Albergo Atene Riccione

 

Espresso Salento: Il Nuovo Treno Notturno Roma-Lecce per un'Esperienza di Viaggio Unica

Dal 18 luglio, Roma e la Puglia sono più vicine grazie all’Espresso Salento, il nuovo treno notturno di FS Treni Turistici Italiani. Molto più di un semplice treno notturno, l’Espresso Salento di FS Treni Turistici Italiani vuole essere un’esperienza di viaggio che unisce comfort, sostenibilità e scoperta.

Un Servizio Innovativo per i Turisti

L’Espresso Salento rappresenta un servizio innovativo su questa tratta, ideato per i numerosi turisti che viaggiano attraverso la Puglia fino a Lecce, principale porta d’accesso alla regione del Salento, famosa per il suo mare cristallino e le località costiere uniche. FS Treni Turistici Italiani ha progettato l’Espresso Salento tenendo conto delle esigenze di ogni tipo di viaggiatore e in particolare delle famiglie, per le quali sono disponibili scompartimenti dedicati e la possibilità di portare a bordo anche gli amici a quattro zampe.

Date e Fermate del Treno

Si tratta di un treno periodico che, per quest’anno, viaggerà da Roma a Lecce nelle seguenti date: giovedì 18 luglio, giovedì 25 luglio, martedì 13 agosto e giovedì 22 agosto. Partendo da Roma alle 21:10, i passeggeri possono gustare una cena a base di piatti della cucina italiana nel vagone ristorante, con una sosta a Caserta prima di proseguire verso il mare cristallino della Puglia.

Sono previste fermate per la discesa a:

  • Bari Centrale
  • Polignano a Mare
  • Monopoli
  • Fasano
  • Ostuni
  • Carovigno
  • Brindisi
  • Lecce

Comfort e Servizi a Bordo

Le carrozze letto sono state rinnovate per offrire il massimo comfort, mentre il vagone ristorante e il bar, aperto tutta la notte, garantiscono un servizio di alta qualità. Al risveglio, la colazione è comodamente servita nel vagone ristorante, un servizio incluso per tutti i passeggeri, mentre la cena è compresa per i clienti delle carrozze letto e disponibile a pagamento per quelli delle cuccette.

Leggi anche: Locri e Gerace: Un'Avventura in Treno

Inoltre, per i viaggiatori c'è la possibilità di portare bagagli anche ingombranti, quali attrezzature sportive nonchè gli amici a quattro zampe.

Un Nuovo Modo di Viaggiare

L’Espresso Salento rappresenta l’inizio di un nuovo modo di viaggiare in treno, diverso dai tradizionali spostamenti nei periodi di picco, pensato su misura per i turisti, slow e pienamente sostenibile. Gli interni ovattati, con velluto bordeaux e radica, nelle cuccette. E poi, la carrozza ristorante, raffinata, con la musica popolare in sottofondo.

Il viaggio su quest’Espresso è diverso al punto che «il treno fa una sosta di 3 ore, in aperta campagna, in piena notte, per far riposare i viaggiatori e concedere loro la discesa da Bari fino a Lecce in un’ora comoda, magari dopo una buona colazione».

Elogio della lentezza. «Alla sera è una voce umana, al microfono, che racconta come il treno sia stia inerpicando sulle curve della Benevento-Foggia, prima linea elettrificata in Italia nel 1928. E alla mattina, racconta la stessa, con il buongiorno, gli ulivi che si vedono dopo Bari».

Ma, soprattutto, illustra Cantamessa: «Si chiude il viaggio si chiude con una taranta in sottofondo. A bordo ci sono le eccellenze del territorio. È una piccola crociera».

Leggi anche: Guida al viaggio in treno per Gardaland

Costi e Prospettive Future

Il prezzo è comparabile a quello di una business o executive class di un Frecciarossa diurno, ma tutto compreso: colazione, pranzo, cena, la trousse della notte. Per quest’anno, solo 4 corse di andata (le prossime il 13 e il 22 agosto) e 4 di ritorno (il 14 e il 23 agosto).

Buona la risposta: «Siamo partiti ieri sera con 100 viaggiatori da Roma. Abbiamo notato un alto tasso di inglesi, perché la cultura del viaggio degli inglesi sposa con quella del nostro progetto. L’obiettivo è rendere il servizio strutturale d’estate, a Natale e a Pasqua. Intanto, l’anno prossimo vorremmo riproporlo in versione più ampia».

Cosa vuol dire? «Questo treno - dice il manager bergamasco - è di tipo tradizionale. Può proseguire sulle linee Sud Est, andando a Gallipoli e a Otranto».

Reazioni e Supporto al Progetto

Per il sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone, l’Espresso Salento rappresenta un’opportunità per Lecce: «Questo servizio può dare davvero tanto alla città, perché consente di apprezzare il territorio. E oltretutto dà anche delle comodità, sembra strano, che le linee ordinarie di Fs non danno. Qui abbiamo un vagone ristorante finalmente degno di questo nome, con un ottimo menu e delle cuccette davvero ben attrezzate. E, poi - ha aggiunto - vedo che sono intervenuti con molto buon gusto nel recupero anche di immagini di tradizione, che recuperano la storia dei treni della nostra Italia».

«Un nuovo modo di viaggiare, di grande suggestione, all’insegna del comfort, dell’ospitalità, della buona cucina - ha dichiarato il consigliere Congedo -, che contribuisce a migliorare l’attrattività del Salento e promuoverne l’immagine con un’operazione che può essere considerata di marketing territoriale. Un’iniziativa pregevole di Fs Treni Turistici, nata da un’intuizione dell’ingegnere Cantamessa che merita di essere sostenuta dal Governo e dagli enti nel territorio, perchè diventi un punto fermo dell’offerta turistica di qualità del Salento».

Leggi anche: Gardaland in treno: tutte le informazioni

L'altra novità dell'estate: Espresso Riviera

Dal 3 agosto al 1° settembre il treno con partenza da Milano arriverà fino a Nizza, con fermate a Mentone e Monaco-Principato di Montecarlo. A Nizza, inoltre, i viaggiatori potranno beneficiare delle coincidenze delle ferrovie francesi per proseguire verso Cannes e Marsiglia.

«Questi nuovi collegamenti confermano la grande versatilità che ci contraddistingue e segnano un ulteriore passo in avanti verso un turismo sempre più di qualità ed efficienza. Intendiamo proporre un servizio diverso, con alti livelli di comfort e privacy, garantiti con l’utilizzo esclusivo dello scompartimento e con un’hotellerie che si muove, in grado di capire il gradimento del cliente e costruire la composizione del treno di conseguenza.

I due nuovi collegamenti si uniscono all’Espresso Versilia da Milano a Livorno e all’Espresso Cadore che collega Roma a Cortina.

Fermate a Foggia

“Le circolazioni da Lecce a Roma del 19 e 26 luglio - viene precisato - fermeranno anche a Foggia alle 23.41. Le circolazioni del 13 e del 22 agosto da Roma a Lecce prevedono fermata a Foggia all’1.45. Le circolazioni del 14 e 23 agosto da Lecce a Roma fermeranno a Foggia alle 23.41 con probabile sosta in stazione prima di riprendere la corsa in direzione Roma.

TAG: #Turistico #Turisti #Roma

Più utile per te: