Polignano a Mare: Emozione e Spettacolo con il Red Bull Cliff Diving World Series
Polignano a Mare è pronta ad accogliere nuovamente la Red Bull Cliff Diving World Series, la competizione internazionale di tuffi dalle grandi altezze che ha reso questo luogo incantato una tappa iconica e imperdibile. L'evento, che si terrà il 28 e 29 giugno 2025, promette di essere ancora più emozionante e spettacolare.
È stato annunciato in occasione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) che la Red Bull Cliff Diving World Series, il campionato internazionale di tuffi da grandi altezze più importante e prestigioso al mondo, farà nuovamente ritorno in Puglia a Polignano a Mare il 28 e 29 giugno 2025. Per la dodicesima volta, la bellissima località pugliese ospiterà una delle tappe di questo campionato che mette in gara i migliori tuffatori al mondo.
Dal 2009, la Red Bull Cliff Diving World Series affascina il mondo con i suoi tuffi mozzafiato da altezze vertiginose: 27 metri per gli uomini e 21 per le donne, con gli atleti che raggiungono la velocità di 85 km/h in soli tre secondi di caduta libera.
Un Anfiteatro Naturale per Tuffi da Brivido
Il paesaggio unico di Polignano a Mare - un vero anfiteatro naturale affacciato sull’Adriatico - amplifica l’intensità di ogni tuffo. Dalle scogliere alle terrazze private, dalla spiaggia dorata al ponte storico, migliaia di spettatori si radunano per assistere allo spettacolo. E come se non bastasse, sui tuffatori veglia la statua di Domenico Modugno, figlio illustre di Polignano a Mare e voce intramontabile del brano “Nel blu dipinto di blu” alias “Volare”.
La piattaforma di lancio, posizionata come da tradizione su una terrazza privata, contribuisce a rendere l’evento ancora più suggestivo, creando una connessione autentica tra sport, territorio e cultura locale. La città, famosa per le sue scogliere mozzafiato e le acque cristalline, offre un palcoscenico naturale senza pari.
Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania
Il tuffo avviene da una piattaforma costruita su una casa privata, tra le scogliere, che rende il tuffo ancora più spettacolare.
I Protagonisti: Atleti al Limite
Nella competizione femminile, due nuove permanent diver hanno affiancato Rhiannan Iffland sul podio della prima gara: Kaylea Arnett (USA) e Nelli Chukanivska (Ucraina), la prima atleta under 18 a ottenere un posto fisso.
Quest’anno c’è un’importante novità, tutta italiana: i giovani tuffatori Elisa Cosetti (classe 2002) e Andrea Barnaba (classe 2004) grazie alle ottime prestazioni offerte nella passata stagione, diventano ufficialmente permanent diver della Red Bull Cliff Diving World Series 2025.
Elisa Cosetti, tuffatrice originaria di Polignano a Mare, ha ottenuto risultati eccellenti nelle scorse stagioni, raggiungendo la sesta posizione nel 2023 e il quarto posto nel 2024. Elisa ha esordito con un decimo posto proprio a Polignano nel 2022, un debutto che ha segnato l’inizio della sua carriera internazionale. Nel 2024, ha conquistato il suo primo podio a Oslo, aggiudicandosi il terzo posto, e ora punta alla vittoria in questa stagione. Per Elisa, gareggiare nel suo paese d’origine ha sempre un significato speciale: “Il calore del pubblico ti dà un’energia incredibile. È come sentirsi famosi, tutti vogliono una foto con te!
Andrea Barnaba, giovane promessa del tuffo italiano, ha impressionato fin dal suo debutto nel 2022, con un settimo posto a Polignano a Mare. Il suo stile elegante e la sua tecnica impeccabile lo hanno reso uno degli atleti più promettenti del circuito. Nel 2024, ha ricevuto il premio per il miglior tuffo in due occasioni e ha conquistato il terzo posto ad Antalya. Nonostante la sua giovane età, Andrea ha già dimostrato di essere pronto a competere con i migliori.
Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente
La Competizione si Fa Intensa
La stagione 2025, con solo quattro tappe in calendario, la seconda delle quali a Polignano a Mare, promette di alzare ulteriormente la tensione nella corsa al titolo. Il Red Bull Cliff Diving World Series è uno degli eventi di punta per gli sport estremi. In questa competizione, 12 atleti maschili e 12 femminili si sfidano in ogni tappa per accumulare punti e conquistare il titolo di campione del mondo. I tuffatori si lanciano da una piattaforma posta a 27 metri di altezza per gli uomini e a 21 metri per le donne, un’impresa che richiede una straordinaria combinazione di coraggio, tecnica e abilità acrobatica.
Al termine della stagione, i migliori atleti di ciascuna categoria, maschile e femminile, vengono premiati con il prestigioso trofeo King Kahekili e una significativa somma in denaro.
Nel 2025, il Red Bull Cliff Diving World Series si svolgerà come seconda tappa della stagione, subito dopo l’evento nelle Filippine. Il 29 giugno, 24 atleti, tra i migliori al mondo, daranno vita a una gara ad alta intensità, con tuffi da altezze vertiginose.
La competizione maschile è più aperta che mai. Il campione in carica Aidan Heslop (GBR) è fuori per infortunio per tutta la stagione. Popovici, campione assoluto 2023, ha aperto la stagione con un terzo posto a El Nido, battuto proprio da due wildcard: Hunt e Jonathan Paredes. Il tuffatore messicano - che ha annunciato il ritiro a fine anno - è tornato a mostrare la classe che lo ha reso uno dei grandi di questo sport. Da sempre dice di trovare energia e ispirazione nei luoghi con cui sente un legame autentico. Una vittoria in Italia rappresenterebbe un passo decisivo verso il titolo, in una stagione breve e decisamente intensa.
Un Evento Unico
Il Red Bull Cliff Diving World Series è un evento che va oltre la semplice competizione sportiva. Per tutti gli appassionati di sport estremi e per chi ama vivere esperienze uniche, il Red Bull Cliff Diving World Series a Polignano a Mare è un appuntamento imperdibile.
Leggi anche: Turismo e la Statua di Bacco: Una riflessione sull'arte a Firenze.
Sei un amante dell’adrenalina e dell’intrattenimento mozzafiato? L’evento dei tuffi Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare è uno spettacolo unico nel suo genere, organizzato annualmente dalla famosa azienda di bevande energetiche Red Bull, divenuto appuntamento imperdibile per gli amanti dell’emozione, dello sport e dell’adrenalina.
Immagina di trovarti al cospetto delle meravigliose scogliere calcaree a picco sul mare, con l’eco dei tuoi applausi che si fonde con il suono delle onde che si infrangono contro la roccia. Uno dei punti più popolari è il Lungomare Cristoforo Colombo, che offre una vista spettacolare sulle scogliere e sul mare. In questo caso, per goderti l’evento al meglio, ti consigliamo di arrivare in anticipo per assicurarti un buon posto lungo le scogliere o sul lungomare. Porta con te cibo e bevande per l’intera giornata, così da poter godere dello spettacolo senza doverti muovere.
A rendere possibile tutto questo, anche quest’anno, è la sinergia con il territorio: l’imperdibile tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series è realizzata in collaborazione con Regione Puglia, Assessorato al Turismo e Pugliapromozione. L’evento vede anche la partecipazione di Plenitude, Ford e Radio Norba.
La stagione 2025 del Red Bull Cliff Diving World Series si preannuncia come una delle più emozionanti di sempre. Con tuffatori di altissimo livello, tra cui gli italiani Cosetti e Barnaba, il campionato sarà caratterizzato da un’intensità senza precedenti.
Se desideri partecipare all’evento e vivere un’esperienza indimenticabile, segnati le date: 28 e 29 giugno 2025.