Albergo Atene Riccione

 

Località Turistiche sul Mar Rosso: Un Paradiso da Scoprire

Il Mar Rosso, con i suoi deserti di sabbia dorata che brillano al sole, le città antichissime, i porti storici e la natura sottomarina, offre un'esperienza indimenticabile per ogni viaggiatore. Questa meta straordinaria è sempre più popolare tra i viaggiatori di tutto il mondo e permette di scoprire un mondo completamente nuovo e vicinissimo al Mar Mediterraneo.

Sharm el-Sheikh: La Perla del Mar Rosso

Impossibile non menzionare Sharm el-Sheikh, nota anche come "Sharm", una delle destinazioni più amate dai viaggiatori italiani. Sharm è colorata, frizzante, allegra e sempre magica. I suoi deserti di sabbia dorata regalano emozioni intense. Oltre alla vita mondana, però, c’è anche il mare: le sue barriere coralline e le acque meravigliosamente trasparenti vi faranno vivere una grande avventura all’insegna delle feste e del relax.

Hurghada: Un Mix di Storia e Natura

Dopo Sharm, la bella città di Hurghada è una delle più amate e ambite di tutto il Mar Rosso. Oltre ai vari punti di accesso per dedicarsi al diving e scoprire le barriere coralline più belle e variopinte, infatti, potrete anche dedicarvi alla scoperta della sua natura e della storia. Prenotando le vacanze a Hurghada potrete ammirare bellezze come l’isola di Giftun o partire per un tour alla volta delle Piramidi.

Safaga e Sahl Hasheesh: Paradisi per Snorkeling e Immersioni

Safaga è una meta meravigliosamente caratteristica, a metà strada fra Hurghada e Marsa Alam, famosa per le particolari dune di sabbia nera. La baia di Sahl Hasheesh, a soli 21 chilometri a sud dell’aeroporto internazionale di Hurghada, è una delle migliori destinazioni balneari del paese. Da non perdere se sei un appassionato di snorkeling, sono le immersioni nella barriera corallina.

Marsa Alam: Un'Oasi Tra Mare e Deserto

Situata anch'essa sul Mar Rosso, ma molto più a sud rispetto a Sharm, Marsa Alam si trova tra il mare e il Deserto Orientale egiziano, praticamente in prossimità del Tropico del Cancro. Questa location balneare magica vanta una barriera corallina lunghissima, attrazione unica per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. A poca distanza da Marsa Alam inoltre si raggiunge Luxor, un tempo Tebe e antica capitale dell’Egitto dei Faraoni. L’attuale città si trova sulla riva orientale del Nilo, mentre la sponda occidentale ospita molti resti di strabilianti complessi religiosi con templi e tombe reali uniche, ed è meta indiscussa dei turisti che vogliono andare alla scoperta dell'archeologia egizia, visitare la celebre Valle dei Re e la tomba dell'enigmatico Faraone Tutankhamon.

Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa

Esperienze Uniche nel Deserto Orientale

Chi cerca l’avventura, però, può addentrarsi nel profondo della parte meridionale del deserto orientale del Mar Rosso nel protettorato di Wadi al-Gimel. Il principale sito archeologico qui è Sikait, che era l’insediamento per i minatori inviati per estrarre gli smeraldi di Roma.

Informazioni Utili per l'Ingresso in Egitto

L’ingresso in Egitto, oltre al passaporto con validità di 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese, è consentito ai cittadini italiani anche con la carta di identità valida per l’espatrio (validità residua di almeno 6 mesi). Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Ugualmente non è accettata la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento. Si raccomanda in tali casi di utilizzare il passaporto, onde evitare il respingimento alla frontiera. Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario. Lo stesso può essere rilasciato a cura dell’Organizzatore e ha un costo di € 34,00. Ove però la permanenza del turista sia circoscritta all’area dei resort della costa meridionale del Sinai (che comprende le località di Sharm el Sheikh, Dahab, Nuweinba, Taba e il monastero di Santa Caterina sul Monte Sinai) per periodi contenuti entro i 14 giorni, non vi è necessità di essere muniti di visto turistico ordinario, ma è sufficiente l’ONLY SINAI VISA, che viene apposto gratuitamente direttamente in aeroporto, tramite timbro sul passaporto. Non sono ammesse deroghe da parte delle Autorità Egiziane e pertanto se non si è in possesso di visto d’ingresso ordinario non sarà in alcun modo possibile accedere ad altre aree del Paese.

Tabella Riassuntiva delle Località sul Mar Rosso

Località Caratteristiche Principali Attività Consigliate
Sharm el-Sheikh Vita mondana, spiagge, barriere coralline Immersioni, snorkeling, escursioni nel deserto
Hurghada Storia, natura, barriere coralline Visita all'isola di Giftun, tour alle Piramidi, diving
Safaga Dune di sabbia nera Snorkeling, immersioni
Marsa Alam Barriera corallina, deserto Snorkeling, immersioni, visita a Luxor

Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa

Leggi anche: Abruzzo: le montagne da visitare

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: