Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Napoli a Pompei: Recensioni e Consigli

Napoli e Pompei sono due destinazioni imperdibili per chi visita la Campania. Le rovine di Pompei, situate nei dintorni di Napoli, offrono uno sguardo unico sulla vita nell'antica Roma, tragicamente interrotta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Questa guida offre una panoramica completa delle migliori escursioni da Napoli a Pompei, con recensioni, itinerari e consigli pratici per organizzare al meglio la tua visita.

Tour Guidato agli Scavi Archeologici di Pompei da Napoli

Un'escursione di mezza giornata da Napoli ti darà la possibilità di esplorare gli scavi di Pompei, l’unico sito archeologico in grado di restituirci un intero centro abitato romano.

Highlights del Tour

  • Partenza da Napoli per un emozionante tour di gruppo di mezza giornata a Pompei
  • Scopri uno dei siti archeologici più famosi al mondo
  • Passeggia per le stradine di Pompei, splendidamente conservate nei secoli, in seguito all'eruzione del Vesuvio
  • Esplora le abitazioni, gli edifici e le meraviglie sepolte a Pompei
  • Parti comodamente da Napoli a bordo di un bus dotato di ogni comfort

Grazie a questa escursione di gruppo di mezza giornata, con partenza in bus da Napoli, avrai l’opportunità di raggiungere comodamente Pompei ed esplorare le sue antiche rovine, splendidamente conservate nel corso dei secoli.

Itinerario

  1. Pick-up dall'hotel nel centro di Napoli
  2. Partenza verso Pompei
  3. Visita guidata (guida o audioguida) delle rovine di Pompei
  4. Ritorno a Napoli

Cosa è Incluso

  • Pick-up dall'hotel nel centro di Napoli
  • Transfer da/per Napoli in bus
  • Visita guidata alle rovine di Pompei
  • Guida accreditata (o audioguide*) per tutto il tour
  • Biglietto d'entrata alle rovine di Pompei

*Durante la bassa stagione, la guida a Pompei è inclusa solo se il gruppo raggiunge un minimo di 6 persone, altrimenti il tour verrà effettuato con audioguide.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Cosa è Escluso

  • Pranzo
  • Mance (opzionale)

Esplorando Pompei: Cosa Vedere

Pompei è situata su un altopiano vulcanico, a circa 30 metri sopra il livello del mare, a Sud del Vesuvio, lo stesso vulcano che in quella famosa mattina del 79 d.C. sommerse l’intera città con la sua devastante eruzione. Fondata nel VII secolo a.C., Pompei venne gravemente danneggiata da un terremoto nel 62 d.C. La ricostruzione era ancora in corso quando nel 79 d.C. il Vesuvio eruttò, sommergendo la città sotto uno strato di oltre 10 metri di cenere, lapilli e altro materiale vulcanico.

Durante la tua visita guidata, potrai ammirare i più suggestivi luoghi di culto pagano di Pompei, come ad esempio il Tempio di Iside, il Tempio di Giove, il Tempio di Apollo e il Tempio di Venere. Potrai anche visitare alcuni fra i più importanti edifici dell’antica città romana, come l’Odeion, un piccolo anfiteatro, il Lupanare, l’antico bordello della città, l’acquedotto, le Terme, il Forum, la piazza principale, e diversi altri edifici comunali.

Tra le attrazioni principali da non perdere:

  • Il Foro: Il cuore della vita politica, religiosa ed economica di Pompei.
  • L'Anfiteatro: Un'imponente struttura che poteva ospitare fino a 20.000 spettatori.
  • La Casa del Fauno: Una delle dimore più lussuose di Pompei, famosa per il suo mosaico raffigurante la battaglia di Isso.
  • Il Lupanare: L'antico bordello della città, con affreschi erotici ancora ben conservati.

Altre Esperienze a Pompei

Se desideri un'esperienza interamente privata e personalizzata a Pompei, dai un'occhiata al Tour privato con guida privata a Pompei della durata di 2 ore!

Come Arrivare a Pompei da Napoli

Il modo più semplice per raggiungere Pompei da Napoli è con la circumvesuviana della linea Napoli - Sorrento. Scendendo a Pompei Scavi Villa dei Misteri troverai l’ingresso di Porta Marina Superiore proprio di fronte alla stazione. Pochi metri più in basso, a Piazza Esedra, invece troverai l’ingresso Porta Marina Inferiore.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Se hai intenzione di raggiungere Pompei in auto, invece, dovrai prendere l’uscita dell’Autostrada A3 a Pompei Ovest. Nei pressi degli scavi troverai numerosi parcheggi vicino all’ingresso del sito archeologico.

L’ opzione più conveniente però è prenotare una di queste escursioni a Napoli con una guida, con la quale imparerai di più sulla storia di Pompei e ti verrà anche a prendere direttamente al tuo hotel in città:

  • Escursione a Pompei di mezza giornata da Napoli con pick-up al tuo hotel
  • Escursione a Pompei + Vesuvio da Napoli

Pompei ed Ercolano: Visitare Entrambe in un Giorno

È possibile visitare Pompei ed Ercolano in un solo giorno? Sì, è possibile, soprattutto se hai poco tempo. Tuttavia, se hai tempo a disposizione, è consigliabile dedicare un giorno intero a Pompei e un altro a Ercolano per apprezzare appieno la bellezza e la storia di entrambi i siti.

Ci sono tour per turisti che ti vengono a prendere e ti lasciano a Napoli con comodi autobus. Ma se vuoi andare da solo e con i tuoi ritmi, questa è l'opzione migliore. La visita a Pompei può durare facilmente sei o sette ore. Ercolano è più piccola, quindi potrai trascorrervi circa tre ore, ma potrai anche visitare i dintorni.

In alternativa, potete prendere il treno e verificare in anticipo gli orari dei parchi archeologici, che possono variare a seconda della stagione.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Tour Privati e Personalizzati

Se desideri un'attenzione personalizzata, un tour privato è l'opzione ideale. Questi tour di solito vengono a prendervi al vostro hotel e vi riaccompagna, oltre a effettuare il trasferimento tra Pompei ed Ercolano allo stesso modo: solo per voi e il vostro gruppo.

Combinazioni con Altri Siti

Ci sono itinerari che coprono altri siti, in modo combinato, perché tutta questa zona ha molto da offrire. Te ne accorgerai non appena arriverai a Napoli: il Vesuvio è una montagna piuttosto grande. Dipende tutto dall'escursione che scegli, ma il mio consiglio è di dedicare almeno un'intera giornata alla visita dei parchi archeologici.

Orari di Accesso ai Parchi Archeologici

Gli orari di accesso ai parchi archeologici variano a seconda della stagione. Più tardi fa buio, più a lungo restano aperti.

Dove Mangiare Durante la Tua Escursione a Pompei

Se ti stai chiedendo dove mangiare durante la tua escursione a Pompei, troverai molte opzioni. Dato che sei in Italia, sarebbe fantastico se conoscessi la trattoria Trammiere, dove potrai gustare le migliori pizze. Ti sorprenderebbe se ti dicessi che tra i reperti archeologici di Pompei è stato trovato persino del vino? Questo locale ti piacerà perché è ambientato nell'antica Pompei e serve piatti che si ritiene fossero consumati prima dell'eruzione del 79 d.C. Anche i camerieri sono vestiti da romani!

Costi delle Escursioni

In generale, un'escursione che include i due parchi archeologici di Pompei e Herculano con guida turistica costa circa 70 €. Se desideri visitare la Costiera Amalfitana nello stesso giorno, il costo dell'escursione aumenterà, ma probabilmente risparmierai tempo ed energie.

Il Parco Archeologico: Patrimonio dell'Umanità UNESCO

L'intero parco archeologico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

Recensioni

"This tour was super organized and informative - awesome experience! I only have wonderful things to say about this tour. It was very well organized and everyone involved was so nice and kind. The tour leader himself was very informative. Trying to see something like Pompeii in a few hours and to really get an insight into the history of such an overwhelming place seems like something really difficult to pull off, but he managed to do a great job without feeling rushed. There was also a bit of free time to roam around on our own. On a side note, my friend left her phone in the van and the folks working at this company were so helpful in getting it back to her."

Tabella Riepilogativa delle Opzioni di Trasporto

Opzione di Trasporto Costo Approssimativo Tempo di Percorrenza Note
Circumvesuviana 2.80 € (solo andata) Circa 40 minuti Economico, ma può essere affollato
Auto (con parcheggio) Costo del carburante + parcheggio (variabile) Circa 30-40 minuti Flessibile, ma il parcheggio può essere costoso
Tour Organizzato Circa 50-80 € Variabile a seconda del tour Comodo, include trasporto, guida e biglietti

TAG: #Escursioni

Più utile per te: