Treno Turistico Verona: Informazioni Utili per Visitare la Città
Esplora Verona in modo comodo e divertente con il trenino turistico. Scopri le informazioni su orari, tariffe e itinerari per pianificare al meglio la tua visita.
Treno Turistico di Verona: Dettagli e Costi
Il trenino turistico di Verona offre un percorso di circa 25 minuti. Si trova in Piazza Brà dalle 10:00 alle 19:00 con partenze ogni 25 minuti. I biglietti si acquistano direttamente a bordo.
- Tariffa adulti: 5€ (4€ con VeronaCard)
- Tariffa ragazzi: 3€
- Tariffa famiglia (2 adulti + 2 ragazzi): 13€
Treno Turistico a Peschiera del Garda
Visita il centro storico di Peschiera del Garda nel modo più rapido possibile con il trenino turistico! Il trenino percorre un itinerario di circa venti minuti, con partenza di fronte al Monumento dei Caduti, vicino al porto di partenza dei traghetti.
Orari del Trenino Turistico a Peschiera del Garda
Il trenino è facilmente riconoscibile dai suoi colori vivaci e fino al 13 aprile 2025 seguirà i seguenti giorni e orari:
- Sabato: dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica: dalle 10:30 alle 15:30
Dal 18 aprile 2025 fino al 30 settembre 2025 il trenino di Peschiera del Garda ci sarà tutti i giorni con i seguenti orari:
Leggi anche: Locri e Gerace: Un'Avventura in Treno
- Dalle 10:30 alle 17:30
Da giugno, tempo permettendo, il trenino girerà alla sera fino alle 23:00 al posto che al pomeriggio. A partire da settembre 2024, il trenino parte tutti i giorni con i seguenti orari:
- Dalle 10:30 alle 12:00 [da aggiornare]
- Dalle 14:30 alle 17:10 [da aggiornare]
Il sabato e la domenica, il servizio termina alle 20:00. [da aggiornare] Da ottobre fino al 3 novembre 2024, il trenino opererà solo il sabato, la domenica e nei giorni festivi, mantenendo gli stessi orari di settembre. [da aggiornare]
Itinerario del Trenino Turistico a Peschiera del Garda
A bordo di comode carrozze colorate, il trenino vi condurrà intorno al centro storico. Percorrete la stradina che circonda i vicoli interni, passando accanto alle Mura della Fortezza e salendo sul cinquecentesco Ponte dei Voltoni. Successivamente, vi dirigerete verso il Lungolago Garibaldi, passando sotto a Porta Verona. Una dolce brezza ti accarezzerà il viso, mentre proseguirai il viaggio fino a poco prima del Lido Pioppi. Inizierà qui il vostro ritorno. Il conducente ripercorrerà la strada fatta, per farvi fare ritorno nell’esatto punto di partenza. Non sono previste fermate lungo il tragitto.
Il giro in trenino a Peschiera costa 5 € a persona, con riduzioni per famiglie e bambini. Il biglietto si fa a bordo, direttamente con il conducente.
Altre Opzioni di Trasporto a Verona
Bike Sharing
Verona Bike è un servizio di Bike Sharing pratico, ecologico ed economico.
Leggi anche: Guida al viaggio in treno per Gardaland
Monopattini Elettrici
Numerosi servizi di monopattini elettrici sono disponibili. Trova il monopattino più vicino a te e scansiona il QR code tramite l’app GOVOLT, HELBIZ, DOTT, LOOP, WIND, LIME e BIT. Le tariffe prevedono un costo iniziale di 1 euro per lo sblocco e 0,15 centesimi per ogni minuto d’utilizzo.
Taxi
Per chiamare un taxi, telefona allo 045 532 666 oppure invia un SMS al 340 321 0021 indicando la via/piazza e il numero civico. Il servizio notturno (dalle 22:00 alle 06:00) e festivo comportano una maggiorazione del 20%.
Autobus
I biglietti possono essere acquistati presso il punto vendita ATV o le tabaccherie presso la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e in centro storico.
Funicolare di Verona
La Funicolare di Verona fu progettata nel 1939 come mezzo di trasporto per gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti G. B. ➤ Per gli orari e le tariffe della Funicolare consultare il sito “Funicolare di Castel San Pietro“.
Parcheggi per Camper a Verona
Per chi viaggia in camper, Verona offre diverse opzioni di parcheggio attrezzato:
Leggi anche: Gardaland in treno: tutte le informazioni
- Via Dalla Bona: Vicino al centro storico, questa area attrezzata è gestita dalla municipale Azienda Mobilità Trasporti. È illuminata, pianeggiante e asfaltata. La sosta è consentita per un massimo di 48 ore e non è possibile prenotare la piazzola.
- Corte Agricola Monrò: Situata a 1.5 km dal centro storico e dalla fiera, questa azienda agricola a conduzione familiare si trova all’interno del Parco dell’Adige Sud.
- Parcheggio Saba Arena: (Via M.
Trenord: Gite in Treno Storico
La Fondazione FS italiane è il custode e gestore del grande patrimonio storico delle Ferrovie italiane. FS Treni Turistici Italiani è l'impresa Ferroviaria del Gruppo FS che gestisce i treni storici della Fondazione FS.
- A Novara con il Treno Storico: Ammira le autentiche carrozze degli anni ’20, sapientemente restaurate, che ti accompagneranno in un viaggio suggestivo da Milano Cadorna o Saronno fino a Novara.
- Ad Asso con il Treno Storico: Lasciati incantare da un viaggio unico a bordo del treno storico, dove le autentiche carrozze degli anni Venti, restaurate con cura artigianale, ti riporteranno nella magia del passato.
- A Como con il Treno Storico: Vivi un’esperienza unica a bordo del treno storico, con autentiche carrozze degli anni ’20, finemente restaurate.
- A Laveno con il Treno Storico: Vivi con Trenord la magia del passato a bordo del suggestivo Treno Storico, con destinazione Laveno Mombello Lago.