Escursioni alle Isole Perhentian: Cosa Fare e Vedere
Le Isole Perhentian in Malesia sono composte da due isole principali: Perhentian Kecil (Piccola Perhentian) e Perhentian Besar (Grande Perhentian). Entrambe sono rinomate tra gli appassionati di snorkeling e immersioni, grazie alla ricca varietà di coralli, tartarughe marine, squali e pesci di barriera che popolano le acque circostanti. L’isola più grande, Perhentian Besar, è generalmente più costosa rispetto a Kecil.
Spiagge da Sogno e Relax
Le Isole Perhentian vantano alcune delle spiagge più belle della Malesia: portate un libro, un asciugamano e rilassatevi al sole. In alternativa, noleggiate maschera e boccaglio per esplorare i meravigliosi fondali marini.
- Perhentian Kecil: Long Beach è la spiaggia di sabbia bianca più popolare, mentre Coral Bay offre un’atmosfera più tranquilla. A nord, si trovano Adam and Eve Beach, Turtle Beach e D’Lagoon, accessibili tramite un sentiero roccioso da Long Beach.
- Perhentian Besar: Teluk Dalam è ideale per chi cerca tranquillità, mentre Love Beach è più vivace. Molte spiagge sono private dei resort, ma alcune sono accessibili a tutti. Turtle Beach, a nord, è perfetta per avvistare le tartarughe.
Immersioni e Snorkeling: Un Paradiso Sottomarino
Grazie alle loro acque cristalline e alla ricca vita marina, le Isole Perhentian offrono eccellenti punti di immersione. Numerose scuole sull'isola offrono corsi di immersione con certificazione PADI riconosciuti a livello internazionale.
Anche lo snorkeling è un'attività imperdibile per esplorare le barriere coralline vicino alla costa. Tutti i resort noleggiano attrezzatura per lo snorkeling e organizzano tour intorno alle isole, ma è possibile acquistare l’attrezzatura a prezzi accessibili nei negozi locali. I luoghi più famosi per lo snorkeling a Besar includono Teluk Pauh, Shark Point e Tanjung Basi. Per vedere le tartarughe, recatevi al largo della spiaggia di fronte al Perhentian Island Resort (PIR), noto anche come Turtle Point.
Kayak: Avventura in Mare
Per una giornata dinamica, noleggiate un kayak ed esplorate le isole da una prospettiva unica. Le acque circostanti offrono eccellenti opportunità per il kayak in mare, permettendovi di raggiungere calette nascoste e luoghi altrimenti inaccessibili a piedi. Ammirare le foreste da lontano e fermarsi per fare snorkeling quando desiderate renderà l'esperienza indimenticabile. Perhentian Kecil è particolarmente adatta per il kayak, con la possibilità di circumnavigare l'intera isola in 3-5 ore.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Trekking nella Giungla: Alla Scoperta dell'Entroterra
Sia Besar che Kecil offrono l'opportunità di esplorare le foreste dell'entroterra. Una rete di sentieri attraversa la fitta vegetazione, conducendo a spiagge isolate, punti panoramici e cascate.
- Perhentian Kecil: Un percorso adatto a tutti è la passeggiata da Long Beach a Coral Bay (meno di 20 minuti) oppure la salita da Long Beach al Windmill Point (30 minuti), che offre una vista magnifica delle isole. Esistono anche percorsi più lunghi che attraversano foreste, spiagge deserte e piccoli villaggi.
- Perhentian Besar: Il trekking nelle foreste è un ottimo modo per sfuggire alla folla e vivere le isole da una prospettiva diversa. Portate con voi acqua a sufficienza e un repellente per insetti.
Besar è invece un compatto e montuoso lembo di terra in gran parte coperto da una vegetazione tropicale praticamente intatta. Negli ultimi anni i sentieri di Besar Perhentian si sono moltiplicati. Il trekking è divenuto un ulteriore fattore di sviluppo turistico e al contempo di conservazione dell’ambiente naturale. A differenza di quanto accade in altre zone simili in Malesia, i percorsi non sono attrezzati con strutture adatte a facilitarne il compito, come passarelle, sentieri ben battuti, indicazioni. In alcuni punti il rischio di perdersi è elevato, il che sembra quantomeno bizzarro, considerata la dimensione dell’isola e la lunghezza modesta dei tracciati.
Sentieri consigliati a Besar:
- Coral Bay a Flora Bay: Il sentiero più lungo e famoso è senz'altro quello che parte dalla Coral Bay, ad Ovest, attraversa l’isola verso sud e sfocia sulla grande spiaggia di Flora Bay. Pur essendo molto trafficato, presenta qualche difficoltà.
- Diramazione verso Turtle Beach: E’ decisamente un trekking da affrontare con la dovuta attenzione, calibrando bene i tempi, perché percorre terreni sconnessi e accidentati e prevede frequenti sali-scendi. Il tutto in una foresta davvero avviluppante, a tratti quasi impenetrabile, con il sentiero che si intravede appena nel fitto sottobosco.
- Tuna Bay all’inizio di Flora Bay: Taglia la penisola più a sud dell’isola, da Tuna Bay all’inizio di Flora Bay. Dei tre è il più semplice, appena 350 metri, ma anche uno dei più intriganti, perché attraversa alcuni luoghi dove, un tempo, sorgevano abitazioni e attività umane.
- Coral Bay a Teluk Keke: Un percorso turistico che percorre la costa ovest dell’isola, da Coral Bay a Teluk Keke. Nondimeno, è una delle passeggiate che riservano le maggiori sorprese e alcuni scorci da lasciare senza fiato.
Fisherman Village: Autentica Vita Isolana
Se desiderate un'esperienza autentica, visitate il Fisherman Village nel sud di Kecil. Questo villaggio offre uno sguardo sulla vita quotidiana degli abitanti locali, con bambini che vanno in bicicletta lungo sentieri sabbiosi, barche di pescatori ormeggiate e una moschea che domina il paesaggio. Piccoli caffè e ristoranti a conduzione familiare offrono prezzi più convenienti rispetto ad altre zone dell’isola.
Vita Notturna e Consigli Pratici
La vita notturna alle Isole Perhentian è tranquilla, con pochi bar sulla spiaggia a Long Beach (Kecil). Il periodo migliore per visitare le isole è tra l’inizio di febbraio e la fine di ottobre, evitando la stagione monsonica.
Non ci sono strade sulle isole, quindi preparatevi a camminare o usare i taxi boat per spostarvi. Per raggiungere le isole, prendete un autobus o un volo per Kota Bharu e poi un traghetto da Kuala Besut.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Consigli aggiuntivi:
- Moneta: La valuta locale è il Ringgit malese (MYR).
- Tassa d'ingresso al Parco Marino: 30 MYR per persona.
- Assicurazione di viaggio: Stipulate sempre un’assicurazione di viaggio che comprenda spese mediche, bagaglio e annullamento.
- Creme solari: Munitevi di crema solare, specialmente prima delle attività di snorkeling.
- Abbigliamento: Indossate scarpe comode per il trekking e portate un repellente per insetti.
Escursioni Organizzate:
Lungo le spiagge di Kecil si susseguono decine di chioschi che propongono più o meno tutti le stesse escursioni e a prezzi molto simili. A fare la differenza è - come sempre - la capacità di negoziazione e la possibilità di pagare con carta di credito, ad oggi (Agosto 2022) quasi impossibile.
- Short tour Kecil e Besar: Si tratta di un’escursione di snorkeling puro e include cinque tappe negli immediati paraggi di Kecil e Besar. L’unica sosta sulla ‘terraferma’, è una breve visita in autonomia al villaggio dei pescatori proprio a Besar.
- Rawa Island: Imperdibile escursione delle piccole isole disabitate nei pressi di Rawa. L’acqua smeraldina di Serenggeh Island, la sabbia bianca e fine di Rawa, i pesci napoleone, pagliaccio e balestra che nuotano nella barriera corallina indisturbati e per finire Batu Temple.
Lista di 10 imperdibili attività alle Perhentian:
- Gustarsi le prime ore del mattino alla Turtle Bay, a Besar, raggiungibile dalle 8 alle 15 con taxi boat.
- Dedicarsi allo snorkeling nella Tuna Bay, dove troverete una bella barriera corallina e potrete fare il bagno in un acquario a cielo aperto.
- Raggiungere la spiaggia del P.I.R e trascorrere la giornata immersi nelle sue acque limpide e cristalline, ammirando le palme e facendo il bagno con le tartarughe e le razze.
- Se siete in vena di romanticismo trascorrere una giornata alla Romantic Beach, a Kecil.
- Esplorare l'isola di Besar facendo sosta alla Abdul's Beach, una meravigliosa spiaggia, tra le migliori dell'isola.
- Regalarsi una giornata a Coral Bay immergendosi nella sua atmosfera vivace e, a tratti, un po' caotica.
- Ammirare i pesci a non più di 10 metri dalla riva nella splendida Myra Beach: sabbia bianca, contornata da scogliere e la giungla intorno. Cosa desiderare di più?
- Soggiornare in uno degli alberghi più belli che si trovano a Long Beach, sull'Isola di Kecil.
- Trascorrere una giornata di relax assoluto nella splendida caletta D'Lagoon, a Kecil, dove, a una ventina di metri dalla riva, si possono ammirare splendidi coralli.
- Prendere una barca e raggiungere la Bubble's Beach.
Alloggi:
La scelta dell’alloggio è stata lunga e minuziosa. Quindi. Dopo aver individuato gli alloggi su Booking e Maps abbiamo controllato recensioni su App, Google e Tripadvisor.
- Ombak Dive Resort (Kecil): Posizione strategica perché situato in Coral Bay, una spiaggia piccola e molto tranquilla, in cui si può tranquillamente oziare all’ombra di una palma. Nel Resort si vive costantemente a piedi nudi sulla sabbia. Il ristorante offre pochi piatti ma ottimi.
- Coral view Island Resort (Besar): Anche questa sistemazione ci è piaciuta molto e anche qui Dany ha superato se stesso perché abbiamo alloggiato in una casetta indipendente con veranda, anticamera con salottino, camera da letto molto ampia, bagno con doccia gigantesca e addirittura un piccolo studiolo con tanto di scrivania.
Muoversi tra le isole Perhentian è semplice: ci si muove attraverso i Taxi Boat, delle barchette che fanno spola tra entrambe le isole e tutte le spiagge. In ogni spiaggia sono esposte le tariffe, queste vanno dai 10 RM ai 40 RM. Dopo le 7 di sera il prezzo raddoppia perché viene buio e non è così semplice muoversi.
Con questo mio articolo spero di essere riuscita almeno un pochino a trasmettere il grande amore e la sensazione di pace che ho provato in queste isole. Sono abbastanza certa che chi per primo abbia ideato il concetto di Paradiso, lo abbia fatto solamente dopo aver visto queste isole, ispirato dai paesaggi unici che questa parte di mondo ha da offrire.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni