Albergo Atene Riccione

 

Computer di Bordo e Soluzioni Informatiche: Guida Completa

L’acquisto di un nuovo computer solleva sempre molteplici interrogativi, ma uno dei dilemmi più frequenti riguarda la tipologia di dispositivo da scegliere: pc fisso o portatile o forse un all-in-one? Ogni opzione offre vantaggi unici e specifiche limitazioni. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di ciascuna soluzione per aiutarti a identificare il miglior compromesso tra potenza, mobilità e versatilità.

PC Fissi: Potenza e Affidabilità

Il computer fisso rappresenta una soluzione ideale per chi non vuole scendere a compromessi su potenza e affidabilità. Grazie a componenti hardware di alta qualità e alla possibilità di espansione, questi dispositivi si dimostrano perfetti per utenti che richiedono prestazioni elevate, come grafici, gamer e professionisti del video editing.

  • Spazio fisico significativo: un PC fisso richiede una scrivania o un angolo dedicato.
  • Consumo energetico: generalmente, i PC fissi hanno un consumo energetico superiore rispetto ai portatili.

Marchi Affidabili per PC Fissi

  • Fujitsu: marchio celebre per la sua affidabilità e la qualità costruttiva. I PC fissi di Fujitsu sono particolarmente apprezzati nel settore aziendale e per l’uso in ufficio, dove sono richieste prestazioni elevate e una lunga durata nel tempo.

Computer Portatili: Versatilità e Mobilità

Il computer portatile è l’opzione prediletta per chi richiede un dispositivo versatile e sempre a portata di mano.

Marchi Popolari per Computer Portatili

  • Lenovo: conosciuto principalmente per i suoi laptop, Lenovo offre una vasta gamma di opzioni. I loro dispositivi portatili spaziano dalla serie ThinkPad, progettata per il business, agli Yoga, più orientati all’uso personale e alla flessibilità.

All-in-One: Eleganza e Funzionalità

Gli all-in-one rappresentano una scelta intermedia tra i computer fissi e i portatili, unendo eleganza e funzionalità in un unico dispositivo.

Marchi Innovativi per All-in-One

  • Microsoft Surface: Microsoft ha fatto breccia nel mercato con i suoi dispositivi 2-in-1, che combinano la portabilità di un laptop con la versatilità di un tablet.

Computer Portatile vs. Tablet

Con così tante opzioni di computer tablet disponibili sul mercato, può essere molto difficile per il consumatore decidere cosa acquistare. Il computer portatile è generalmente assimilabile a un personal computer mobile, un dispositivo sul quale è possibile eseguire tutte le attività disponibili su un desktop ma in un formato mobile, leggero e compatto. I computer portatili sono divenuti più leggeri e più piccoli nel corso degli anni, aumentando allo stesso tempo potenza, funzionalità e prestazioni. D'altro canto, i tablet sono attualmente il punto più alto della tecnologia mobile. Sono compatti, molto leggeri ed estremamente facili da trasportare. Tuttavia non hanno la potenza di elaborazione di un computer portatile. La loro funzionalità come dispositivi di calcolo è molto limitata, anche se sufficiente per determinati usi.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

I tablet sono la soluzione ideale per chi naviga sul web in modo rilassato, ad esempio per leggere notizie o consultare siti web. Il tablet è ideale per chi è appassionato di "giochi leggeri" o vuole guardare un film o la TV mentre è in viaggio. Spesso i designer utilizzano i tablet per trasferire file di disegni su software e programmi di progettazione. I tablet sono divenuti inoltre uno strumento essenziale per chi produce musica e per i DJ che viaggiano, i quali utilizzano questi dispositivi per qualsiasi attività, dalla produzione quando sono in movimento al sequencing dal vivo, fino all'uso di effetti e al mix durante gli eventi.

Nonostante questi progressi in alcune professioni specializzate, i computer tablet risultano spesso non adatti per i videogiochi più pesanti, per la creazione e organizzazione di presentazioni o lavori di ricerca impegnativi - tutte attività di routine per la maggior parte della popolazione che utilizza strumenti informatici. Nel decidere tra tablet o portatile va ricordato che in assoluto uno non è necessariamente migliore dell'altro, bensì da preferire in base alle specifiche necessità dell’individuo. Innanzitutto occorre identificare le attività ed i programmi software più utilizzati per scegliere il tablet o portatile più adatto alle tue esigenze. Un computer tablet potrebbe essere adatto per lavori occasionali di design, ricerca accademica o altre attività simili. Infine è necessario considerare l’investimento economico che s’intende affrontare. Se è vero che i tablet spesso hanno meno funzionalità di un computer portatile, è anche vero che tendono a essere meno cari. Va valutato l’impatto che ha l'aspetto economico. Considerando che l’opzione più economica, nonostante il fatto che offre prestazioni inferiori e maggiori limitazioni, è da preferire per chi usa il computer e naviga su Internet per svago. Pur rimanendo tra i prodotti di fascia bassa, i computer portatili possono essere costosi. Occorre soppesare convenienza economica e funzionalità rispetto al prezzo.

Chiavette Internet Ricaricabili: Connettività Flessibile

In un'era sempre più connessa, la flessibilità nell'accesso a Internet è diventata una necessità per molti. Sia che tu abbia bisogno di una connessione affidabile mentre sei in vacanza, sia che cerchi una soluzione temporanea per la tua seconda casa, le chiavette Internet ricaricabili offrono una risposta comoda e versatile.

Le chiavette Internet ricaricabili, sono dispositivi portatili che permettono di connetterti a Internet tramite reti cellulari. Si configura in automatico una volta che la colleghi al pc.

Come Funzionano

Come dicevamo, il funzionamento delle chiavette Internet ricaricabili è semplice. Dopo l'acquisto, è necessario inserire una SIM dati fornita dal provider di servizi. Dopo aver fatto questo passaggio, puoi collegare la chiavetta al tuo dispositivo e iniziare a navigare.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Come dicevamo, la maggior parte dei fornitori offre diverse opzioni, inclusa la ricarica online, tramite l'app ufficiale, o acquistando una ricarica fisica in negozi e supermercati.

Vantaggi e Svantaggi

  • Vantaggi: se ti piace lavorare in spazi pubblici ma non vuoi dipendere da Wi-Fi liberi e poco sicuri, potresti risparmiare tempo e fatica. Con un'offerta ricaricabile, puoi controllare la tua spesa per Internet e pagare solo per quello che usi, offrendo flessibilità.
  • Svantaggi: velocità medie in genere più lente di molti pacchetti in fibra o FWA. Per chi necessita di una quantità elevata di dati o di una connessione costante esistono, però, opzioni per chiavette Internet con offerte illimitate.

Alternative alle Chiavette Internet: Cubo Internet e SIM Internet

Nel vasto mondo delle soluzioni Internet mobili e ricaricabili, non possiamo non citare il "cubo Internet", e la "SIM Internet". Ma quali sono le differenze rispetto alla chiavetta?

  • Cubo Internet: si riferisce di solito a un modem/router portatile che utilizza una connessione cellulare per offrire accesso alla rete Wi-Fi in una determinata area. A differenza delle chiavette Internet, che sono pensate per fornire connettività Internet a un singolo dispositivo alla volta, i cubi Internet possono supportare più connessioni contemporaneamente, rendendoli ideali per famiglie, gruppi di amici o piccoli uffici.
  • SIM Internet: è una scheda SIM specificamente progettata per l'uso con dati mobili. Queste SIM possono essere inserite in vari dispositivi, inclusi telefoni, chiavette Internet e cubi Internet, per fornire accesso a reti cellulari.

Tethering e Hotspot

Si tratta della condivisione della connessione dati di un dispositivo mobile con altri dispositivi come laptop, tablet o smartphone. Questa pratica permette di utilizzare la connessione Internet del dispositivo mobile per navigare sul web quando non c'è una rete Wi-Fi disponibile. Esistono diverse modalità di tethering: tramite Wi-Fi, Bluetooth o cavo USB.

La differenza principale tra tethering e hotspot è che quest'ultimo è un dispositivo che condivide la propria connessione Internet, mentre il tethering è una funzione di condivisione della connessione del dispositivo.

Offerta FWA Ricaricabile o Chiavetta?

EOLO è la prima rete FWA in Italia, tecnologia a onde radio che porta la banda larga grazie a una piccola antenna sul tetto. La velocità di connessione è soggetta a limiti geografici e tecnologici: verifica la copertura su eolo .

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Quando hai bisogno di navigare alla massima velocità fino a 300 Mbps in download, puoi acquistare le ricariche dall’app EOLO o dall’Area Cliente: programma le tue giornate di ricarica in anticipo, oppure ricarica al bisogno.

Computer di Bordo: Il Cervello dell'Auto Moderna

Il computer di bordo è divenuto un componente irrinunciabile nelle automobili moderne, agendo come il cervello della vettura, orchestrando funzionalità e fornendo informazioni essenziali al conducente. Simile al modo in cui un direttore coordina i musicisti in un’orchestra, il computer di bordo amalgama dati e operazioni per ottenere la pure progressive performance della macchina.

Cos’è un Computer di Bordo per Auto?

Un moderno computer di bordo è un dispositivo elettronico integrato nelle auto, atto a monitorare, controllare e gestire svariate funzioni del veicolo, dalla diagnostica auto al sistema di navigazione. Nella seconda parte del XX secolo, il computer di bordo faceva la sua comparsa in modelli di auto di lusso, ma con il progresso tecnologico, si è democratizzato, divenendo una caratteristica standard in molte auto moderne.

Funzioni del Computer di Bordo

Il computer di bordo serve principalmente a fornire informazioni al conducente riguardanti lo stato dell’auto e del viaggio. Esso visualizza dati come il consumo medio di carburante, la velocità, la distanza percorsa, e la pressione dei pneumatici. In aggiunta, offre una varietà di impostazioni e funzioni che migliorano l’esperienza di guida. Questo include il controllo del sistema di climatizzazione, l’annuncio vocale per la navigazione, e il monitoraggio del livello dell’olio.

Il funzionamento del computer di bordo è basato sull’integrazione e l’analisi di dati provenienti dai sensori sparsi per la vettura. È anche in grado di segnalare problemi e malfunzionamenti tramite sistemi di diagnostica come l’OBD (On-Board Diagnostics).

Tipi di Computer di Bordo

I tipi di computer di bordo si distinguono principalmente in fissi e mobili.

  • Modelli fissi: sono integrati direttamente nella vettura e offrono funzionalità ottimizzate per il modello di auto specifico. Essi offrono funzioni di alta qualità come sistemi di navigazione avanzati, controlli di climatizzazione personalizzati, e connettività Bluetooth.
  • Modelli mobili: sono dispositivi separati che possono essere installati su diverse auto. Anche se più accessibili, i computer di bordo mobili potrebbero non offrire la stessa integrazione e la stessa qualità dell’esperienza utente dei modelli fissi.

Funzionalità Avanzate

Nei moderni veicoli, i modelli di computer di bordo variano ampiamente, offrendo una gamma di funzioni che vanno dalla navigazione GPS, che aiuta i conducenti a trovare la strada più veloce e a evitare il traffico, alla diagnostica del veicolo, permettendo di monitorare il livello dell’olio, la pressione degli pneumatici e altri dati cruciali del veicolo. Alcuni modelli avanzati integrano anche funzionalità di infotainment come la riproduzione di musica e video, connessione Bluetooth e accesso a internet, trasformando il cruscotto in un vero e proprio centro multimediale e di controllo per il conducente.

È fondamentale distinguere tra il computer di bordo e il navigatore satellitare. Il primo è un dispositivo complesso che gestisce e monitora diverse funzioni dell’auto, dal consumo di carburante alla pressione dei pneumatici.

Installazione e Costi

L’installazione di un computer di bordo varia a seconda che si tratti di un modello fisso o mobile. I modelli fissi sono di solito pre-installati nel veicolo al momento dell’acquisto, e i costi sono inclusi nel prezzo dell’auto. I costi dei computer di bordo mobili variano a seconda delle funzionalità offerte e della marca, con prezzi che possono andare da poche decine a diversi centinaia di euro.

Navigazione Privata e VPN: Protezione Online

Quindi, se volete proteggere voi stessi e la vostra ditta online, forse vi conviene approfondire il concetto di navigazione in privato o scegliere una VPN. La navigazione in privato è una funzionalità incorporata nella maggior parte dei browser di oggi, solitamente a partire dal menu File. Molte persone credono che la navigazione in privato le manterrà al sicuro da virus, malware e hacker, e che siccome i dati locali non vengono conservati, saranno protetti da frodi e furti se inseriscono, ad esempio, informazioni finanziarie o password.

La navigazione in privato si affida a un indirizzo di protocollo Internet (IP) fornito dal vostro provider di servizi Internet (ISP), per cui è ancora possibile per dei terzi rilevare la vostra sessione e sfruttarne le falle. Normalmente, quando andate online, il vostro provider di servizi Internet (ISP) vi fornisce la connessione e tiene traccia di quello che fate, attraverso un indirizzo IP. Il vostro ISP potrà anche sembrarvi affidabile, ma forse sta vendendo la vostra cronologia di ricerca agli inserzionisti, alla polizia, al governo o ad altri. Considerate questo punto in particolare se siete soliti connettervi a reti Wi-Fi pubbliche. Non si sa mai chi potrebbe stare osservando il vostro traffico Internet dall'altra parte e cosa potrebbe rubarvi: password, dati personali, informazioni di pagamento...

Cos'è una VPN e Come Funziona

Una VPN maschera il vostro indirizzo IP ridirigendolo attraverso un server remoto appositamente configurato e gestito dall'host VPN. Quindi, quando navigate online usando una VPN, il server della VPN diventa l'origine dei vostri dati. Questo rende impossibile al vostro ISP o a chiunque altro vedere quali siti state visitando o quali informazioni state digitando. Una VPN funge da filtro, che trasforma tutti i dati che inviate e ricevete in un linguaggio incomprensibile.

Perché Utilizzare una VPN

Potete affidarvi a una VPN per uno o più motivi. Il primo e principale compito di una VPN è nascondere il vostro indirizzo IP al vostro provider di servizi Internet e a terzi. Una VPN dovrebbe inoltre impedire che lasciate una traccia, ad esempio sotto forma di cronologia Internet, cronologia di ricerca o cookie. Se la vostra connessione VPN dovesse improvvisamente venire a mancare, perdereste anche la vostra connessione sicura. Una VPN solida cercherà di verificare chiunque cerchi di accedere, con una serie di autentificazioni. Ad esempio, potrebbe venirvi richiesto di inserire una password e poi un codice, inviato al vostro dispositivo mobile.

Storia delle VPN

Fin da quando le persone hanno inziato a usare Internet, in molti si sono mossi per proteggere e cifrare i dati di navigazione. Il TCP/IP ha quattro strati: link, Internet, trasporto e applicazione. L'anno seguente Wei Xu sviluppò la rete IPsec, un protocollo di sicurezza Internet che autentica e cifra i pacchetti di informazioni condivisi online. Le prime VPN sono nate all'inizio degli anni 2000, ma venivano principalmente usate dalle aziende. Secondo GlobalWebIndex, fra il 2016 e il 2018 il numero di utenti di VPN mondiale è più che quadruplicato.

Una delle maggiori spinte nella crescita dell'uso delle VPN negli ultimi anni è stata la crescente domanda degli utenti di accedere a contenuti geo-limitati. Ad esempio, servizi di streaming come Netflix, Hulu e YouTube rendono alcuni video disponibili solo in alcuni paesi.

Tipi di VPN

  • VPN ad accesso remoto: funzionano collegando l'utente a un server remoto. La maggior parte delle VPN in commercio funziona in questo modo. Il server remoto si trova sulla rete propria della VPN.
  • VPN site-to-site: sono usate soprattutto in grandi aziende. Praticamente viene tagliata via la fase del tunnel nel viaggio fino alla VPN.
  • VPN per Wi-Fi pubbliche: Si tratta di una forma di VPN sempre più diffusa, soprattutto per provider di reti Wi-Fi pubbliche non sicure.

Client VPN, Estensioni e Router VPN

  • Client VPN indipendenti: necessitano di un software per essere installati. Questo software può essere configurato per corrispondere ai requisiti dell'endpoint.
  • Estensioni VPN: possono essere aggiunte a quasi tutti i browser Web, come Google Chrome e Firefox. Con un'estensione, per l'utente è semplicissimo attivare, disattivare e configurare la propria VPN mentre naviga su Internet, tuttavia la connessione VPN si applicherà solo alle informazioni condivise su quel browser. Pur non essendo complete come i client indipendenti, le estensioni browser potrebbero essere una soluzione adatta per gli utenti che navigano su Internet ogni tanto, e che desiderano un livello di sicurezza aggiuntivo. Tuttavia, questo tipo di VPN ha dimostrato di essere più esposta a violazioni.
  • Router VPN: è particolarmente utile per proteggere dispositivi connessi a Internet non semplici da configurare come le smart TV. Possono anche aiutarvi a raggiungere contenuti geo-limitati direttamente dai vostri sistemi per l'intrattenimento domestico.
  • VPN aziendale: Una soluzione personalizzata che richiede una creazione e un'assistenza su misura, la VPN aziendale si trova solo all'interno di grandi ambienti corporate e viene solitamente gestita dal reparto IT.

VPN su Dispositivi Mobili

Sì, ci sono varie soluzioni VPN disponibili per dispositivi mobili e altri dispositivi con accesso a Internet. Una VPN potrebbe essere fondamentale per il vostro dispositivo mobile se lo utilizzate per conservare informazioni di pagamento o altri dati personali, oppure se utilizzate app con accesso a Internet per appuntamenti, giochi con puntate, trasferimenti di denaro o anche semplicemente per navigare.

Limitazioni delle VPN

È importante ricordare che le VPN non funzionano come un software antivirus completo. Proteggono il vostro indirizzo IP e cifrano la cronologia Internet, e questo è quanto. Se uno qualsiasi di questi dovesse riuscire a penetrare il vostro sistema, potrebbe danneggiare il dispositivo indipendentemente dalla presenza di una VPN.

Provider VPN e Sicurezza

Perché se il vostro ISP non potrà più vedere il vostro traffico Internet, il provider VPN potrà eccome. Ecco perché è importante scegliere un fornitore di VPN affidabile.

Installazione e Utilizzo

Scoprirete che le VPN sono piuttosto semplici da installare. Se state installando una soluzione VPN indipendente come software, dovrebbe avere un proprio client di installazione. Se state implementando una VPN aziendale o un'altra soluzione VPN su larga scala, l'installazione sarà certo più difficile, a seconda del livello di complessità da gestire. La maggior parte delle VPN indipendenti sono semplicissime da eseguire. Spesso bastano pochi input, come un interruttore acceso/spento e un selezionatore di paese per scegliere dall'IP del paese dal quale si desidera apparire collegati.

Nella maggior parte dei casi, sì. Una volta stabilita la connessione, la VPN funziona. Se state usando una VPN indipendente, l'applicazione dovrebbe fornirvi dati analitici in tempo reale, che indicano se la connessione VPN è attiva.

Costi di una VPN

Ogni fornitore di VPN stabilisce il proprio prezzo. Solitamente, si paga una tariffa mensile. Le VPN gratuite esistono, ma notoriamente non sono sicure come le opzioni complete a pagamento.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: