Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare a Mirabilandia: Guida Completa

Se sei un appassionato di avventure emozionanti e divertimento senza fine, una visita a Mirabilandia è sicuramente nella tua lista dei desideri. Mirabilandia è un parco divertimenti italiano, situato a Savio, una frazione di Ravenna, che si trova in Emilia-Romagna. Situato nelle vicinanze di Ravenna, questo grande parco divertimenti offre una varietà di attrazioni, spettacoli e intrattenimento per tutte le età.

Dove si trova Mirabilandia?

Il parco divertimenti più grande d’Italia è situato in Emilia Romagna, vicino a Ravenna, nel parco della Standiana per l’esattezza. Mirabilandia si trova a Savio di Ravenna, in Via San Vitale, 75, 48125 Ravenna (RA), nella regione dell'Emilia-Romagna, a pochi chilometri dalla città di Ravenna e dalle splendide spiagge della Riviera Romagnola.

Come Arrivare a Mirabilandia

Ci sono diversi modi per arrivare a Mirabilandia. È situata vicino alla stazione ferroviaria di Lido di Classe/Lido di Savio. Raggiungere Mirabilandia è semplice sia in auto che con i mezzi pubblici. Che tu scelga di viaggiare in macchina percorrendo la strada per Mirabilandia, o preferisca prendere il treno per Mirabilandia con una delle fermate più vicine, troverai sempre una soluzione comoda per la tua visita.

In Treno

Uno tra i modi migliori per arrivare a Mirabilandia in treno è recarsi alla stazione dei treni di Ravenna (ma anche a quelle di Cesena o di Rimini) con i servizi offerti dalla compagnia ferroviaria Trenitalia disponibili in base alla tua città di partenza. In primis, se volete arrivare a Mirabilandia con il treno, la stazione piu’ vicina è Lido di Savio/Lido di Classe (se consultate il sito di Trenitalia, non dimenticate inserire Lido di Classe). La stazione del treno di Mirabilandia è Lido di Classe/Lido di Savio che fa parte della linea regionale dell'Emilia Romagna. Per viaggiare su questi treni basta acquistare un normale biglietto utilizzabile proprio sui regionali.

Nella stragrande maggioranza dei casi è possibile acquistare il biglietto agli stessi prezzi nelle macchinette automatiche presenti in stazione evitando, così, la fila presso lo sportello.

Leggi anche: Locri e Gerace: Un'Avventura in Treno

Da Ravenna

Dalla stazione di Ravenna, partono autobus diretti per Mirabilandia. Da Ravenna, la stazione più comoda che ti consigliamo per andare a Mirabilandia in treno, potrai poi raggiungere direttamente con un treno regionale la fermata Lido di Classe - Lido di Savio, senza bisogno di effettuare alcun cambio.

Da Rimini

Dalla stazione ferroviaria di Rimini parte un trenino elettrico in direzione Ravenna fino alla stazione LIDO DI SAVIO. Dalla stazione ferroviaria di Rimini, puoi prendere un treno diretto a Ravenna, la città più vicina a Mirabilandia, e scendere alla stazione FS di Lido di Classe. Il viaggio in treno dura circa 30-40 minuti. Una volta arrivati a Lido di Classe, puoi sfruttare il comodo servizio navetta del parco con arrivi e partenze in coincidenza dei treni principali. Troverai l’orario della navetta sia in stazione che alla fermata del parco.

In Auto

Se viaggi in auto, Mirabilandia è ben collegato grazie alla sua posizione sulla strada statale 16 Adriatica e alle autostrade principali. Guidare con la tua auto privata è una delle opzioni più flessibili per raggiungere Mirabilandia da Rimini. La distanza tra le due località è di circa 40 chilometri e il viaggio dovrebbe richiedere circa 40 - 50 minuti, con traffico regolare. Chi sceglie la macchina al posto del treno per Mirabilandia, può trovare utili indicazioni su come arrivare a Mirabilandia sul sito del parco. Questo si trova sulla Statale Adriatica SS 16, km 162 Loc. nella provincia di Ravenna.

Percorsi Consigliati

  • Da Nord: Autostrada A14 Bologna/Ancona, uscita Cesena Nord.
  • Dall'Italia centrale: Autostrada A1 fino a Orte. Autostrada A14 Ancona / Bologna, uscita Cesena Nord.
  • Da Sud: Autostrada A14 Bologna/Ancona, uscita Cesena Nord.
  • Da Rimini: Strada Statale SS 16 "Adriatica" in direzione Ravenna, altrimenti Autostrada A14 direzione Bologna, uscita Cesena Nord.

Indicazioni Stradali

  • Prendere l’autostrada A14 in direzione Ancona e uscire al casello Ravenna. Proseguire sulla strada statale SS16 in direzione sud per circa 10 km, seguendo le indicazioni per Mirabilandia.
  • Prendere l’autostrada A14 in direzione Bologna e uscire al casello Ravenna. Proseguire sulla strada statale SS16 per circa 10 km.
  • Percorrere l’autostrada A14 in direzione Bologna e uscire al casello Ravenna. Da lì, seguire le indicazioni per il parco.

In Autobus

I servizi di autobus della Riviera Romagnola collegano Rimini a Mirabilandia, sebbene questa opzione possa richiedere più tempo rispetto alle altre (circa 2 ore). Gli autobus hanno orari limitati, quindi assicurati di verificare gli orari in anticipo, e fanno tantissime fermate durante il tragitto.

Servizi Autobus Disponibili

Gli autobus Bonelli collegano direttamente le diverse località della riviera con Mirabilandia dal 13/06/2016 al 10/09/2016, dal lunedi al sabato. Il costo è 5 euro. L’autobus linea 176. A Ravenna l’autobus parte e arriva alla stazione ferroviaria di Ravenna.

Leggi anche: Guida al viaggio in treno per Gardaland

L’autobus 149 collega Cesena con Mirabilandia ogni giorno. A Cesena l’autobus parte della stazione ferroviaria di Cesena.

L’autobus 126 collega Forli con Mirabilandia ogni giorno. A Forli l’autobus parte dell’autostazione Forli Punto Bus, vicino alla via Alessandro Volta e alla stazione ferroviaria.

Gli autobus dell’azienda SACA collegano Bologna con Mirabilandia dal 5.06.2016 al 11.09.2016. Un bilgietto solo andata costa € 15,00, un biglietto andata e ritorno € 30,00, andata e ritorno in giornata - € 15,00.

Gli autobus dell’azienda SACA collegano Modena con Mirabilandia dal 2.06.2016 al 11.09.2016. Un bilgietto solo andata costa € 15,00, un biglietto andata e ritorno € 30,00, andata e ritorno in giornata - € 15,00.

Punti di Partenza Autobus

  • Ravenna: Stazione ferroviaria di Ravenna (autobus linea 176).
  • Cesena: Stazione ferroviaria di Cesena (autobus 149).
  • Forlì: Autostazione Forli Punto Bus, vicino alla via Alessandro Volta e alla stazione ferroviaria (autobus 126).
  • Bologna: Da Bologna a Mirabilandia partono 2 autobus. Uno alle 7.45 e l’altro alle 8.30.
  • Modena: A Modena l’autobus parte dall’autostazione, Via Bacchini, 1. Anche a Modena l’autobus ferma a Monte Kosica (FS) alle 7.05 e a L.GO Garibaldi alle 7.10.

Tabella riassuntiva dei collegamenti autobus

Città di partenza Azienda Periodo di servizio Costo (solo andata)
Riviera Romagnola Bonelli 13/06/2016 - 10/09/2016 € 5,00
Bologna SACA 05/06/2016 - 11/09/2016 € 15,00
Modena SACA 02/06/2016 - 11/09/2016 € 15,00

Informazioni Utili

Si tenga conto ovviamente degli orari di apertura. Il parco è aperto dalle 10:00 alle 18:00 tutti i giorni. In alcune giornate è prevista l'apertura notturna che prevedere la chiusura alle 23:00. Il biglietto si può acquistare sul luogo.

Leggi anche: Gardaland in treno: tutte le informazioni

Aeroporti più vicini

Se si desidera raggiungere Mirabilandia in aereo, gli aeroporti più vicini sono:

  • Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna: è situato a circa 100 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un treno per la stazione di Bologna Centrale e poi cambiare per la linea ferroviaria Bologna-Ancona. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
  • Aeroporto Federico Fellini di Rimini: è situato a circa 50 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
  • Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì: è situato a circa 30 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.

È importante verificare gli orari dei voli e dei mezzi di trasporto, in modo da organizzare al meglio il proprio viaggio e arrivare a destinazione senza imprevisti.

Perché Visitare Mirabilandia?

Mirabilandia è, assieme a Gardaland, uno dei parchi divertimenti più grande e più conosciuto d’Italia. C’è un motivo se Mirabilandia è uno dei migliori parchi divertimento d’Italia: le sue spettacolari attrazioni! L’offerta del parco romagnolo è una delle più complete del settore. Entrare a Mirabilandia significa entrare in un universo incantato immerso nel verde che offre emozioni uniche e inaspettate. Mirabilandia è un parco per tutti, ma particolarmente adatto alle famiglie e ai bambini. Non a caso all’interno del parco si trova un'area dedicata al divertimento dei più piccoli denominata Bimbopoli. Ogni stagione vengono allestite nuove attrazioni, come i favolosi musical rigorosamente live, i stunt show Scuola di Polizia, l’I Speed rollercoster e V Pass, il nuovo sistema di Mirabilandia che ti permette di prenotare l’accesso alle principali attrazioni. Poi ci sono gli spettacoli con il cinema in 4d, balli caraibici e tanti eventi speciali. Mirabilandia è un proliferare di attrazioni, di tutti i gusti e di tutte le qualità.

Attrazioni Principali

  • Katun: Considerata una delle giostre più spaventose del mondo, pur essendo le montagne russe invertite più veloci d'Europa.
  • iSpeed: Un lancio magnetico a bordo di una monoposto da F1.
  • Divertical: Il water coaster più alto del mondo.
  • Oil Towers: Due torri di estrazione petrolifera alte 60 metri d'altezza.

Aree Tematiche

  • Bimbopoli: Un’area interamente dedicata ai più piccoli nonché una delle più grandi a livello europeo.
  • Dinoland: Questa è senza dubbio la più grande area tematica italiana ispirata al mondo dei dinosauri mai creata all’interno di un parco divertimenti.
  • Route 66: Qui è possibile vivere il vero sogno americano e saltare a bordo di una Cadillac anni ’50 con tutta la famiglia.

Novità 2025: Nickelodeon Land

Arriva Nickelodeon Land! 10 attrazioni, 3 punti ristoro, 1 negozio e molto altro.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: