Divertimento in famiglia ad Andalo: il Trenino
Altro Itinerario COSTA VIOLA BY NIGHT
Stai prenotando il tuo viaggio sull'itinerario COSTA VIOLA BY NIGHT con partenza da TROPEA, RICADI-CAPOVATICANO per BAGNARA, SCILLA e REGGIO CALABRIA.
Orari del treno di andata:
- Tropea 18:03
- Ricadi - Capo Vaticano 18.16 (solo passeggeri in salita)
- Bagnara 19:04 (solo passeggeri in discesa)
- Scilla 20:08 (solo passeggeri in discesa)
- Reggio Calabria Lido 20:37 (solo passeggeri in discesa)
- Reggio Calabria Centrale 20:45
SI CONSIGLIA DI PRESENTARSI IN STAZIONE 20 MINUTI PRIMA DELL'ORARIO DI PARTENZA PER CONSENTIRE L'EFFETTUAZIONE DELLE OPERAZIONI DI CHECK-IN E IMBARCO.
Tropea e Capo Vaticano: Gioielli della Costa Tirrenica
Tropea è conosciuta come la «Perla del Mar Tirreno» ed una delle località turistiche più importanti. Vincitrice del titolo «Borgo più bello d’Italia» nella recente edizione 2021.
Capo Vaticano, nel pomeriggio escursione a Capo Vaticano, il punto più spettacolare della Calabria. Tempo permettendo sarà possibile vedere le cittadine siciliane e scattare delle foto indimenticabili.
Attività e Escursioni
Oltre al trenino turistico, la zona offre numerose attività ed escursioni per arricchire la tua vacanza:
Leggi anche: Percorso del Trenino Turistico a Cesenatico
- Minicrociera delle Eolie: Da prenotare direttamente al villaggio (pranzo incluso con il cestino lunch da richiedere). Trasferimento al mattino presto in bus al porto di Tropea dove inizierà la navigazione delle Isole Eolie, dette anche la Casa di Eolo, Dio dei venti, famose già nell’Odissea, con i propri spettacolari ambienti naturali di mari, monti, laghi, sorgenti, vulcani. Dal 2000 fanno parte del patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Sono previste delle soste in alcune Isole, come Stromboli e Lipari.
- Visita di Pizzo Calabro: Grazie al trenino turistico potremo ammirare la suggestiva Chiesa di Piedigrotta, scavata nella roccia e gli esterni del Castello, dove avvenne la fucilazione di Gioacchino Murat (biglietto trenino e ingresso a Piedigrotta non inclusi).
- Mini crociera dello Stretto di Messina: Con partenza dal porto turistico di Bagnara, godendo di visuali esclusive ed indimenticabili della Costa Viola.
- Bunker antiaereo della Stazione Centrale di Reggio Calabria: Per i viaggiatori che sceglieranno di visitare Reggio Calabria, oltre alla passeggiata sullo storico lungomare in riva allo stretto, ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente il bunker antiaereo della Stazione Centrale, mantenuto intanto dagli anni '30 del secolo scorso ad oggi.
- Gommone tra Capo Vaticano e Nicotera: Per scoprire gli angoli di paradiso della Costa degli Dei accessibili solo via mare, potrete solcare le acque cristalline a bordo del gommone che vi guiderà nel tratto di costa tra Capo Vaticano e Nicotera.
Altre destinazioni e attività
La Calabria offre anche altre interessanti destinazioni e attività:
- Certosa di Serra San Bruno: Conosciuta anche come Certosa dei Santi Stefano e Bruno, è un monastero certosino situato vicino all’omonima cittadina in provincia di Vibo Valentia.
- Reggio di Calabria: Città elegante in stile liberty che appartiene al periodo italiano dell’Arte Nuova. Visiteremo il Museo Archeologico Nazionale che conserva una ricca collezione di reperti della Magna Grecia e i celebri Bronzi di Riace.
- Insediamento Rupestre: Conosciuto anche «Grotte», è un sito archeologico di circa 3.000 mq, nel quale la mano dell’uomo ha saputo creare ambienti e percorsi al pari di luoghi come Matera. Costruito e modificato nel tempo, le tracce più antiche del sito sembrano risalire ipoteticamente al VII secolo d.C.
- Locri: Sulla fascia della Costiera Ionica Reggina. Patria di Zaleuco, primo legislatore del mondo occidentale, e di Nosside, la più grande poetessa magnogreca. Locri, in antichità Locri Epizephyrii, è stata un’importante città della Magna Grecia dal punto di vista politico e artistico.
Transfer
Sono disponibili transfer da e per l'Aeroporto di Lamezia Terme e da e per altre destinazioni:
- Transfert Aeroporto Lamezia - Costa degli Dei Auto privata Minibus 8 posti Bus 50 posti
- Transfert Costa degli dei - Belvedere Capo Vaticano Auto Minibus 8 posti
Leggi anche: Trenino Verde: la Sardegna come non l'hai mai vista