Albergo Atene Riccione

 

Veraclub Scoglio della Galea: Escursioni e Attività da Non Perdere

Il Veraclub Scoglio della Galea è situato a Santa Maria di Ricadi, nella splendida Costa degli Dei, in posizione dominante la spiaggia e con bellissima vista panoramica sulla baia. Frequentato anche da clientela internazionale, il villaggio si compone di un corpo centrale e di una serie di costruzioni a schiera distribuite su vari livelli digradanti verso il mare, circondate da giardini, aree verdi molto curate e un’area fronte mare separata da una stradina esterna, dove troviamo il bar, il ristorante à la carte “Playa Blanca”, le camere Beach e la spiaggia attrezzata.

Struttura e Servizi del Veraclub Scoglio della Galea

Il Veraclub Scoglio della Galea dispone in totale di 150 camere tutte dotate di balcone o terrazza, servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, TV, telefono, cassetta di sicurezza e minibar (a pagamento e su richiesta). Le camere Family, ubicate a ridosso della spiaggia, hanno una metratura maggiore e possono accogliere nuclei familiari composti da 4-5 persone.

A disposizione degli ospiti ci sono:

  • Piscina per adulti con zona bambini e piscina relax, entrambe attrezzate con ombrelloni e lettini gratuiti fino ad esaurimento
  • Ristorante principale con servizio a buffet
  • Ristorante per bambini
  • Ristorante panoramico a buffet
  • Ristorante à la carte (su prenotazione)
  • 2 bar

Completa i servizi del villaggio, il centro SPA (a pagamento) con sauna, bagno turco, grotta fredda, percorso emozionale e massaggi. Collegamento wi-fi gratuito nelle aree comuni.

La spiaggia di sabbia e ciottoli con fondale misto sabbia e roccia è situata a circa 450 metri dalla reception. È inoltre disponibile un servizio gratuito interno di navetta (trenino).

Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente

Per gli ospiti celiaci: il villaggio offre prodotti base, generalmente pane, pasta e un tipo di dolce per colazione.

Sono ammessi cani di piccola taglia (1 per camere con un peso di massimo 5 kg), su richiesta e con supplemento, escluso aree comuni e spiaggia. Devono essere in regola con le vaccinazioni e dotati di libretto sanitario.

Sport e Divertimento

Lo staff di animazione del Veraclub Scoglio della Galea propone tornei sportivi, spettacoli di musica dal vivo eseguiti al piano bar e di cabaret a teatro. Le attività sportive proposte comprendono tennis, acquagym, windsurf e beach volley. Beach volley, beach tennis, campo da calcetto e tennis in erba sintetica, fitness, palestra, idrobike, bocce, ping-pong. A pagamento, padel.

Giochi, tornei, lezioni di ballo e spettacoli serali (musical, giochi, cabaret e live music) in compagnia dell'Equipe Veraclub.

Attività per Bambini e Ragazzi

  • Superminiclub per bambini 3-11 anni dotato di una casetta in legno, un’area giochi all’aperto e piscina. Giochi, laboratori creativi, superminishow, caccia della PanteraVera, Pantera Park, giochi di teatro e baby dance. Discipline sportive, laboratorio cucina, acqua kids e Vera kids training, caccia della PanteraVera, Pantera Park, Wacky Races, giochi in spiaggia, superminishow, giochi di teatro e baby dance.
  • Super Junior Club per ragazzi dai 12 ai 16 anni con attività ricreative e sportive come beach volley, beach tennis, calcetto, tennis, padel, bocce e ping-pong.

I genitori hanno a disposizione una sala attrezzata per preparare ottime pappe, con piastre per cuocere o scaldare, scalda biberon, sterilizzatore, forno a microonde, frigorifero, lavandino.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

Escursioni Imperdibili Partendo dal Veraclub Scoglio della Galea

La Calabria è una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Il Veraclub Scoglio della Galea è il punto di partenza ideale per esplorare i dintorni e vivere esperienze indimenticabili.

Escursioni Consigliate

  • Tropea: La località più importante e famosa della zona, con origini antiche e una caratteristica posizione di terrazzo sul mare.
  • Reggio Calabria e Scilla: Visita Reggio Calabria, città elegante con il Museo Nazionale e il lungomare Falcomatà, definito "il più bel chilometro d’Italia". Prosegui per Scilla, la città più famosa della Costa Viola.
  • Pizzo e Capo Vaticano: Esplora Pizzo, con la chiesetta costruita in una grotta, Piedigrotta, e ammira il panorama mozzafiato da Capo Vaticano.
  • Isole Eolie: Scopri le sette perle del Mediterraneo: Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi.
  • Stromboli by Night: Vivi la magia di Stromboli con un’escursione notturna per ammirare le eruzioni del vulcano.
  • Escursioni in Gommone: Parti all'avventura alla scoperta delle Calette Praia i Focu o per un giro lungo la Costa degli Dei, visitando Grotticelle e Formicoli.

Le Isole Eolie: Un Paradiso Vulcanico da Esplorare

Costituito da sette isole, dette anche Lipari, alle quali si aggiungono numerosi isolotti e scogli, questo splendido arcipelago si trova a largo della Sicilia settentrionale. Il nome Eolie deriva dal greco Eolo, dio incontrastato dei venti, che aveva la sua dimora sull’isola di Lipari. Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi, definite anche le sette perle del mediterraneo per il loro indiscusso fascino, attirano ogni anno migliaia di turisti appassionati del mare, ma anche ammaliati dalla bellezza di questi luoghi e del loro eccezionale valore naturalistico e geologico.

Disposte a forma di Y, sono tutte di origine vulcanica e ne comprendono due ancora attivi: Stromboli e Vulcano. Le più antiche sono Alicudi e Filicudi, che hanno circa un milione di anni, le più giovani sono quelle attive: Vulcano e Stromboli, con circa centomila anni.

Lipari

Lipari, la più grande, “la montagna bianca” perché costituita da pietra pomice. L’isola è un vivace dedalo di vicoli, dove perdersi per godere appieno delle sue bellezze. Via Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele, il Castello, le chiese, Marina Lunga, Marina Corta, bar, ristoranti, punti panoramici e poi il fascino del suo villaggio preistorico e la bellezza del Duomo, la Basilica di San Bartolomeo. Questo è l’edificio più importante dell’isola, principale luogo di culto dell’arcipelago.

Salina

Salina, resa celebre dal Film con Massimo Troisi "Il Postino", già nota anche per i capperi e per la produzione di Malvasia.

Leggi anche: Guida Dettagliata alla Carta di Bergamo

Stromboli

Stromboli, un vero e proprio gigante nero in attività eruttiva permanente, la cui fiamma di notte è uno spettacolo incredibile. Uscendo dal porto c’è la strada che porta al centro abitato di San Vincenzo: una salita ripida costeggiata dal verde dei fichi d'India, delle piante dei capperi e dal rosa e rosso di bouganville e gerani.

Panarea

Panarea, la più piccola e glamour. Arrivando al porto, ci si trova di fronte alla bellezza di questa piccola e curatissima isola. Un dedalo pittoresco di vicoli, con le classiche casine bianche e basse punteggiate da bouganville coloratissime, affacciate su un mare turchese. Ma Panarea non è solo glamour, è anche molto altro; vanta ad esempio uno straordinario patrimonio archeologico.

Vulcano

Vulcano, con i suoi laghetti naturali di fanghi caldi. Arrivati sull’isola, la sensazione è quella di stare in un posto unico, un ambiente a tratti surreale tra rocce scure dal profilo aspro in cui il protagonista assoluto è il vulcano, che fa sentire la sua presenza con fumarole e odore di zolfo misto a quello della vegetazione tipica mediterranea.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: