Consigli per Turisti Italiani a Praga: Guida Essenziale
Praga è una città dalle mille sorprese. Passeggiando per lo splendido centro medievale, vi imbatterete in scorci da favola e opere di provocatoria street art. La sera, porticine poco visibili sono accessi ad allegre birrerie, mentre le eleganti facciate di edifici Art Déco nascondono discoteche dai ritmi sfrenati. Qualunque sia il motivo del viaggio, meglio non lasciarsi cogliere impreparati: in questo articolo troverete consigli per tutte le stagioni su cosa fare a Praga e su cosa vedere in questa splendida città.
Trappole per Turisti e Consigli Utili
Come in tutte le città turistiche del mondo anche a Praga è sempre in agguato il pericolo di incappare in una trappola per turisti. Ma niente paura! Prima di procedere, una veloce premessa: Le trappole per turisti, ovvero quelle attività commerciali concepite per spillare soldi ai turisti, sono concentrate nelle zone più visitate della città. L'elegante e affollata via Karlova può essere considerata "la Mecca" delle trappole per turisti. I prezzi dei negozi sono decisamente più alti rispetto a quelli applicati in altre zone della città.
- Controllare sempre che ci siano i prezzi esposti sul menù all'ingresso, se non ci sono non è un buon segno. Il consiglio? se ne avete la possibilità non vi fermate nei ristoranti nelle immediate vicinanze dei principali luoghi di interesse.
- Anche se non è facile resistere, non cadete in tentazione! i prezzi del prosciutto di Praga venduto nei furgoncini in strada, si riferiscono a 100g di prodotto il rischio, quindi, è quello di pagare anche €50 per un unica porzione.
- Diffidate dei tassi di cambio troppo convenienti per essere veriAlcuni sportelli di cambio valuta offrono tassi ultra convenienti, per poi addebitare commissioni non precedentemente specificate. Quando cambiate i soldi, chiedete l’importo finale per iscritto prima di consegnare i contanti e assicuratevi che vi rilascino una ricevuta.
- Se ritenete di essere stati truffati e avete cambiato una cifra inferiore a €1000, avete tre ore di tempo per annullare la transazione.
Sicurezza a Praga
La capitale ceca è abbastanza sicura e non particolarmente pericolosa se la paragoniamo alle altre capitali del mondo. Purtroppo ladruncoli e borseggiatori infestano anche Praga e bisogna stare molto attenti specie nei luoghi frequentati dai turisti. Praga è una città tranquilla dove i crimini violenti sono molto rari. Le zone turistiche sono ben presidiate dai poliziotti, ma qualche consiglio vi aiuterà ad evitare di rovinarvi la vacanza.
- Non camminate per strada con la testa tra le nuvole! se non volete rischiare di essere investiti, prestate attenzione ai binari e al tram.
- Se durante l'esplorazione della città vi fermate in un parco e si è fatto tardi, verificate sempre dove vi trovate. Alcuni parchi sono veramente enormi e al buio può essere complicato trovare l'uscita.
- Adottate le stesse precauzioni che adottereste nel vostro paese d’origine e fate sempre attenzione ai vostri effetti personali: i borseggiatori agiscono nelle zone turistiche più affollate e a bordo di metro e tram.
- Per le emergenze chiamate il 112, gli operatori parlano anche inglese.
- Portate in viaggio con voi una fotocopia del vostro documento d‘identità che lascerete nel vostro hotel a Praga.
Clima e Abbigliamento
La Repubblica Ceca presenta un clima moderatamente continentale, caratterizzato da inverni freddi, con la temperatura che scende spesso al di sotto dello zero e da estati abbastanza calde. Indossate scarpe comode e vestitevi a stratiIl modo migliore per esplorare le strade e i vicoli storici del centro di Praga è a piedi. Mettete in valigia scarpe confortevoli per camminare sui ciottoli e lasciate a casa i tacchi alti per non incorrere in spiacevoli incidenti. A meno che non siano diretti in un ristorante di lusso o a teatro, i cechi vestono molto casual. Mettete sempre in conto un possibile temporale, indipendentemente dalla stagione.
Moneta e Pagamenti
Come tutti sappiamo la moneta utilizzata a Praga e in Repubblica Ceca non è l'Euro ma la Corona Ceca (CZK). La valuta locale è la koruna, o corona ceca. La birra si trova sempre a buon mercato: una pinta da 500ml vi costerà solo 50Kč (2€). Un cappuccino costa circa 60Kč (2,40€), e un pasto di cucina ceca decente costa circa 200Kč (8€). La consuetudine è dare una mancia intorno al 10% per il servizio. Per evitare di cambiare continuamente moneta nelle agenzie di Praga, la soluzione migliore è usare il bancomat per prelevare e la carta di credito per pagare. Negozi, alberghi, ristoranti, teatri, supermercati generalmente accettano le principali carte di credito: Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Diners Club. In molti casi i simboli delle carte accettate sono esposti all’esterno.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Trasporti Pubblici
Praga è servita da un eccellente rete di mezzi pubblici molto convenienti. L’unica insidia è che la metropolitana non si allunga fino all’aeroporto. La soluzione più economica per raggiungere la Città Vecchia di Praga è prendere l’autobus 119 (spesso affollato) diretto alla stazione di Nádraží Veleslavín e poi cambiare con la linea A della metropolitana. I biglietti sono acquistabili al punto informazioni o alle macchinette vicino ai terminal che accettano anche pagamenti con carta. Ricordatevi di convalidare il biglietto quando salite sui mezzi pubblici La validità varia da 30 minuti a tre giorni. Biglietti e abbonamenti possono essere acquistati presso la maggior parte delle edicole, dei minimarket e in tutte le stazioni della metropolitana. A bordo dei tram ci sono distributori automatici arancioni che accettano pagamenti in carta. In alternativa, approfittate dell’app PID Lítačka. Ricordatevi di convalidare il biglietto quando salite sul mezzo. Obliteratelo nella macchinetta gialla a bordo di bus e tram, in cima alle scale della metro o tramite l’app per non incorrere in una multa salata.
Come raggiungere il centro di Praga dall’aeroporto
- Autobus 119 + Metro A: La soluzione più economica.
- Taxi: Chiedete sempre il prezzo prima della partenza e la ricevuta.
- Uber/Bolt/Liftago: Servizi di trasporto con app più usati.
Alloggi: Dove Dormire a Praga
Tra una miriade di guglie e attrazioni imperdibili, Staré Město (Città Vecchia) è un quartiere affascinante e comodo, ma non l’unico da considerare nella scelta dell’alloggio. Il centro è compatto, i quartieri di Malá Strana e Nové Město sono vicini alle attrazioni turistiche principali e si difendono bene sul fronte di pub, bar e discoteche. Se preferite una zona più tranquilla, optate per i quartieri più periferici. Il cosmopolita Vinohrady e il moderno Holešovice sono ben collegati e offrono alloggi convenienti e tanti locali notturni.
Per esperienza personale, ti consiglio di scegliere hotel, B&B o case vacanza con una valutazione non inferiore a 8 su Booking.com. Il quartiere migliore in cui alloggiare a Praga è senza dubbio il distretto di Praga 1, che comprende i seguenti quartieri: Staré Mēsto, Malá Strana, Hradčany e Nové Mēsto. Tra questi, nonostante sia il meno economico, ti consiglio sicuramente il quartiere di Staré Mēsto, il distretto più centrale della città e più adatto per turisti.
Suggerimenti per diverse zone:
- Staré Město (Città Vecchia): Centrale, ideale per i turisti.
- Malá Strana: Accogliente, vicino al centro.
- Nové Město (Città Nuova): Più economico, ben collegato.
Hotel Consigliati
Zona | Fascia di Prezzo | Hotel Consigliato | Descrizione |
---|---|---|---|
Staré Město | Lusso (oltre 200€ a notte) | Four Seasons Praga | Viste della città da film. |
Staré Město | Budget (meno di 120€ a notte) | Old Prague Hotel | Atmosfera vintage, posizione strategica. |
Nové Město | Lusso (oltre 200€ a notte) | Boutique Hotel Seven Days | Arredato in stile neoclassico italiano. |
Nové Město | Budget (meno di 120€ a notte) | H7 Palace | A 5 minuti a piedi dal Museo Nazionale. |
Malá Strana | Lusso (oltre 200€ a notte) | Hotel Hoffmeister | Boutique hotel con spa e ristorante di lusso. |
Malá Strana | Budget (meno di 120€ a notte) | City Center Apartments | Appartamenti accanto al Castello di Praga. |
Cosa Fare e Vedere a Praga
Visitare Praga per 3-4 giorni è una buona quantità di tempo per esplorare le principali attrazioni della città, come il Castello di Praga, il Ponte Carlo, la Piazza della Città Vecchia e l’Orologio Astronomico.
- Castello di Praga: Fondato nel IX secolo, sede dei Re Boemi.
- Ponte Carlo: Attraversatelo, ma preparatevi alla folla.
- Piazza della Città Vecchia: Ammirate l'orologio astronomico.
- Josefov (Quartiere Ebraico): Visitate le sinagoghe e il cimitero ebraico.
- Chiesa di San Nicola: Uno degli edifici barocchi più preziosi.
Mete Inusuali
- Ammirate il Ponte Carlo dalle isole fluviali di Kampa o Střelecký ostrov.
- Scambiate l’atmosfera festiva del Vicolo d’oro con una passeggiata romantica nel tranquillo quartiere di Nový Svět.
Consigli Extra
- Dal 31-05 -2017 in Repubblica Ceca vige il divieto di fumo nei locali pubblici.
- Se vi fermate a Praga per qualche giorno in più non rinunciate ad una gita fuori porta nei dintorni della capitale: Kutna Hora, Karlovi Vary e Terezin sono solo alcune località che vale la pena di visitare.
- Acquistate un’assicurazione di viaggio La Repubblica Ceca dispone di un’assistenza sanitaria di alta qualità. Se avete bisogno di un visto Schengen per accedere al paese, è obbligatorio acquistare un’assicurazione medica.
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile