Ultime Notizie sul Turismo: Tendenze e Novità
Il settore del turismo è in continua evoluzione, con nuove iniziative e strategie che emergono per soddisfare le esigenze dei viaggiatori moderni. Questo articolo esplora le ultime notizie e tendenze nel mondo del turismo, con un focus particolare sull'Italia e sulle sue regioni.
Iniziative Regionali e Promozione del Territorio
C’è una Toscana che continua a sorprendere, anche dove si crede di conoscerla già. Una regione che svela nuovi percorsi e aperture straordinarie, dove storia, arte e natura si intrecciano in esperienze di visita originali, da apprezzare ora ancora di più con la bella stagione.
La giunta regionale ha dato il via libera al Piano annuale di promozione turistica e marketing territoriale. In totale, alla Liguria vanno quasi 1,9 milioni di euro.
Quasi 400 chilometri, 17 tappe, un viaggio nel cuore delle Marche tra natura, cultura e spiritualità. È il Cammino dei Cappuccini, nato da un’idea di fra’ Sergio Lorenzini, ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini delle Marche, per valorizzare l’eredità della riforma francescana nata proprio nelle Marche 500 anni fa come patrimonio di identità e accoglienza dei territori.
La Regione amplia la rete escursionistica con l'approvazione del tredicesimo aggiornamento della Carta inventario dei percorsi escursionistici. La Regione investe sul percorso a tappe che attraversa la Liguria, destinando 40mila euro per monitoraggio e manutenzione.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Dal Salento alla Capitanata, centinaia di professionisti del settore, compresi i produttori di alimenti tipici locali, hanno ideato un progetto per salvaguardare la “biodiversità turistica” della regione.
L'amministrazione comunale di Gallipoli punta ancora una volta alla valorizzazione attraverso la partecipazione alle fiere di settore.
Nel 2015, con il piano “Puglia 365”, la Regione ha avviato una programmazione di lungo periodo. Soddisfatto il governatore Emiliano.
Puglia: Un Focus sul Turismo
È partita dal Salento l'iniziativa della Regione “Puglia Destination Go”, con tappe ieri a Otranto, oggi a Lecce e domani a Gallipoli.
L’assessore Alemanno estrapola i dati dell’Osservatorio regionale del turismo di Pugliapromozione che indicano il 10 per cento in più sugli arrivi e un 8 per cento in più sulle presenze.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Secondo gli ultimi dati resi noti dall’Osservatorio di Pugliapromozione nel territorio neretino registrati 50.205 arrivi e 288.236 presenze. Rispetto ai primi otto mesi dell’anno precedente, nel si registra un incremento di arrivi del 9 percento e di presenze del 3,8. Dalla provincia di Lecce dati molto più contenuti.
Lecce: Dati Turistici
Lecce, un milione di presenze nel 2024. Alla Bit di Milano presentati i dati sul turismo: i visitatori stranieri nella regione sono il 40 percento del totale.
Novità nel Settore Aereo e dei Trasporti
United Airlines e Venezia: un sodalizio che nel 2025 taglia il traguardo dei 10 anni e che continua a rafforzarsi: la compagnia Usa ha infatti inaugurato nei giorni scorsi il nuovo collegamento per Washington D.C. - unico vettore ad operare la rotta fra le due città.
Delta Air Lines espande la sua rete di collegamenti da Milano Malpensa verso il Nord America con il nuovo volo su Boston inaugurato sabato scorso. «Questa connessione ha per noi un sapore speciale perché Delta sta vivendo in Italia un anno ricco di significato.
American Airlines ha aperto sabato, 24 maggio, il nuovo collegamento tra Milano Malpensa e il Philadelphia International Airport, principale hub transatlantico del vettore Usa.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
EasyJet in allungo sul traffico corporate. «Il business travel è una componente chiave della nostra strategia in Italia, un segmento di cui fa parte il 17-18% dei nostri passeggeri. - afferma Lorenzo Lagorio, country manager Italia di easyJet -.
Air Europa ha accolto in flotta il suo primo Boeing 737 Max, portando così avanti il processo di rinnovo della flotta, che ha scelto anni fa di utilizzare esclusivamente Boeing.
Nuovo ordine a supporto dell’espansione del network di lungo raggio per Vietjet, che acquisterà da Airbus altri 20 A330-900.
Trenord ha venduto nel 2024 oltre 103 mila biglietti dedicati al tempo libero. E più di 63.000 clienti hanno viaggiato sugli itinerari delle “Gite in treno”, proposte treno+esperienza verso le destinazioni turistiche lombarde. Un servizio aggiuntivo che garantirà maggiore possibilità a chi vuole spostarsi da varie località lombarde alla Liguria e viceversa, per tutto il periodo primaverile ed estivo.
Offerte e Pacchetti Turistici
King Holidays lancia una proposta dedicata a rivoluzionare un grande classico del passato: il tour di gruppo.
Destinazione Hawaii per Going con la nuova collezione di esperienze tailor made ispirata alla più recente uscita Disney Lilo & Stitch. I pacchetti dell’operatore prevedono soggiorni su misura che combinano le isole di Oahu, Kauai e Maui, con focus naturalistici e di esotico relax nei paesaggi che hanno ispirato le avventure di Lilo & Stitch.
Altre Notizie e Tendenze
Blu Hotels ha acquisito per 6 milioni di euro la proprietà dello Sport Hotel Cristal a Maso Corto, in Val Senales.
Bilancio positivo per le più recenti new entry fra le gestioni firmate Soges Group, L’Alfieri e il Relais Villa Olmo.
Bayahibe, all’estremità della costa sud orientale della Repubblica Dominicana e a 30 km dall’aeroporto internazionale di La Romana, conferma il grande appeal sui viaggiatori italiani. Città di pescatori, il suo nome significa “terra che guarda il mare” nella lingua dei Taino, che furono tra i primi amerindi ad abitare i Caraibi.
Non solo chiese e monumenti: si potrà visitare la città a caccia dei luoghi che hanno ispirato canzoni, poesie, film e racconti, seguendo un'app o i pannelli stradali in tre lingue. Il progetto dell'Università di Genova e del Comune di Genova coinvolge gli studenti e sarà inaugurato il prossimo maggio con 'La Genova di Montale'.
Sono 5 le aree di azione di Svizzera Turismo: la promozione del turismo tutto l’anno, l’orientamento del flusso degli ospiti, il prolungamento del soggiorno, la promozione del turismo sostenibile sotto la bandiera “Swisstainable” e il rafforzamento dell’accettazione del turismo a livello locale.
Eventi e Manifestazioni
L’edizione 2025 del Peru Travel Mart, in calendario dal 26 al 28 giugno presso l’Hotel Sheraton Lima Historic Center, per la prima volta si amplierà oltre i confini della capitale peruviana per coinvolgere tre regioni chiave - Cusco, Arequipa e Amazonas -, con l’obiettivo di valorizzare l’intera catena di offerta turistica del Paese.
Btm chiude con 50 mila presenze. Chiusa la tre giorni della manifestazione nella Fiera del Levante con la presenza di Comuni, associazioni di categoria e aziende dei vari segmenti. Nuova tappa di promozione del territorio per l’amministrazione di Gallipoli presente alla fiera Business Tourism Management di Bari.
Sfide e Opportunità
Critiche al nuovo Patto per il turismo: richiesti incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato e misure contro il lavoro nero.
Una risposta concreta al problema dello spopolamento, della fuga dei giovani, della mancanza di opportunità.
Passa alla fase operativa l’iniziativa “Il turismo che vorrei” promossa dall’assessorato comunale di Nardò. Vertice con operatori e assessori e consiglieri.
Dopo le istanze di cittadini e turisti il confronto con l’assessorato alla Mobilità e polizia locale. Le novità contenute nel programma “Il Turismo che vorrei” del Comune di Nardò.
Mi potrebbe anche andare bene che il ministro Santanchè continui a dichiarare che vuole superare la Spagna in numero di presenze. Dopo aver scavalcato la Francia. Si parla di presenze perché per numero di arrivi l’Italia è ancora indietro al quinto posto dopo Francia, Spagna, Usa e Cina. Le cose stanno così.
Il reddito delle famiglie italiane è fermo da 17 anni. Famiglie e viaggio.
Siciliano (Pd): “Grave la mancata partecipazione alla fiera turistica”. Istituzioni, operatori e associazioni di categoria del territorio gallipolino presenti nel padiglione regionale alla Borsa Internazionale del turismo.
TAG: #Turismo