Escursioni Quad a Modena: Avventura, Natura e Divertimento
Preparati per un'esperienza avventurosa, immersa nella natura, che soddisferà la tua sete di avventura e divertimento. Se la parola quad ti fa venire voglia di sgommare e quando vedete un sentiero pensate ad una pista, l'Appennino modenese permette di realizzare questo sogno.
Noleggio Quad alle Piane di Mocogno
Presso le Piane di Mocogno si può noleggiare un quad dall'azienda "Gommista Sala". Ciò che rende i quad interessanti è la loro capacità di affrontare terreni accidentati grazie alla loro sospensione robusta e al potente motore.
Alternative all'Escursione in Quad: Cavallo e Mountain Bike
Sia che siate interessati alla romantica cavalcata tra i prati dell'Appennino, sia abbiate in mente le avventure a cavallo alla Robin Hood, in entrambi i casi l'Appennino modenese offre luoghi dove poter fare queste esperienze.
Importanti maneggi si trovano a Sestola, presso l'Agriturismo Cavalli di Sparta e il Centro Ippico Sestolese. Se siete in zona Piandelagotti c'è il Centro Ippico Boscoreale, se invece vi trovate in località Riolunato, o nei dintorni, potete usufruire del locale Maneggio.
Se la vostra passione sono le due ruote a pedali non potete non vivere l'esperienza degli appennini modenesi in mountain bike.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Vi consigliamo tre tratti da seguire: il primo è quello del monte Cimone, ovvero partite da Fanano e seguite il percorso che vi porterà al Lago della Ninfa, da lì nella valle del Fellicarolo e poi ai piedi del Monte Cimone. Il secondo itinerario è il passo del colombino, ovvero sempre da Fanano raggiungete la Linea Gotica, da dove potete ammirare il più bel panorama che il nostro Appennino può offrire. Infine, un tradizionale percorso è quello di via Vandelli, che inizia da Modena, ma è difficile raggiungere la meta partendo dal capoluogo di provincia, per questo consigliamo di iniziare a Serramazzoni, dove parte il sentiero che si avvicina alle cascate del Bucamante e poi al castello di Monfestino, quindi quello di Montecuccolo nei pressi di Pavullo e dal ' alle Selve di Brandolo e raggiungere uno dei luoghi più enigmatici di tutti, ovvero il Ponte del Diavolo.
L'Appennino Modenese: Un Mosaico di Esperienze
Affascinante mosaico naturalistico-culturale, l’Appennino modenese si caratterizza anche per le peculiarità gastronomiche e per le attrezzature sportive che consentono la pratica di ogni attività legata al tempo libero.
Un’escursione panoramica sulla neve, accompagnati da una guida esperta. - Trattandosi di un piccolo tour in montagna, è consigliato un abbigliamento pesante, adatto a climi di montagna molto rigidi.
Ogni proposta qui elencata, dovrà essere svolta in alternativa alle attività incluse con un costo aggiuntivo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni